IFRC

Tunisia. La CRI al fianco della Consorella nella risposta all’emergenza Covid-19

Distribuzione pacchi alimentari e aiuti economici, supporto negli ospedali, spesa a domicilio, sanificazione delle scuole e non solo. Sono le attività che sta portando avanti la Mezzaluna Rossa Tunisina (TRC) in tutto il Paese dall’inizio dell’emergenza Covid-19 a oggi. Una sorta di “tempo della gentilezza” declinato sul territorio nordafricano. L’impegno Leggi tutto…

TFR/TFS a ex dipendenti CRI pubblica: facciamo chiarezza

In riferimento alla rilevante e delicata questione del TFR/TFS dovuto agli ex-dipendenti del vecchio Ente Pubblico Croce Rossa Italiana transitati in mobilità presso altra Amministrazione, pur premettendo che l’attuale Associazione della Croce Rossa Italiana non è responsabile da un punto di vista giuridico di tale liquidazione, auspichiamo da oltre due Leggi tutto…

La CRI consegna ai bambini dell’Istituto Parrozzani dei kit plastic free e inaugura la nuova sede territoriale

Per tre lunghi anni i bambini della Scuola Primaria ‘Parrozzani’ non hanno potuto usufruire di una struttura propria per il regolare svolgimento delle lezioni e oggi, finalmente, sono entrati nell’istituto inaugurato verso la fine dell’anno appena concluso. La struttura, totalmente antisismica, costruita dalla Croce Rossa Italiana con il sostegno di grandi donatori, tra cui la consorella Monegasca, restituisce, ai bambini di Isola del Gran Sasso d’Italia, un luogo sicuro. 

Rotta Balcanica, in Montenegro la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione

Tre per giorni fissare le priorità della risposta umanitaria per i migranti in transito Tre giorni di scambio, riflessione, dialogo. Si è tenuta a Sutumore (Montenegro), presso il centro di formazione della Croce Rossa locale la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione, organizzata dalla Croce Rossa Italiana insieme alla Croce Rossa Leggi tutto…

Armi nucleari: Croce Rossa e ANCI lanciano campagna social per messa al bando definitiva

Il 75° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki rimarrà alla storia anche per essere stato l’anno nel quale si è compiuto un passo significativo per l’eliminazione definitiva delle armi nucleari: durante la cerimonia annuale di ratifica al “Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari” si sono raggiunte le 50 adesioni necessarie a far scattare il countdown di 90 giorni per la sua entrata in vigore.

Dalla migrazione alla risposta all’emergenza: si rafforza il supporto della CRI alle consorelle nordafricane

Dialogo, supporto, confronto e collaborazione. Solferino 2019, il tradizionale evento di celebrazione della nascita dell’Idea della Croce Rossa quest’anno è stato teatro di diversi incontri bilaterali tra il Presidente della CRI Francesco Rocca e i rappresentanti di Società Nazionali della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in tutto il mondo. Particolarmente importanti le sessioni dedicate al Nord Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.