Secondo anniversario entrata in vigore trattato proibizione armi nucleari: CRI rilancia la campagna “Nuclear Experience”

A Roma il Corso Sperimentale di Alta Specializzazione per gli Istruttori CRI di Diritto Internazionale Umanitario Il 22 gennaio 2021 è stato raggiunto lo storico traguardo dell’entrata in vigore del Trattato sulla Proibizione delle armi nucleari (TPNW), dopo il superamento delle 50 ratifiche e quest’anno si celebra dunque il suo secondo Leggi tutto…

GIORNATA MONDIALE ELIMINAZIONE ARMI NUCLEARI PROSEGUE L’IMPEGNO DELLA CRI CON ANCI PER UN MONDO LIBERO DA QUESTA MINACCIA

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari (26 settembre), la Croce Rossa Italiana (CRI), in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI), rilancia la campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”, per ribadire l’importanza di un mondo privo di armi nucleari. Come previsto dall’iniziativa, i comitati della Leggi tutto…

Biblioteca Virtuale “Nuclear Experience”

Nello spazio Biblioteca Virtuale “Nuclear Experience” sono state selezionate alcune opere artistiche di carattere narrativo che descrivono gli effetti e le conseguenze dell’esplosioni nucleari, tramite la testimonianza diretta di coloro che hanno vissuto quel dramma. Questa raccolta rappresenta, via via, un luogo dove poter prendere coscienza delle conseguenze nefaste che Leggi tutto…

Nuovo appello e video della Croce Rossa Italiana in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari”

Nuovo appello e video della Croce Rossa Italiana in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari” Rocca: “Fondamentale obiettivo umanitario è vivere in un mondo libero dalle armi nucleari” In occasione dell’odierna “Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari”  la Croce Rossa Italiana intende rilanciare l’appello affinché Leggi tutto…

La CRI aderisce all’appello del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a favore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari

Il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) del 2017 è entrato in vigore il 22 gennaio 2021 e conta attualmente 54 Stati parte e 86 firmatari. Si tratta di un trattato storico volto a prevenire e mitigare le catastrofiche conseguenze umanitarie delle armi nucleari. Il TPNW è il primo strumento internazionale Leggi tutto…

Nucleare. Rocca: con ratifica 50° Paese a “Trattato Eliminazione Totale” al via una nuova era per l’Umanità

Il 75° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki rimarrà alla storia anche per essere stato l’anno nel quale si è compiuto un passo significativo per l’eliminazione definitiva delle armi nucleari: durante la cerimonia annuale di ratifica al “Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari” si sono raggiunte le 50 adesioni necessarie a far scattare il countdown di 90 giorni per la sua entrata in vigore.