IFRC

Ondate di calore: Croce Rossa e Legambiente insieme per “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”

Il Presidente CRI, Rosario Valastro: “Non possiamo sottovalutare gli effetti del cambiamento climatico su salute ed ecosistemi” Dopo che il 2024 è stato identificato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale come l’anno più caldo mai registrato, con temperature medie più alte di 1,55 °C rispetto al periodo pre-industriale (1850-1900), nei primi giorni estivi Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro all’Altare della Patria, poi la medaglia alla bandiera dei Corpi: “Un impegno che parte dal passato ma guarda al futuro”

Oggi la Croce Rossa Italiana celebra i 159 anni del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e il 40° anniversario della concessione della Bandiera da parte del Capo dello Stato ai Corpi della CRI. Per questo, stamattina, insieme a una delegazione di Volontarie e Volontari dell’Associazione, il Presidente della Croce Leggi tutto…

Solferino, tavola rotonda sui Principi Fondamentali: “Essenziale la protezione del personale umanitario”

La complessa situazione internazionale attuale e il futuro dei Principi Fondamentali del Movimento. Questi i temi al centro della tavola rotonda internazionale “Le sfide attuali dell’azione umanitaria, a sessant’anni dall’adozione dei Principi Fondamentali”, organizzata dalla Croce Rossa Italiana nell’ambito delle celebrazioni annuali di Solferino. L’evento, ospitato a Montichiari, ha visto Leggi tutto…

Vivere Progetto Salute: CRI e Rai Radio 1 per promuovere la cultura della prevenzione

Venerdì 13 giugno a Roma: incontri tematici, screening gratuiti e dimostrazioni pratiche Una giornata interamente dedicata a informazione scientifica, tavole rotonde tematiche, screening sanitari gratuiti e divulgazione medico-sanitaria. Tutto questo sarà “Vivere Progetto Salute – L’evento”, l’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Rai Radio 1 che si Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana con “ISIDE” a supporto delle neomamme. 381 servizi erogati, 24 mamme raggiunte. Oggi a Roma i numeri del progetto

Ventiquattro neomamme raggiunte, di cui 20 prese in carico attraverso i servizi domiciliari, quali il supporto psicologico, il supporto ostetrico e l’assistenza leggera fornita dai Volontari CRI; 381 i servizi erogati, 105 dei quali di supporto psicologico, 107 di supporto ostetrico e 169 di assistenza leggera da parte dei Volontari Leggi tutto…

Gaza. Croce Rossa, Valastro: “Preoccupato da nuova escalation violenza. Crisi umanitaria gravissima. Basta parlare di invasioni e attacchi”

“Cresce la preoccupazione per questa nuova escalation di violenza nella Striscia di Gaza. Lo scenario è sempre più critico, la crisi umanitaria gravissima. Ha ragione chi definisce questa una ‘ferita aperta per l’umanità’. Non c’è rispetto per la vita, per i Diritti umani e per il Diritto Internazionale Umanitario, non Leggi tutto…

Presidente CRI in visita alla Croce Rossa Spagnola: rafforzare legami, condividere buone pratiche, crescere insieme

Si è conclusa venerdì 27 aprile la visita istituzionale del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, alla sede nazionale della Croce Rossa Spagnola. Un viaggio che ha ribadito l’importanza della collaborazione tra due delle Società Nazionali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, unite dalla missione di Leggi tutto…

Valastro: dal naufragio nel Canale di Sicilia “un impegno per restituire dignità alle vittime. Perdere la vita non significa perdere l’identità”

“Restituire identità alle vittime di un naufragio è un dovere nei confronti di quanti hanno perso la vita in mare e dei loro cari. Un obbligo umanitario, menzionato nelle Convenzioni di Ginevra e nel Diritto Internazionale Umanitario. Perdere la vita non significa perdere la propria identità”. Così Rosario Valastro, Presidente della Leggi tutto…