IFRC

Il COVID-19 e il tracciamento dei contatti: un appello alla responsabilità digitale

Il tracciamento dei contatti è uno dei mezzi riconosciuti nella lotta alla diffusione di infezioni nella popolazione, quando viene integrato in una strategia di risposta sanitaria più ampia e generale. Il processo manuale tradizionale che permette di identificare con chi una persona infetta può essere entrata in contatto mentre era contagiosa, richiede tempo ed è difficile da estendere fino a coprire un grande numero di persone. Per accelerare e ampliare la risposta all’attuale pandemia di COVID-19, sono in fase di progettazione e sviluppo nuove soluzioni tecnologiche.

Francesco Rocca e’ il Presidente della Croce Rossa Italiana

Riconfermato dall’80,63% degli elettori alla guida dell’Associazione umanitaria più grande d’Italia.
Con 512 voti, pari all’80,63% dell’elettorato attivo dell’Associazione, Francesco Rocca, avvocato romano classe 1965, già alla guida della Croce Rossa Italiana dal 2008 come commissario straordinario e poi presidente e, attualmente, anche a capo anche della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), è stato riconfermato nel ruolo di Presidente Nazionale.

Al via da oggi l’indagine di sieroprevalenza

Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, a partire da oggi, lunedì 25 maggio, avvieranno un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SarsCoV2 per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo Coronavirus, anche in assenza di sintomi.

TFR/TFS a ex dipendenti CRI pubblica: facciamo chiarezza

In riferimento alla rilevante e delicata questione del TFR/TFS dovuto agli ex-dipendenti del vecchio Ente Pubblico Croce Rossa Italiana transitati in mobilità presso altra Amministrazione, pur premettendo che l’attuale Associazione della Croce Rossa Italiana non è responsabile da un punto di vista giuridico di tale liquidazione, auspichiamo da oltre due anni una soluzione definitiva, essendo il TFR/TFS un diritto legittimo ed inalienabile del lavoratore. Dal momento che l’estremo tecnicismo normativo rende di difficile comprensione la Leggi tutto…

Molini Pivetti dona 25 tonnellate di farina alla Croce Rossa Italiana a sostegno di 20.000 famiglie sul territorio nazionale

È stato raccolto con entusiasmo e tempestività da Molini Pivetti l’invito della Croce Rossa Italiana a partecipare alle attività di distribuzione di viveri in favore delle fasce maggiormente colpite dall’emergenza da Covid-19.Del resto la famiglia Pivetti, proprietaria dell’omonima azienda e fra i maggiori produttori di sfarinati in Italia, già lo scorso mese aveva aderito a iniziative di carattere locale, donando oltre 2 tonnellate di farina alla comunità di Cento e di Finale Emilia.  Grazie alle attività della CRI, impegnata a potenziare in Leggi tutto…

Ericsson è con l’Italia nella lotta al Coronavirus

Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, Ericsson ha dimostrato il suo forte legame con l’Italia attraverso una serie di azioni concrete di solidarietà a supporto di coloro che sono in prima linea nella lotta al coronavirus.  L’istruzione è uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia globale, con oltre 8 milioni di studenti in Italia che non possono accedere agli edifici scolastici. Nell’ambito del progetto Connect To Learn, Ericsson ha quindi deciso di donare 60 personal computer alla Croce Leggi tutto…

I fotografi Valentina Tamborra e Angelo Anzalone con il progetto “Quei bravi ragazzi, l’Italia che aiuta” a favore di Croce Rossa Italiana

18 scatti per 6 volontari per raccontare l’esperienza dei giovani di CRI durante l’emergenza Covid 19 “Quei bravi ragazzi, l’Italia che aiuta” è il nome dell’iniziativa promossa dai fotografi Valentina Tamborra e Angelo Anzalone per raccontare l’esperienza e la dedizione dei giovani volontari italiani di Croce Rossa Italiana nella loro quotidianità a supporto dei cittadini, in particolare dei più fragili, durante l’emergenza Covid19. 18 scatti riprenderanno 6 giovani volontari uomini e donne fra i 18 e 28 Leggi tutto…

Obey, una t-shirt per sostenere la Croce Rossa Italiana

Si chiama ‘Angel of Hope and Strength’ (“Angelo della Speranza e della Forza”) l’opera dell’artista americano Shepard Fairey, stampata sulla nuova t-shirt di OBEY Clothing, che rientra nella campagna “OBEY Awarness” tramite cui il marchio dona per cause umanitarie i profitti delle vendite. In questo caso, tutti i profitti delle vendite OBEY Europe saranno destinati alla Croce Rossa Italiana, per sostenere le attività delle migliaia di volontari CRI impegnati a supportare le persone più vulnerabili colpite dalle conseguenze sociali e sanitarie della Leggi tutto…

Kellogg e Croce Rossa Italiana insieme per donare buoni spesa a tante famiglie in difficoltà

Kellogg, azienda leader nella produzione di cereali e il secondo più grande produttore di biscotti, cracker e snack a livello globale, in campo sin dall’inizio per fronteggiare l’emergenza COVID-19 nel nostro Paese (e non solo), rafforza ulteriormente il proprio sostegno alle famiglie in difficoltà con il lancio di una campagna realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, partner chiave con cui l’azienda ha aperto i primi Kellogg’s Breakfast Clubs in Italia. Kellogg ha messo Leggi tutto…