IFRC

Buone Feste a chi ha deciso di trascorrerle indossando orgogliosamente l’Emblema!

“Questo periodo ci vede impegnati sui fronti di tante emergenze umanitarie e il mio pensiero e i miei auguri vanno in particolar modo ai volontari e ai dipendenti in Mozambico. Ma oltre allo straordinario esiste un ordinario, costituito dall’azione quotidiana dei nostri volontari. Ed è un ordinario speciale quello della Croce Rossa, fatto di grande operosità e animato in tutto il mondo dalle Consorelle e nel nostro Paese dai Comitati: dai trasporti in ambulanza al supporto ai senza fissa dimora, dagli aiuti alle famiglie in difficoltà alle attività dei nostri giovani, fino al pieno supporto delle comunità…”

Croce Rossa Italiana e Ungherese insieme per affrontare le nuove sfide umanitarie

A Cannes, firmato il Memorandum che rinnova la cooperazione tra le due Società Nazionali Affrontare insieme le più urgenti sfide umanitarie del presente e del futuro. A 100 anni dalla nascita della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Movimento si ritrova a Cannes per celebrare il centenario con una conferenza mondiale su salute e cambiamenti climatici. Ed è in questo contesto che il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca e il Presidente della Croce Rossa Leggi tutto…

Cannes 100 anni dopo. Rocca: le sfide umanitarie più urgenti riguardano la salute e i cambiamenti climatici

Esattamente 100 anni fa, nel 1919, il primo conflitto mondiale uccide milioni e milioni di persone e, parallelamente, l’influenza spagnola miete più vittime della Grande Guerra e si assiste, in breve tempo, al più grande cambiamento politico, culturale, economico e sociale del mondo. E’ in questo contesto che cinque Società Nazionali (Gran Bretagna, Francia, Italia, Giappone e Stati Uniti) decidono di organizzare la “Conferenza Medica di Cannes”.

Disaster Risk Reduction: in Asia Centrale il workshop organizzato dalla CRI

Il concetto di riduzione del rischio di disastri, gli obiettivi, la preparazione, la raccolta e la gestione dei dati, la realizzazione di campagne di comunicazione direttamente dedicate al tema. Sono stati questi i temi principali trattati nella tre giorni di lavoro tenutasi a Dushanbe, capitale del Tajikistan, che ha coinvolto numerosi rappresentanti delle Società nazionali di Mezzaluna Rossa dell’Asia Centrale provenienti dal paese tajiko, dal Kazakistan, Turkmenistan, Kirghizistan e Uzbekistan.