IFRC

Croce Rossa Italiana lancia la “REDX-Mask-Un’Italia che Aiuta”, mascherina sicura e “green” in collaborazione con la Accyourate Group Spa

Croce Rossa Italiana lancia la “REDX-Mask-Un’Italia che Aiuta”, mascherina sicura e “green” in collaborazione con la Accyourate Group Spa Croce Rossa Italiana conferma il suo impegno nella diffusione di buone pratiche, nuovi strumenti per la tutela della salute e per il miglioramento della qualità di vita, individuale e collettiva. Il tutto sempre nel rispetto dell’ambiente. Per questo nasce la “REDX-Mask-Un’Italia che Aiuta” sviluppata in collaborazione con la Accyourate Group Spa, una nuova mascherina che intende offrire una risposta certa ai molti Leggi tutto…

Al via treni Covid-free e strutture tamponi rapidi e gratuiti nelle stazioni di Roma e Milano

Rocca: ancora una volta premiato il grande lavoro di squadra messo un campo dalla Croce Rossa Partito alle 8.50 di questa mattina il primo treno Covid-free alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dell’Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane Gianfranco Battisti e del Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca. I viaggiatori hanno prima effettuato il tampone rapido e gratuito presso il nuovo presidio Leggi tutto…

Villa Maraini, il “Rome Consensus 2.0” al centro di un webinar ONU aperto al pubblico

Il Manifesto “Rome Consensus 2.0 per la diffusione di una politica umanitaria sulle droghe”, sara’ al centro del dibattito in un webinar internazionale nel corso della Commissione sulle droghe delle Nazioni Unite Venerdì 16 aprile 2021 dalle ore 14.10, si terrà, in lingua inglese, il virtual side-event “Moving beyond the division in order to develop humanitarian drug policies” co-sponsorizzato dal Governo Italiano e dall’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la Leggi tutto…

Nuova sede alla Croce Rossa di Sommatino concessa dall’amministrazione Comunale, sottoscritta la convenzione

Sottoscritta lunedì pomeriggio nei locali del Comune di Sommatino una convenzione tra il Comune di Sommatino e la Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta per regolare i rapporti tra i due enti, ai sensi del Decreto Legislativo 178 del 2012 e del Codice del Terzo Settore. Sottoscrittori dell’accordo, deliberato dalla Giunta Municipale di Sommatino il sindaco Dott.ssa Elisa Carbone ed il presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta Nicolò Piave. Presenti alla stipula della convenzione Leggi tutto…

Punto informativo a Porto Ercole attivato dalla CRI Costa d’Argento

A  far tempo da giovedì 15 aprile, il servizio di assistenza e supporto agli utenti, per le informazioni sulle prenotazioni dei vaccini e notizie su questa materia, sarà attivato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Costa d’Argento, anche a Porto Ercole. Il servizio si svolgerà tutti i giovedì pomeriggio (tranne i festivi) dalle ore 15,00 alle ore 17,00, presso la Sede della CRI in Via dei Mulini. Ilservizio (ovviamente gratuito come nella sede di Orbetello) sarà Leggi tutto…

CRI Costa d’Argento operativa per tamponi rapidi ai cittadini

CRI Comitato della Costa d’Argento  ha organizzato e strutturato un proprio gruppo di lavoro, coordinato dal dottor Giorgio Rizzardi, nell’ambito delle attività di prevenzione Covid,  che sta effettuando prevenzione in tutto il territorio della Costa d’Argento, sia con tamponi rapidi, che con esami sierologici. Il punto di informazioni sanitarie e mediche è organizzato logisticamente presso la Sede della CRI di Porto Ercole. Collaborano tra gli altri Alessandro Ferrara  e  Luisa Masi. Sono intanto proseguiti i Leggi tutto…

La Croce Rossa in aiuto a donna vittima di violenza

Nella giornata del 7 Aprile 2021, ancora una volta i volontari del Comitato della Croce Rossa Italiana sono intervenuti per tutelare una donna vittima di violenza. I volontari contattati dall’avv. Federica Laverde, quale Referente del Comitato nisseno della Croce Rossa per l’attuazione del protocollo contro la violenza sulle donne ed in collaborazione con il centro Antiviolenza Galatea hanno prontamente apportato aiuto ad una donna vittima di violenza, offrendo tutta l’assistenza necessaria e nella speranza che Leggi tutto…

Sindrome da burnout nei volontari in emergenza: lo studio del Corpo Militare Volontario CRI

La sindrome da burnout (BOS) è una costellazione di sintomi legati al lavoro caratterizzati da esaurimento emotivo, spersonalizzazione e mancata realizzazione personale. È stata eseguita un’indagine trasversale per studiare la prevalenza di BOS tra un campione selezionato a caso di 280 volontari della Croce Rossa italiana. Per raccogliere i dati sono stati utilizzati un questionario socio-demografico e il Maslach Burnout Inventory (MBI) -HSS. Hanno partecipato 241 volontari (tasso di risposta: 86,1%). Questi i dati, in Leggi tutto…

Webinar di aggiornamento per Istruttori DIU – 17 aprile 2021

Webinar di aggiornamento per Istruttori DIU – 17 aprile 2021 RI-FORMIAMOCI: la complessità della formazione e la diffusione efficace del DIU” è il titolo del webinar di aggiornamento per Istruttori DIU che si terrà online il prossimo 17 aprile dalle 10.00 alle 12.00. Il programma dell’evento è consultabile nel file allegato. I Volontari interessati trovano tutte le informazioni per la registrazione su gaia.cri.it Scarica la locandina

Giornata Mondiale della Salute: la Croce Rossa Italiana aderisce a #vaccinequity

Rocca: “Solo mettendo tutti i paesi nelle condizioni di proteggersi dal virus ne usciremo” In occasione della Giornata Mondiale della Salute la Croce Rossa Italiana aderisce alla campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) denominata #VaccinEquity. L‘OMS ha lanciato nei mesi scorsi un invito a tutti i paesi a lavorare insieme per garantire che, entro i primi 100 giorni del 2021, la vaccinazione degli operatori sanitari e degli anziani fosse in corso in tutti i paesi del mondo. Ma il Leggi tutto…