News Notizie dal territorio
CRI Ascoli, un incontro sulle procedure di elisoccorso
CRI Ascoli, un incontro sulle procedure di elisoccorso
CRI Ascoli, un incontro sulle procedure di elisoccorso
“L’incontro a Ginevra con la vice ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, in occasione della sua visita alla sede storica della Federazione Internazionale, è stata l’opportunità per uno scambio sulle principali crisi umanitarie e per ribadire il sostegno dell’Italia alle attività della Federazione e delle Società Nazionali impegnate nell’assistenza alla popolazione civile Leggi tutto…
Pubblicato oggi il volume “Andare avanti insieme: approccio della Croce Rossa all’inclusione sociale dei migranti” con l’introduzione del Presidente Nazionale della CRI che sottolinea il grande lavoro svolto da tutto il Movimento nello sviluppo di attività volte all’inclusione delle persone migranti.
Si chiama UN Civil-Military
Coordination Course ed è un corso promosso da
UNOCHA, Ufficio delle Nazioni
Unite per gli Affari Umanitari, per facilitare l’interazione tra attori civili
e militari nelle emergenze umanitarie.
Immaginatevi un milione di persone che girano in continuazione, in mezzo al fango, per cercare legna o cibo, un alveare umano che senza sosta è in movimento, rallenta il ritmo quando la pioggia si fa più intensa e riprende il suo girovagare appena decresce l’intensità.
Approvata dal Consiglio Direttivo Nazionale la “Carta delle attività della Croce Rossa Italiana su Internazionale”. In tal modo, si porta a compimento un processo di superamento della vecchia “Area IV”, già consacrato all’interno della Strategia 2018-2030 approvata lo scorso dicembre dall’Assemblea Nazionale, e che prevede distinti obiettivi per “Principi e Valori Umanitari” ed “Internazionale”.
E’ arrivato il momento di agire, partendo dal rispetto delle clausole del primo Accordo universale e giuridicamente vincolante sul clima mondiale, quello di Parigi del dicembre 2015, adottato da 195 paesi. E non dovremmo essere tacciati di catastrofismo quando affermiamo che siamo di fronte a un bivio: quello tra la salvezza e la distruzione del nostro pianeta
Prende il via per il secondo anno consecutivo il progetto di
vacanze dedicate al volontariato
organizzato dalla Croce Rossa della Spezia.
Si svolgeranno Martedì 02 Aprile e Venerdì 26 Aprile 2019
presso il Comitato di Caltanissetta
ONLUS di Caltanissetta in Via Piave snc, due Corsi in
Manovre Salvavita, che consentono
l’utilizzo del Defibrillatore Semi Automatico (DAE) sui
soggetti Adulto e Bambino (secondo
le LG – ERC 2015)
Sono nati tra il 1999 e il 2008 e si sono distinti per il loro impegno e le loro azioni solidali, modelli di cittadinanza positiva per gli adulti e i loro coetanei. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 attestati di onore di “Alfiere della Repubblica” a 29 giovani considerati “esempi dei molti ragazzi meritevoli nel nostro Paese e costruttori di comunità” per le loro testimonianze e il loro operato. Fra i giovani premiati due volontari della Croce Rossa Italiana: Luigi Pignoli, 13 anni, di Accumoli (Rieti) e Andrea Ciarrocchi, 14 anni, di Civita Castellana (Viterbo).