Eventi News Salute
Gare Nazionali di primo soccorso
Sarà Scalea a ospitare, dal 12 al 14
ottobre 2018, la XXV edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della
Croce Rossa Italiana, organizzata dal Comitato Regionale della Calabria.
Sarà Scalea a ospitare, dal 12 al 14
ottobre 2018, la XXV edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della
Croce Rossa Italiana, organizzata dal Comitato Regionale della Calabria.
In un Paese in cui, tendenzialmente è aumentata la distanza tra chi ha tanto e chi invece sfiora o vive nella povertà assoluta e dove quell’ascensore sociale, democratico ed equo cui le generazioni passate sono state abituate, è diventato sempre più raro, diventa fondamentale individuare strumenti per offrire nuovi e diversi modelli, per favorire il reinserimento lavorativo delle persone più vulnerabili.
Quest’anno, la “Giornata Mondiale del Primo Soccorso”, istituita nel 2010 dalla FICR, ha come tema la “Sicurezza Stradale”. Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha inviato a rappresentanti delle Istituzioni italiane e del mondo dell’associazionismo un appello per sollecitare l’inserimento di moduli di primo soccorso nel corso per il conseguimento della patente di guida.
In un Paese in cui, tendenzialmente è aumentata la distanza tra chi ha tanto e chi invece sfiora o vive nella povertà assoluta e dove quell’ascensore sociale, democratico ed equo cui le generazioni passate sono state abituate, è diventato sempre più raro, diventa fondamentale individuare strumenti per offrire nuovi e diversi modelli, per favorire il reinserimento lavorativo delle persone più vulnerabili.
Favorire e diffondere i principi di inclusione sociale, attraverso un percorso di formazione rivolto ai giovani, per promuovere un efficace cammino di integrazione delle persone migranti è l’obiettivo principale del progetto InteGREAT, di AIESEC Italia.
Il Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana, giunto quest’anno alla XX edizione, si svolgerà dal 20 al 23 settembre nell’antica città di Prato, presso il Teatro Metastasio.
Vice Presidente Valastro: “Pronti a potenziare ulteriormente il nostro intervento”
3 settembre 1982: il generale Carlo Alberto Dalla
Chiesa viene ucciso in un agguato mafioso assieme alla moglie e a un agente di
scorta.
Distribuzione di viveri e beni di prima necessità, assistenza sanitaria, orientamento legale e supporto psicosociale. La Croce Rossa Italiana prosegue il lavoro nei territori dove la piaga del capolarato è più sentita, con un piano operativo che mira a dare supporto e assistenza a migliaia di lavoratori, in gran parte migranti.
La storia di Laura, nata un anno fa a Crotone dopo uno sbarco, e il suo incontro con la nonna e la sorella grazie al servizio Restoring Family Links