IFRC

Il 29 Maggio a Roma il convegno su “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”

Un incontro per capire e tracciare, insieme, i contorni e le funzioni di una realtà, quella del Terzo settore, che appare oggi sempre più alla ricerca di una identità definita. È questo lo scopo principale del convegno “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, che si terrà a Roma il prossimo 29 Maggio, a partire dalle 14, presso la Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi 12. Nel corso dell’evento, promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato, gli interventi dei relatori offriranno spunti di riflessione provenienti da differenti angoli di osservazione: la prospettiva giuridica, quella interna allo stesso Terzo settore e quella del mondo delle imprese. Un’analisi completa e sistematica, dunque, in grado di delineare il percorso evolutivo di un comparto che si sta progressivamente aprendo verso profili organizzativi simili a quelli del Mercato, pur con evidenti differenze.

Lanciano, III Meeting Giovani CRI Abruzzo

Il III Meeting della gioventù abruzzese che è approdato nella città di Lanciano. L’evento, patrocinato del Comune, ha visto 14 squadre prendere parte alla competizione per un totale di oltre 250 volontari intervenuti colorando ed animando letteralmente la città.

CRI Basilicata l’Unione Italiana Ciechi insieme per imparare a praticare le manovre salvavita.

Tutti possono salvare una vita e la diffusione delle corrette pratiche può significare la differenza tra la vita e la morte. Lo sa bene anche l’Unione Italiana Ciechi che ha chiesto alla Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Basilicata una lezione informativa per i propri associati. L’incontro ha avuto un forte impatto e ha portato alla creazione di un vero e proprio corso che si è svolto presso la sede del U.I.C. Basilicata e al quale hanno partecipato 8 persone tra non vedenti e ipovedenti.

Giornata Mondiale dell’Infermiere. Croce Rossa: “Grazie a un pilastro fondamentale della società troppo spesso sotto attacco”

Gli infermieri sono i pilastri del sistema sanitario, ma anche di quello sociale. Spesso li troviamo in prima linea anche come volontari, in Italia e nelle missioni all’estero. Eppure queste donne e uomini, esempio di sacrificio quotidiano, pagano un prezzo molto alto, essendo maggiormente sottoposti a infortuni sul lavoro e divenendo anche i bersagli delle violenze che, sempre più spesso, sono perpetrate ai danni dei soccorritori.

12 Maggio. Gli auguri del Presidente Francesco Rocca alle mamme-volontarie della Croce Rossa

Le stelle e i fiori non sono nulla in confronto all’amore materno, quanto di più vicino alla spinta umanitaria che ci guida, l’incarnazione dei nostri 7 Principi, perché la matrice è la stessa: il livello più alto e nobile dell’amore, quello con la “A” maiuscola. La complessità, la meraviglia e la bellezza della maternità non possono essere descritte pienamente, ma meritano di essere celebrate.