IFRC

Consiglio Direttivo Nazionale CRI: priorità programmatiche 2020, modifiche al Testo Unico circolazione veicoli, relazione Osservatorio tutela Emblema e report attività de “Il Tempo della Gentilezza”

Modifiche a Testo Unico circolazione veicoli; strutturazione delle attività associative nelle seguenti due aree: a. “Area Programmi, Formazione e Sviluppo”, b. “Area Operazioni, Emergenza e Soccorso”; approvazione delle priorità programmatiche del 2020; nomina dei Delegati Tecnici Nazionali e Commissioni consultive nazionali; approvazione piano di equipollenza delle qualifiche; relazione dell’Osservatorio sulla tutela dell’Emblema; visione del report sull’attività de “Il Tempo della Gentilezza”. Questi alcuni dei temi affrontati dall’ultimo CDN, cui hanno preso parte anche l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI e l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie.

Tunisia. La CRI al fianco della Consorella nella risposta all’emergenza Covid-19

Distribuzione pacchi alimentari e aiuti economici, supporto negli ospedali, spesa a domicilio, sanificazione delle scuole e non solo. Sono le attività che sta portando avanti la Mezzaluna Rossa Tunisina (TRC) in tutto il Paese dall’inizio dell’emergenza Covid-19 a oggi. Una sorta di “tempo della gentilezza” declinato sul territorio nordafricano. L’impegno della Mezzaluna Rossa Tunisina – La Consorella tunisina è scesa in campo fin dalle prime ore. In coordinamento con il Ministero della Salute tunisino, i comitati Leggi tutto…

Il caldo luglio nei Balcani: il ruolo della Croce Rossa tra emergenza coronavirus e processi di riconciliazione

Oltre ottomila morti, mille persone ancora disperse e nove nuove vittime identificate. Non sono i numeri dell’ennesimo bollettino Covid-19, a cui siamo tristemente abituati, ma quelli delle migliaia di persone vittime del genocidio di Srebrenica, avvenuto nella città bosniaca nel luglio del 1995, una delle peggiori pagine della storia europea dal secondo dopo guerra ad oggi.

Sisma Centro Italia: inaugurati dalla Croce Rossa alloggi per studenti dell’Università di Camerino

L’opera è stata realizzata con il sostegno del governo canadese, della Croce Rossa canadese e di Poste Italiane.
Una nuova opera di ricostruzione a sostegno della popolazione colpita dal sisma in Centro Italia del 2016 è stata realizzata dalla Croce Rossa Italiana, con il sostegno del Governo canadese, della Consorella canadese e di Poste Italiane: sono stati inaugurati, infatti, gli alloggi per studenti dell’Università di Camerino.

Amazon dà il via a una serie di donazioni di prodotti alla Croce Rossa Italiana con una prima tranche del valore di 150 mila euro

Amazon dà il via a una serie di donazioni di prodotti alla Croce Rossa Italiana con una prima tranche del valore di 150 mila euro Amazon ha donato alla Croce Rossa Italiana migliaia di prodotti, per un valore totale di circa 150 mila euro, che saranno distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà del territorio italiano, nelle zone afferenti ai 18 comitati regionali e agli oltre 270 comitati locali di Croce Rossa Italiana che hanno Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana sceglie Qooder e acquista 11 veicoli per il territorio

La Croce Rossa Italiana sceglie Qooder e acquista 11 veicoli per il territorio Sono di colore “Snow White” i Qooder speciali realizzati per la Croce Rossa Italiana. Undici veicoli a quattro ruote basculanti sono stati consegnati al CONE (Centro Operativo Nazionale Emergenze) della Croce Rossa Italiana a Roma, entrando così ufficialmente a far parte della flotta veicoli utilizzati dalla CRI. Qooder, il quattro ruote, che piega come una moto ed è sicuro come un’auto, veste Leggi tutto…

eState Sicuri 2020

          Anche quest’anno prende il via l’ormai usuale iniziativa “eState Sicuri”, la Campagna della Croce Rossa Italiana per diffondere la cultura della prevenzione e vivere le vacanze in serenità e sicurezza riducendo al minimo i rischi per la salute. Con l’inserimento, in questa edizione 2020, di specifiche indicazioni alla luce delle norme emanate dal governo per l’emergenza Covid19. La stagione estiva porta con sé problematiche e rischi legati al caldo e Leggi tutto…

COVID-19, la Croce Rossa in supporto della Consorella Palestinese

Un aiuto per garantire interventi in emergenza e supporto psicologico Sono trascorsi sei mesi da quando, il 20 gennaio scorso, il presidente cinese lanciò pubblicamente l’allarme su una possibile epidemia causata da un nuovo ceppo influenzale chiamato COVID-19, nuovo coronavirus. Oggi, il mondo conta centinaia di migliaia di morti e milioni di contagiati: oltre 6 mila, secondo l’Autorità Nazionale Palestinese, nella sola Palestina. Nel febbraio 2020, la Mezzaluna Rossa Palestinese ha così iniziato a prepararsi Leggi tutto…