IFRC

In crescita le aggressioni ai soccorritori: Croce Rossa lancia la campagna “Non sono un bersaglio”

Rocca (CRI): “Colpire chi porta soccorso significa annichilire la speranza”

In occasione della “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre” la Croce Rossa Italiana lancia “NON SONO UN BERSAGLIO”, la campagna che denuncia il costante intensificarsi di attacchi agli operatori sanitari nei teatri di conflitto in tutto il mondo, ma anche in “insospettabili” contesti come le città e le province italiane. 
L’iniziativa sarà veicolata da oggi attraverso i canali RaiMediasetLa7Gruppo Mondadori e nei circuiti cinematografici ANEMMOVIE MEDIA e SPAZIO CINEMA ANTEO. Testimonial della campagna Fortunato Cerlino, noto attore della celebre serie tv “Gomorra”, che ha doppiato lo spot prodotto dal Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR).

Nuova ondata di freddo, la Croce Rossa nelle strade per assistere la popolazione e le persone senza dimora

Mentre il Paese viene colpito da una nuova ondata di freddo e neve, con le temperature che raggiungono
picchi da record in molte zone, i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana proseguono nelle attività
di supporto e sostegno alla popolazione, in particolare in favore delle persone senza dimora, che più di tutti
soffrono le conseguenze del gelo.

Inclusione sociale e invecchiamento attivo: il sostegno di CRI nei Balcani

Alla chiusura del progetto triennale di risposta all’emergenza socio-demografica, si guarda alle attività future di solidarietà intergenerazionale Il fenomeno dell’invecchiamento demografico che coinvolge il continente europeo è particolarmente evidente nella regione dei Balcani dove dalla fine della guerra nell’ex Jugoslavia è in atto un costante flusso migratorio in uscita.   Si tratta soprattutto Leggi tutto…