La Croce Rossa aderisce a M’illumino di meno 2021. Un “Salto di Specie” per il Pianeta
La Croce Rossa aderisce a M’illumino di meno 2021 Un “Salto di Specie” per il Pianeta Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana aderisce all’iniziativa M’illumino di meno lanciata da Caterpillar e Radio2 in occasione, il 26 marzo, della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L’edizione di […]
Legambiente e la Croce Rossa Italiana in prima linea nella lotta alla crisi climatica e per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini
Legambiente e la Croce Rossa Italiana in prima linea nella lotta alla crisi climatica e per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini Rocca: “Nonostante la pandemia il nostro impegno sul clima non verrà mai meno” Firmato il protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione Al via una serie […]
Croce Rossa lancia l’allarme sulla crisi climatica e organizza il 9 e 10 settembre il primo vertice virtuale internazionale.
La Croce Rossa dà il via a "Climate:Red", il primo vertice virtuale sul clima, in programma il 9 e 10 settembre , che riunirà attivisti, giovani, leader, scienziati e rappresentanti di governi per trenta ore per affrontare l'emergenza climatica con un programma in crowdsourcing con circa 200 tra sessioni e relatori.
Climate|RED Innovation Competition: tra i progetti finalisti quello di Elena e Andrea volontari della Croce Rossa Italiana
Dal 9 al 10 settembre 2020 si terrà il Climate:RED, vertice sul cambiamento climatico completamente virtuale organizzato dalla Solferino Academy e dalle altre Società Nazionali della Federazione di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Clima. Partecipa al concorso Climate|Red Innovation e vinci un finanziamento per il tuo progetto
In attesa del Climate|Red Summit, il summit virtuale organizzato dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che si terrà on line il 9-10 settembre 2020, la Solferino Academy è alla ricerca di idee e iniziative creative e innovative per affrontare i problemi relativi ai cambiamenti climatici. Una giuria di esperti selezionerà alcuni dei lavori più innovativi da presentare durante il summit. I vincitori riceveranno…
Un albero per salvare il pianeta. La Croce Rossa aderisce a “M’illumino di meno” 2020
Regalare ossigeno alla Terra aumentando il verde intorno a noi. La Croce Rossa Italiana partecipa anche quest’anno alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno” il 6 Marzo 2020 promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio 2. Tema dell’edizione 2020 è il verde: l’invito rivolto […]
Cava dè Tirreni: il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”
Sono arrivati alle fasi conclusive i Campi Scuola targati Croce Rossa "Anch'io sono la Protezione Civile", organizzati da 11 Comitati CRI in 7 regioni e che, durante tutta l'estate, hanno coinvolto 270 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni.
La Croce Rossa Italiana aderisce a “M’illumino di Meno” 2018
Torna come ogni anno, l'appuntamento con M'illumino di Meno, la festa del risparmio energetico giunta alla quattordicesima edizione, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio2. Croce Rossa Italiana partecipa su tutto il territorio nazionale attraverso numerosi eventi organizzati dai Comitati territoriali e dai Giovani CRI.
Al via “Change yourself and Ciak!”, il concorso sui cambiamenti climatici per le scuole
Torna anche quest'anno il concorso nazionale “Change yourself and Ciak!” indetto in collaborazione con il MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con cui la Croce Rossa Italiana cerca di sensibilizzare gli studenti sui cambiamenti climatici e sui disastri umanitari che ne conseguono.
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
La giornata organizzata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dedicata a tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane, prevede, insieme a scuole, enti e associazioni aderenti, una serie di eventi finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza e alla gestione e prevenzione dei rischi.