Croce Rossa Italiana. Al via gli “Stati Generali della Gioventù 2022”: sfide, empowerment, nuove frontiere

Al via l’appuntamento con circa 500 giovani Volontari dell’Associazione umanitaria più grande d’Italia a Firenze il 29-31 ottobre 2022 Una “tre giorni” di workshop tematici e panel di approfondimento nei quali i Giovani della Croce Rossa Italiana (CRI)si confronteranno, insieme a esponenti della società civile e delle realtà giovanili impegnate Leggi tutto…

La CRI al Matera Film Festival

Una settimana di proiezioni esclusive, ospiti internazionali, un ricco calendario di attività con presentazioni di libri e masterclass a cura di grandi autori e professionisti del cinema. Dall’1 all’8 ottobre torna il Matera Film Festival che in questa edizione sostiene la Croce Rossa Italiana attraverso una serie di azioni tese Leggi tutto…

L’inclusione lavorativa post pandemica e l’esperienza della CRI: a Roma la presentazione dei risultati del progetto L.I.S.A.

LISA (Lavoro – Inclusione – Sviluppo – Autonomia) è il progetto della Croce Rossa Italiana, sviluppato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per favorire l’inclusione lavorativa delle persone in condizione di svantaggio e vulnerabilità e, al tempo stesso, accrescere la consapevolezza della comunità sull’importanza di coniugare Leggi tutto…

Trentennale del 118. L’appello del Presidente Rocca per la parata in via della Conciliazione del prossimo 20 marzo.

Il 27 marzo 1992 con Decreto del Presidente della Repubblica viene istituito il servizio di emergenza territoriale 118. A trent’anni da quella data le società scientifiche, le organizzazioni di volontariato e le associazioni tecnico professionali, desiderano celebrare tale anniversario con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale. Il Leggi tutto…

Corso universitario sulla tutela dei soggetti vulnerabili durante le emergenze

L’obiettivo principale del corso è formare gli operatori fornendoli degli strumenti necessari per incrementare le proprie competenze e le proprie conoscenze sia nella gestione di un’emergenza specifica sia nella tutela delle categorie vulnerabili in emergenza.

A Napoli la mostra «La Grande Guerra nelle corsie degli “Incurabili”»

Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana in collaborazione con la  Direzione del Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina di Napoli, d’ intesa con l’ASL Napoli 1 Centro, con il patrocinio della Regione Campania, allestisce, dal 15 settembre al 29 ottobre 2017, una mostra storica nell’ambito delle iniziative volte a commemorare il centenario della I Guerra Mondiale