News Sviluppo
Emergenza 118, Rocca: “Volontariato patrimonio da tutelare, si aprano tavoli regionali per controllo qualità”
A Roma il convegno della FIASO, a confronto aziende sanitarie e Associazioni di Volontariato
A Roma il convegno della FIASO, a confronto aziende sanitarie e Associazioni di Volontariato
Roma, 29 Maggio 2019. “Il Terzo settore ha bisogno dell’impresa e l’impresa ha bisogno del Terzo settore”. Questo il presupposto fondamentale, espresso dal Segretario Generale della Croce Rossa Flavio Ronzi, nel corso dell’incontro “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, tenutosi oggi a Roma nella Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato e promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana.
In quella che viene annunciata come l’estate più torrida degli ultimi anni, la Croce Rossa Italiana ha attivato CRI per le Persone: il numero verde gratuito 800 – 065510 h24 e sette giorni su sette per chiunque abbia bisogno di sostegno, assistenza e consigli con una particolare attenzione alle persone sottoposte a maggiori pericoli per la salute come bambini e anziani.
Il Capo dello Stato invia un messaggio dedicato ai volontari, definendoli patrimonio per il Paese
Capo dello Stato scrive al Presidente Rocca per Compleanno CRI, Centenario Federazione e Solferino 2019
Solferino è scambio, confronto e ispirazione. L’edizione 2019 è l’occasione anche di un incontro preparatorio sui temi delle Riunioni Statutarie del Movimento Internazionale che si terranno a Dicembre 2019 per fare il punto sulle priorità umanitarie.
Nel video, lanciato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la ragazza racconta la sua esperienza in Italia e il corso professionale frequentato grazie al progetto Esiras della CRI.
Anche quest’anno volontari e operatori di tutto il mondo si riuniranno nei luoghi in cui nel 1859 si svolse la battaglia di Solferino, durante la quale Henry Dunant ebbe l’idea di fondare quella che, negli anni, è diventata la più grande associazione di volontariato esistente.
Offrire
colazioni sane ed equilibrate e favorire momenti di socialità direttamente
nelle scuole. Si conclude la terza edizione del progetto “Tutti a fare
colazione. La prima lezione del giorno”, promosso da Kellogg e Croce Rossa
Italiana.
Tornano anche per l’estate 2019 i campi estivi dei Giovani della Croce
Rossa Italiana, quest’anno dal titolo “Vacanze
con gusto”