IFRC

Gestione CRI hotspot Lampedusa – Valastro: “Saremo baluardo di Umanità”

Commissario Valenti: “Coinvolgimento CRI per assistenza più dignitosa” “Inizia per noi una sfida importante, come Repubblica Italiana”. Così il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, aprendo la conferenza stampa nella Sala “Solferino” presso la sede del Comitato Nazionale della CRI in Via Bernardo Ramazzini in occasione della presentazione del Protocollo d’Intesa che porterà la Croce Rossa alla gestione dell’Hotspot di Lampedusa destinato all’accoglienza delle persone migranti. “Il nostro impegno – ha proseguito Valastro – Leggi tutto…

La Sardegna si aggiudica la gara CRI di Diritto Internazionale Umanitario

Sono stati gli studenti del Convitto Vittorio Emanuele II di Cagliari, in rappresentanza della Sardegna, a vincere la Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario (DIU) che si è svolta tra ieri ed oggi a Roma, nella sede nazionale della Croce Rossa Italiana. Seconda classificata la squadra del Lazio, terza quella dell’Abruzzo. “Grazie a tutti, studenti e studentesse, docenti che avete creduto con noi a questo progetto e complimenti per come avete lavorato nelle varie stazioni. La Leggi tutto…

Screening Night LoveRED a Firenze: test gratuiti, rapidi e anonimi per HIV

Sabato 13 maggio appuntamento a Firenze per una serata dedicata alla prevenzione e sensibilizzazione sulle infezioni sessualmente trasmesse (IST) con la possibilità di effettuare un test rapido per HIV gratuito e anonimo.  L’iniziativa, organizzata dal Comitato CRI di Firenze, si svolgerà nel PoliAmbulatorio CRI Oltrarno (Borgo S. Frediano, 12) dalle 21:00 alle 02:00, e rientra nell’ambito della campagna #LoveRED della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Durex. L’attività sarà gestita dal personale sanitario del Comitato CRI di Firenze e offrirà la possibilità Leggi tutto…

Sorella Vaglio insignita della Medaglia “Florence Nightingale” dal Comitato Internazionale della Croce Rossa

Sorella Franca Caporali Vaglio, Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana dal 1959, è stata insignita della medaglia “Florence Nightingale” dal Comitato Internazionale della Croce Rossa. È stato il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, a comunicare la notizia a Sorella Vaglio, la quale era già in servizio nella sua sede, il Comitato CRI di Grosseto. La medaglia Nightingale è la più alta onorificenza internazionale che un infermiere possa ricevere. Onora l’eccezionale coraggio e devozione Leggi tutto…

“Piazzetta Virtuale CRI”. Partito il progetto di socializzazione online per contrastare la solitudine

Contrastare il vissuto di solitudine e l’isolamento sociale tramite le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. È partita ieri l’attività di “Piazzetta Virtuale CRI” che ha come obiettivo di aiutare le persone a incontrarsi, prima virtualmente e poi in presenza, per fare relazione. L’attività fa parte del progetto “All for Health, Health for All. Piazzetta CRI”, nato grazie alla donazione del gruppo Sanofi con l’obiettivo di potenziare la risposta alla sempre più crescente richiesta di Persone Leggi tutto…

Il 13 e 14 Maggio al via la Gara nazionale DIU nella sede di Roma dell’Associazione

16 SQUADRE DI GIOVANI DELLE SCUOLE SUPERIORI SI CIMENTERANNO IN UN GIOCO DI RUOLO, TRA SCENARI DI GUERRA E AZIONI UMANITARIE A conclusione della settimana che celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa, prende il via nella sede nazionale della CRI (via Bernardino Ramazzini 31, Roma) la seconda edizione della Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario (DIU). Il 13 e 14 maggio, 16 squadre di studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia parteciperanno ad Leggi tutto…

Crotone. Tante le attività della CRI a supporto dei migranti del C.A.R.A.. Ripristinata la moschea, presto una chiesa e un campo da calcio

La costa ionica è interessata da un flusso migratorio costante. La presenza dei Volontari del Comitato della CRI di Crotone garantisce l’intera procedura di accoglienza, ad iniziare dal supporto sanitario e logistico. Ogni iniziativa è svolta in collaborazione con le Autorità locali e con i presidi medici presenti. Proseguono infatti le attività della Croce Rossa Italiana al Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (C.A.R.A.) di Crotone. Nella struttura, che ha accolto numerosi migranti, oltre alle Leggi tutto…

La settimana della Croce Rossa a Cuneo: allestimenti in città e inaugurazione della nuova rotonda con il Presidente Nazionale Valastro

Con il patrocinio della Città di Cuneo, la bandiera CRI sul Palazzo Comunale, la Torre Civica illuminata di rosso e sabato 13 l’inaugurazione della rotonda di corso Francia 8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, un giorno – anzi una settimana – importante per tutto il Movimento di Croce Rossa che celebra in tutto il Mondo un’idea nata nel 1864 in Italia, a Solferino e Castiglione delle Stiviere. A Cuneo, la settimana Leggi tutto…

Due anni di Training CRI

Nata dall’esigenza pandemica nel 2021, con i suoi 20.416 utenti attivi e 42 contenuti disponibili, la piattaforma Training CRI si conferma essere uno strumento non solo innovativo, ma anche essenziale per la crescita e lo sviluppo della formazione online dell’Associazione. Tra corsi a catalogo, corsi sperimentali, workshop, contenuti di approfondimento come i webinar/convegni e contenuti informativi/tutorial come le pillole, la Training CRI mette a disposizione dei Volontari numerose occasioni formative, in chiave sempre più flessibile Leggi tutto…

Giornata Mondiale Croce Rossa. Valastro a Faenza: “Alluvione ha segnato nel profondo la vita di molte persone”

STASERA IL PRESIDENTE NAZIONALE SARÀ IN EMILIA ROMAGNA PER INCONTRARE I VOLONTARI IMPEGNATI NELL’EMERGENZA: “A LORO VA IL MIO RINGRAZIAMENTO PER L’IMPEGNO E L’UMANITÀ DIMOSTRATI”. Montagne di rifiuti, mezzi da cantiere che partono per scaricare oggetti e mobili rovinati dall’acqua, enormi i danni alle coltivazioni, ma, soprattutto, due persone decedute e centinaia ancora fuori dalle proprie abitazioni. È il triste bilancio a cinque giorni dall’alluvione che ha messo in ginocchio alcune zone del Bolognese e Leggi tutto…