IFRC

WINDTRE a fianco della Croce Rossa Italiana

Con ‘We Care’, ad ogni attivazione, l’azienda donerà 2 euro WINDTRE propone ‘We Care’, una soluzione di telefonia mobile rivolta, in particolare, al personale socio-sanitario, volontari e operatori della Croce Rossa Italiana. Per ogni attivazione, WINDTRE effettuerà una donazione di 2 euro alla CRI. ‘We Care’ mette a disposizione degli Leggi tutto…

Il messaggio augurale del Presidente Rocca in occasione della festa annuale dei Corpi della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

Giornata Mondiale del Rifugiato: indagine Croce Rossa dimostra impatto drammatico del Covid-19

Il mondo sta affrontando una crisi globale sanitaria e socioeconomica senza precedenti, innescata dalla pandemia di Covid-19. Secondo una ricerca realizzata dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, i rifugiati sono tra le categorie maggiormente esposte alle conseguenze socio-economiche. L’indagine, pubblicata nell’odierna Giornata Mondiale del Rifugiato, si focalizza in particolar modo sulla situazione in Turchia, il Paese con la maggiore presenza al mondo di rifugiati.

Appello all’Unione Europea dalle associazioni umanitarie: serve un’assistenza urgente ai più poveri

Oggi l’Europa sta affrontando un’ondata di povertà senza precedenti, esacerbata dall’epidemia di Covid-19. In tutta l’UE, milioni di persone hanno subìto una drastica riduzione del loro reddito o, addirittura, una perdita totale dello stesso. Tra questi, ci sono famiglie monoreddito, lavoratori precari, anziani e studenti, nonché lavoratori autonomi che fanno attività nel settore del turismo e del commercio.

Deutsche Bank e i suoi dipendenti in Italia sostengono il “Il Tempo della Gentilezza” di Croce Rossa Italiana

A conclusione della raccolta fondi promossa a inizio aprile da Fondazione Deutsche Bank Italia fra i dipendenti e i collaboratori dell’istituto nel Paese, Deutsche Bank donerà oltre 120.000 Euro alla Croce Rossa Italiana a sostegno dell’iniziativa “Il Tempo della Gentilezza”, pensata per aiutare le famiglie più vulnerabili e maggiormente colpite Leggi tutto…

15 giugno, compleanno della Croce Rossa Italiana. Rocca: “Mai come in questo momento abbiamo messo in pratica i nostri Principi”

Mai come quest’anno è un orgoglio festeggiare il compleanno della Croce Rossa Italiana. Mai come oggi i nostri oltre 160 mila Volontari e Volontarie, provenienti dalle oltre mille sedi diffuse sul territorio nazionale, possono testimoniare la fierezza di un’appartenenza. Mai come in questo momento di emergenza Covid-19 abbiamo dimostrato, con l’operato quotidiano, appassionato e incessante, un’adesione concreta e reale ai Principi e Valori che sono alla base del nostro Movimento.

Nota della CRI sulle dichiarazioni dell’ex Commissario Scelli a Striscia la Notizia

In relazione alla puntata di Striscia la notizia del 9 giugno scorso, sorprende come l’avv. Maurizio Scelli sollevi delle perplessità rispetto alla gestione dell’ente pubblico Croce Rossa Italiana da parte dell’avv. Francesco Rocca, soprattutto perché quest’ultimo si è insediato nel dicembre 2008 proprio per sanare numerose irregolarità, molte delle quali sorte o acuitesi durante il commissariamento Scelli che ha avuto luogo dal 2002 al 2005

Realizza visiere e gancetti “salva orecchie” con la stampa 3D e li dona alla Croce Rossa. Il progetto di un Giovane Volontario

Visiere di plastica e gancetti “salva orecchie” per i Volontari della Croce Rossa. È il progetto di Gianmarco Mores, giovane Volontario del Comitato Croce Rossa di Udine con sede a Latisana, che ha realizzato e donato i dispositivi di sicurezza individuale con una stampante 3D per supportare gli operatori sanitari impegnati durante l’emergenza Covid-19.