COP26. Francesco Rocca: “A Glasgow per forte appello sul clima. Anche in Italia sotto i nostri occhi conseguenze dei cambiamenti climatici”
Nel corso della COP26 di Glasgow Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), chiederà ai leader mondiali di “agire in fretta perché non è troppo tardi: la sopravvivenza dell’umanità dipende dalle azioni che intraprendiamo oggi. Questo vale […]
Dichiarazione dei 160 firmatari della Carta del clima e dell’ambiente per le organizzazioni umanitarie alla 26° UNFCCC COP
“Oggi la crisi climatica e ambientale minaccia la sopravvivenza dell’intera umanità. Ogni aspetto della nostra vita ne subisce le conseguenze, dalla salute fisica e mentale, al cibo, all’acqua e alla sicurezza economica. Sebbene la crisi stia colpendo tutti, quelli che hanno contribuito meno al problema sono proprio quelli più colpiti […]
Greta Thunberg con la Croce Rossa per la campagna #ClimateChangedMe
Il video e l’appello della giovane attivista e di Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale (IFRC) e della Croce Rossa Italiana L’appello di Greta Thunberg per Croce Rossa “La crisi climatica non è un problema sconosciuto che possiamo rimandare. È qui ora ed ha già avuto impatti catastrofici sulla vita […]
La Croce Rossa Italiana aderisce alla ‘Carta per il Clima e l’Ambiente per le Organizzazioni Umanitarie’
I Cambiamenti climatici sono ormai universalmente riconosciuti come una tra le sfide, se non “la sfida”, più grandi del nostro tempo, con cui tutte le società sono già chiamate a confrontarsi. Come testimoniano il recente lancio della campagna nazionale “Effetto Terra” e l’approvazione della nuova Politica Ambientale, l’impegno della Croce […]
“Puliamo il Mondo dai Pregiudizi”: Croce Rossa aderisce alla campagna di Legambiente per spazzare via rifiuti e preconcetti
Camporeale: “Con Legambiente condividiamo i medesimi valori e gli stessi obiettivi: la crisi ambientale è globale, ma le azioni concrete devono essere fatte nei territori” Rendere il Pianeta un posto più salubre, spazzando via – insieme ai rifiuti – i preconcetti e i meccanismi che alimentano emarginazione, ingiustizie, soprusi: questo l’obiettivo […]
Crisi climatica e Covid: più di 139 milioni le persone colpite in tutto il mondo Francesco Rocca: “Il mondo sta affrontando una situazione senza precedenti”
Dall’inizio della pandemia di COVID-19 i disastri legati al clima hanno impattato sulla vita di almeno 139 milioni di persone, uccidendone più di 17.242. Questo è il risultato di una nuova analisi, pubblicata dalla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e dal Centro climatico della […]
“Migrazioni ambientali: pensare globalmente, agire localmente”. Webinar CRI dedicato ai giovani delle scuole
Parliamo di flussi migratori e del loro legame con gli eventi climatici avversi insieme agli esperti della Croce Rossa Italiana e con l’intervento di giovani testimoni. In vista dell’incontro mondiale dei giovani sul clima e della Conferenza preparatoria alla COP26, la Croce Rossa Italiana aderisce all’iniziativa All4Climate – una serie […]
Al via il progetto WeADAPT su crisi climatica e adattamento
Lo scorso weekend il Comitato Nazionale ha organizzato il primo momento di capacity building legato al progetto WeADAPT.WeADAPT si pone l’ambizioso obiettivo di aumentare la consapevolezza delle comunità ed in particolare dei giovani di tre contesti urbani di Lombardia, Lazio e Campania rispetto ai rischi legati ai cambiamenti climatici, migliorandone […]
“CRESCE IL CALDO, CRESCE LA PREVENZIONE”: LA CAMPAGNA DI CROCE ROSSA ITALIANA E LEGAMBIENTE PER CONTRASTARE LA CRISI CLIMATICA E PREVENIRE GLI EFFETTI DELLE ONDATE DI CALORE
Un numero verde già attivo e un vademecum con i comportamenti più utili da adottare per mitigare gli impatti del fenomeno. L’Italia tra i Paesi che rischiano uno dei maggiori aumenti di mortalità associata al caldo Scopri di più su: www.cri.it/ondatecalore e su cittaclima.it/ondatedicalore Passare dalle parole ai fatti […]
Giornata Mondiale dell’Ambiente: Croce Rossa lancia “Effetto Terra”, campagna nazionale quadriennale sui cambiamenti climatici
Prima azione: i volontari CRI pianteranno alberi in tutta Italia Un impegno verso le comunità per ridurre l’impatto ambientale, una serie di azioni concrete per fare la propria parte davanti a un’emergenza globale, quella climatica. In occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente del prossimo 5 giugno, la Croce Rossa Italiana presenta […]