IFRC

Campobello di Mazara (TP) – La CRI allestisce l’attendamento per i lavoratori stagionali stranieri

Nei mesi scorsi si sono svolti numerosi incontri nella Prefettura di Trapani per attuare le adeguate strategie volte a garantire una permanenza dignitosa e assistenza ai lavoratori stagionali stranieri del settore agricolo, prevenendo anche l’insorgenza di problematiche di ordine pubblico ed emergenze sanitarie e promuovendo al contempo azioni concrete nei rapporti di lavoro a garanzia delle condizioni di legalità. E’ stato quindi stipulato un  protocollo d’intesa tra il Comune di Campobello, la Prefettura di Trapani, che presiede e coordina il tavolo tecnico permanente contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura,  e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia e il Comitato CRI di Castelvetrano.

Solferino 2018. Workshop su Diplomazia Umanitaria. Valastro: “Vogliamo che abbia un’applicazione concreta sul territorio”

Si è tenuto, nell’ambito di Solferino 2018, il Workshop “InformAzione in Diplomazia Umanitaria”, cui hanno partecipato numerosi presidenti di diversi Comitati Regionali e Territoriali. Si tratta di una sorta di “numero zero” di percorsi strutturati, ovvero l’introduzione di una serie di futuri incontri di formazione sulla Diplomazia Umanitaria, al fine di consentire ai vari Comitati d’Italia di svolgere le proprie attività peculiari, secondo corrette e specifiche strategie e metodologie proprie della Diplomazia Umanitaria. 

Cox’s Bazar: viaggio nella comunità resiliente che si prepara alla stagione delle piogge

Visto dall’alto il mega campo, a un’ora dai resort di Cox’s Bazar, assomiglia a un grande formicaio dove migliaia di persone, ormai vicine a toccare quota 1 milione, si adoperano tra le capanne di plastica e bambù, in un intreccio informe di stradine che salgono e che scendono. Sono settimane di grande lavoro, infatti, per prepararsi ad affrontare, in una già precaria situazione, il grande incubo della stagione delle piogge.