IFRC

Online il corso IFRC-CRI sull’abuso di sostanze

È stato lanciato sulla piattaforma di e-learning dell’IFRC (International Federation Red Cross Red Crescent Societies) il primo corso sull’abuso di sostanze stupefacenti, focalizzato sul tema dei “consumatori di droghe”. Il corso è stato realizzato dal Dipartimento Salute dell’IFRC con il “RCRC Partnership on Sustance Abuse” (composto da Villa Maraini, Croce Rossa Italiana e IFRC) insieme a C4 Recovery Foundation for Substance use Disorders. Il corso è disponibile in lingua inglese qui. Il lancio del corso è Leggi tutto…

Influenza spagnola: un ciclo di incontri virtuali della CRI indaga i parallelismi con il Covid-19

Più di 500 milioni di casi e circa 50 milioni di morti: questo è stato il bilancio dell’“influenza spagnola”, peggiore anche della famosissima peste nera del XIV secolo. Gran parte della popolazione europea e mondiale, nel periodo 1918-1920, si ammalò a causa di questa nuova pandemia influenzale, il cui ricordo può insegnarci molto ancora oggi, in un momento storico in cui tutto il mondo è alle prese con il Covid-19, un virus differente ma altrettanto contagioso e Leggi tutto…

Centrale Enel della Spezia, alla Croce Rossa la gara per l’assistenza sanitaria

Centrale Enel della Spezia, alla Croce Rossa la gara per l'assistenza sanitaria       La Croce Rossa della Spezia si è aggiudicata la gara per lo svolgimento del servizio di assistenza sanitaria e di primo soccorso all’interno della centrale Enel “Eugenio Montale”, durante i periodi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto. La gara, che ha validità fino al 2022 ed è prolungabile fino al 2023, prevede la presenza di un punto di primo soccorso Leggi tutto…

Tavola Rotonda Istituto di Sanremo, bando di partecipazione per n. 10 Istruttori DIU

La Commissione Nazionale DIU informa che è possibile presentare la propria candidatura per la partecipazione alla prossima tavola rotonda dell’Istituto di Diritto Internazionale di Sanremo. A causa delle misure di prevenzione e contenimento dell’emergenza COVID-19 la partecipazione sarà esclusivamente online. Sono disponibili n. 10 posti.Termine ultimo di presentazione delle domande: 04 settembre 2020.Per presentare la propria candidatura si dovrà compilare il form disponibile al seguente link:  https://forms.gle/DbyaWcxggGP9ggiM6  Requisiti per la candidatura: essere socio della CRI in regola con Leggi tutto…

Gasolio rubato recuperato dalla Polizia di Stato e donato alla Croce Rossa

Gasolio rubato recuperato dalla Polizia di Stato e donato alla Croce Rossa       La Questura di Ascoli Piceno ha donato alla Croce Rossa provinciale centoventi litri di gasolio recuperati, circa un mese fa, nel corso di un’operazione di polizia condotta dalla Squadra Mobile, conclusasi anche con il sequestro di sessantasei piantine di marijuana e di altro materiale usato per coltivare e smerciare droga. La consegna del carburante è avvenuta stamane nel cortile della Leggi tutto…

Sisma Centro Italia. Rocca: “A quattro anni di distanza il nostro impegno continua. Vogliamo ricostruire il senso di comunità”

Non potrò mai scordare quello che accadde dopo la violenta scossa di terremoto che colpì il Centro Italia il 24 agosto di quattro anni fa. Il ricordo de L’Aquila era ancora vivo, tante le incognite, più forte di tutto la volontà di essere accanto – da subito – a chi aveva visto lacerare ogni certezza. Perché questo fa il sisma: squarcia il vissuto, per sempre. E lo sapevamo bene.