Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Cooperazione Internazionale > News Cooperazione Internazionale
“Tutti Fratelli!”, la solidarietà delle Società Nazionali di tutto il mondo per la Croce Rossa Italiana
“Tutti Fratelli!” Anche in questa terribile pandemia globale le parole di Henry Dunant hanno richiamato all'intervento e alla collaborazione reciproca delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che non solo stanno rispondendo in prima linea all'emergenza con milioni di volontari in tutto il mondo a servizio dei più vulnerabili ma continuano anche a supportarsi reciprocamente nonostante la chiusura…
Honduras – Preparazione delle comunità alla riduzione del rischio e adattamento ai cambiamenti climatici – PRRACC IV
Il progetto proposto intende affrontare la questione del cambiamento climatico a partire da tre aspetti differenti ...
Migranti. Rocca: le persone vulnerabili al confine Grecia-Turchia non diventino strumento politico
“L'Unione Europea e gli Stati membri siano solidali”. Bambini, donne e uomini coinvolti nella crisi umanitaria in atto al confine tra Grecia e Turchia, nelle isole greche e nel Mar Egeo “non devono essere usati come strumento politico". Lo afferma Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e della Croce Rossa Italiana.
Terremoto Haiti, 10 anni d’impegno sul campo della Croce Rossa Italiana
Il 12 gennaio di 10 anni fa Haiti venne colpita da un terremoto devastante. Una scossa fortissima, di oltre 7 gradi di magnitudo in un solo minuto distrusse case, scuole e strade, lasciando dietro di sé un numero impressionante di vittime e una scia di devastazione e miseria in un paese già in grandi difficoltà. Un disastro di proporzioni enormi:…
Conferenza Internazionale: occasione di rafforzamento della Cooperazione Internazionale della CRI
La Conferenza Internazionale di Ginevra rappresenta un momento prezioso di scambio, dialogo e costruzione di “ponti” tra le varie componenti del Movimento e gli Stati firmatari delle Convenzioni di Ginevra. La Croce Rossa Italiana ha preso parte a numerosi incontri volti a rafforzare la cooperazione, il dialogo, le sinergie e gli sforzi congiunti.
Rotta Balcanica, in Montenegro la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione
Tre per giorni fissare le priorità della risposta umanitaria per i migranti in transito Tre giorni di scambio, riflessione, dialogo. Si è tenuta a Sutumore (Montenegro), presso il centro di formazione della Croce Rossa locale la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione, organizzata dalla Croce Rossa Italiana insieme alla Croce Rossa […]
PRRACC, il progetto della Croce Rossa che aiuta le comunità rurali dell’Honduras ad adattarsi al cambiamento climatico
L’Honduras è il secondo Paese del Centro America per estensione territoriale. Secondo i dati della Banca Mondiale, più del 72% della popolazione nelle zone rurali vive al di sotto della soglia di povertà e, nella parte occidentale del Paese si stima che quasi un terzo della popolazione versi in condizioni di povertà estrema. Questo anche perché molte famiglie contadine della…
In America il progetto CRI che forma i giovani leaders
In America il progetto CRI che forma i giovani leaders
Uragano Dorian, l’ambulanza della CRI per la Croce Rossa di Bahamas
Oltre 60 vittime, migliaia di persone sfollate. Case e infrastrutture completamente distrutte. È il tragico bilancio del passaggio dell’Uragano Dorian sulle isole delle Bahamas di Abaco and Grand Bahama all’inizio di settembre. Un’emergenza enorme, affrontata dalla Croce Rossa locale grazie agli sforzi di centinaia di volontari al lavoro senza sosta per alleviare le sofferenze della popolazione colpita e all’auto internazionale del Movimento della Croce Rossa e…
La Dichiarazione di Sarajevo, ecco il testo che fissa le priorità per i prossimi quattro anni
Oltre 20 Società Nazionali del Mediterraneo hanno sottoscritto il documento, ora disponibile in italiano.