IFRC

Croce Rossa ed Enel Cuore Onlus inaugurano il nuovo sportello sociale di Civitavecchia

Il Presidente CRI Rosario Valastro: “Pronti a fare la differenza per migliaia di persone” Cento nuovi Sportelli Sociali aperti sul territorio nazionale e potenziamento del servizio di Unità di Strada CRI di Roma, Napoli, Palermo, Bari e Cagliari per essere sempre più al fianco delle persone in difficoltà. Questo l’impegno di Croce Rossa Italiana ed Enel Cuore, onlus del Gruppo Enel, nel quadro del progetto “CRI per il Sociale”. Un progetto nato durante la pandemia Leggi tutto…

Tutti i 20 Comitati della Croce Rossa Italiana della provincia di Cuneo operativi per l’emergenza maltempo. Personale anche in Emilia Romagna

Aperte alcune sale operative. Mezzi e materiali in pronta disponibilità Anche la Croce Rossa Italiana impegnata nell’emergenza maltempo che sta colpendo la provincia Granda. Tutti i 20 comitati CRI e le sedi CRI dislocate sul territorio sono attivi da venerdì sera per monitorare la situazione in atto e in stretto contatto con le amministrazioni e le altre associazioni di Protezione Civile. A Cuneo è aperta da ieri la sala operativa locale e provinciale, a Mondovì, Leggi tutto…

CND CRI_20 maggio 2023

Insediamento del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale Croce Rossa

Presidente Rosario Valastro e Vicepresidenti Debora Diodati ed Edoardo Italia Si è insediato oggi, 20 maggio, il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale della Croce Rossa Italiana con la cerimonia di giuramento da parte di tutti i membri. Al tavolo del consiglio, il Presidente Rosario Valastro, eletto lo scorso 16 aprile 2023, il Vicepresidente e Rappresentante dei Giovani CRI, Edoardo Italia, la consigliera Debora Diodati nominata Vicepresidente durante la seduta odierna e i consiglieri Adriano De Nardis Leggi tutto…

Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa a Roma

Il Presidente CRI Rosario Valastro: “Formazione dei giovani è fondamentale per la Croce Rossa” Si svolgerà sabato 20 maggio a Roma la fase finale e nazionale delle Olimpiadi di primo soccorso. Scenderanno in campo 20 squadre, quasi una per ogni regione italiana, composte da 120 studenti e circa 200 volontari della Croce Rossa Italiana. Al progetto che ha portato, poi, all’appuntamento finale di sabato, in tutte le regioni hanno partecipato, in questi mesi, in totale Leggi tutto…

Alluvione Emilia-Romagna: CRI apre raccolta fondi per l’emergenza

Circa 300 operatori e 87 mezzi in prima linea nelle zone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna Il maltempo non allenta la morsa: alluvioni ed esondazioni stanno duramente colpendo l’Emilia-Romagna. La Croce Rossa Italiana è impegnata sin dalle prime ore dell’emergenza nelle operazioni di soccorso ed evacuazione della popolazione, operando in aiuto delle comunità e dei territori colpiti. Sono tante le persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni e sono enormi le necessità a cui stanno Leggi tutto…

Appello della Croce Rossa Italiana al Governo Italiano in occasione del G7 di Hiroshima sulla necessità di prevenire la catastrofe nucleare

Dal 19 al 21 maggio, il Giappone ospiterà il vertice del G7 ad Hiroshima: una scelta che richiama l’attenzione globale sulle conseguenze catastrofiche dell’uso delle armi nucleari e sulla necessità di garantire che tali armi non vengano mai più utilizzate. Questa attenzione risulta essere necessaria oggi più che mai. Il vertice del G7 si svolge infatti in un contesto di sicurezza internazionale incerto, in cui le armi nucleari stanno assumendo un ruolo sempre più importante Leggi tutto…

Giornata Mondiale contro omofobia, bifobia e transfobia: il Presidente Valastro visita Casa+

Il Presidente Rosario Valastro incontra gli ospiti di Casa+, la struttura della Croce Rossa che ospita giovani vittime di discriminazioni “L’impegno della Croce Rossa è sempre al fianco delle persone che ne hanno più bisogno. E oggi, Giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, vogliamo ribadire la vicinanza a tutti coloro che hanno subito una qualsiasi forma di violenza a causa del proprio orientamento sessuale. Chiunque deve essere libero di amare chi vuole, Leggi tutto…

8 maggio 2023 – Media Partnership

Prezioso il supporto dei tanti partner che hanno abbracciato la nostra campagna dando visibilità ai volti e alle storie di “E poi ci siamo incontrati”. Insieme ad Atac, siamo con voi nei vostri spostamenti in città. A Roma, un intero treno della metro racconta la Campagna “E poi ci siamo incontrati”. Milano Serravalle – Milano Tangenziali ricorda a tutti gli automobilisti la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Grazie a Grandi Stazioni Leggi tutto…

Maltempo: Croce Rossa Italiana operativa nelle zone colpite. Valastro: “Vicini alle popolazioni, grato ai soccorritori”

La Croce Rossa Italiana è impegnata sin dalle prime ore dell’emergenza maltempo in Emilia Romagna e nelle regioni vicine nelle operazioni di soccorso ed evacuazione della popolazione. Oltre 200 soccorritori, tra volontari e operatori CRI OPSA (Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua) specializzati in soccorso in ambiente alluvionale, sono stati dispiegati nelle zone più colpite dal maltempo con più di 60 veicoli specializzati come ambulanze 4×4 in grado di raggiungere anche le zone meno accessibili e Leggi tutto…

Gestione CRI hotspot Lampedusa – Valastro: “Saremo baluardo di Umanità”

Commissario Valenti: “Coinvolgimento CRI per assistenza più dignitosa” “Inizia per noi una sfida importante, come Repubblica Italiana”. Così il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, aprendo la conferenza stampa nella Sala “Solferino” presso la sede del Comitato Nazionale della CRI in Via Bernardo Ramazzini in occasione della presentazione del Protocollo d’Intesa che porterà la Croce Rossa alla gestione dell’Hotspot di Lampedusa destinato all’accoglienza delle persone migranti. “Il nostro impegno – ha proseguito Valastro – Leggi tutto…