Cooperazione Internazionale News
A Pisa il campo estivo della Croce Rossa per i bambini della striscia di Gaza
Regalare un momento di gioco e svago, lavorando al tempo stesso sul rafforzamento delle capacità di resilienza dei più giovani.
Regalare un momento di gioco e svago, lavorando al tempo stesso sul rafforzamento delle capacità di resilienza dei più giovani.
Durante le due guerre mondiali, l’intero territorio italiano è stato oggetto di bombardamenti e molti degli ordigni sono rimasti inesplosi.
In occasione del 70° anniversario della firma delle Quattro Convenzione di Ginevra, avvenuta il 12 agosto 1949, a Solferino, presso il Memoriale della Croce Rossa, si terrà una cerimonia in ricordo di quello che fu un importantissimo cambiamento per le sorti dell’Umanità.
CRI Ancona: al via il progetto “Estate Dorica 2019” Supportare le attività quotidiane di trasporto sanitario e soccorso in ambulanza e idroambulanza nel periodo dal 15 Luglio al 15 Settembre permettendo ai volontari della Croce Rossa di scoprire e conoscere il territorio. Il Comitato CRI di Ancona lancia il progetto “Estate Leggi tutto…
“Un importante passo avanti nel perseguire uno degli obiettivi della Croce Rossa Italiana,- spiega il dott. Jacopo Pagani, Delegato Tecnico Nazionale CRI- quello di costruire comunità più sicure attraverso la promozione della salute nonché la diffusione delle Manovre Salvavita e favorire ulteriormente la cultura del primo soccorso tra la popolazione”.
Uso non corretto dello smartphone, eccesso di velocità e mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo di alcool e di droghe. Questi, secondo le più recenti statistiche, le principali cause di nicidentalità tra strade e autostrade italiane.
Un aereo carico con 34 tonnellate di medicine, presidi medici e dispositivi elettromedicali è arrivato questa mattina all’Aeroporto Internazionale di Caracas, come ha confermato il Presidente della Croce Rossa Venezuelana, Mario Villaroel.
I media locali, i social, sono stati invasi da foto e video di quello che stava succedendo.
Si è conclusa nelle prime ore del mattino di domenica 28 luglio l’esercitazione operativa che ha coinvolto a sorpresa il personale dei Centri di Emergenza e gli Uffici del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana.
È emergenza sangue in molte regioni italiane. I Comitati regionali della Croce Rossa Italiana di Abruzzo, Lazio e Campania riscontrano una grave carenza di scorte. Il Centro Nazionale Sangue ha segnalato richieste per 235 sacche di sangue, a fronte di una disponibilità per la compensazione interregionale di appena 60.