IFRC

Francesco Rocca: ecco perché la Croce Rossa è sotto attacco

La Croce Rossa è sotto attacco. Da alcuni mesi su diversi organi di informazione, da piccolissimi blog ad altre testate, appaiono articoli contenenti le medesime notizie, già doviziosamente smentite, o ricostruzioni basate su interpretazioni soggettive totalmente non corroborate da fatti, e per questo anche più difficili da controbattere: non si può rispondere qualcosa al nulla.

Parte da Lecce il progetto europeo AVAIL

Trasformare 30 persone tra richiedenti asilo e rifugiati in veri e propri mentori, capaci di condividere conoscenze ed esperienze e guidare i nuovi arrivati nel difficile percorso di integrazione con la nuova realtà. 

Maltempo, continua l’allerta. Situazione critica in Veneto: CRI al lavoro sul territorio

Temporali, vento e ora anche la neve. L’Italia è ancora stretta nella morsa del maltempo. Una nuova perturbazione porterà rovesci e venti di burrasca su gran parte del Paese. La Croce Rossa Italiana sta lavorando intensamente in queste ore per far fronte alle tantissime criticità: assenza di acqua potabile, strade ostruite e comuni isolati. La sala operativa regionale sta coordinando le attività di soccorso.

Corso universitario sulla tutela dei soggetti vulnerabili durante le emergenze

L’obiettivo principale del corso è formare gli operatori fornendoli degli strumenti necessari per incrementare le proprie competenze e le proprie conoscenze sia nella gestione di un’emergenza specifica sia nella tutela delle categorie vulnerabili in emergenza.