IFRC

Burger King® al fianco di CRI: i volontari di Milano e Roma per donare un pasto caldo alle persone senza dimora

Con l’iniziativa Christmas Whooper che si è svolta dal 9 al 15 novembre, Burger King® si è schierata al Fianco della Croce Rossa Italiana a difesa della popolazione più fragile. I volontari dei comitati CRI di Milano e Roma, hanno infatti consegnato i panini donati dall’azienda alle persone senza dimora, che vivono un periodo di difficoltà ancora più complicato date le misure imposte dal Dpcm, che ha visto la chiusura di bar e mense di carità.

Nuovi atti vandalici a strutture sanitarie CRI: devastata tenda drive-through per tamponi Covid-19 in provincia di Firenze

“La violenza contro gli operatori sanitari deve finire”, questo lo slogan della campagna della Croce Rossa Italiana “Non sono un bersaglio”. Eppure, nonostante i passi avanti compiuti, nuove forme di aggressioni a operatori e mezzi di soccorso – della CRI ma anche di altre sigle – stanno avvenendo in tutta Italia ai tempi del Covid-19, tanto che il Presidente Francesco Rocca ha lanciato un appello nazionale in merito. Uno degli ultimi casi è la devastazione e la messa a soqquadro della tenda della Croce Rossa Italiana per tamponi del Comitato di Strada in Chianti. Ne parliamo con Andrea Regoli, Referente dell’attività.

Nasce uno Sportello di Ascolto Psico-Sociale presso la scuola Parrozzani di Isola del Gran Sasso nell’ambito di “Sentieri di Prossimità”, progetto Croce Rossa-Poste Italiane

Quattro giorni di divertimento e animazione – dal 5 all’8 agosto – per i ragazzi delle zone colpite dal sisma del 2016. Con il CRI SUMMER CAMP di Arquata del Tronto riprendono anche le attività del progetto “Sentieri di Prossimità” realizzato dalla Croce Rossa in collaborazione con Poste Italiane.

La Croce Rossa Italiana contro le fake news. Rocca: “Esiste un secondo virus oltre al Covid19, quello della disinformazione”

“Oltre al Covid19, circola un altro virus molto aggressivo: quello della disinformazione o delle vere e proprie fake news. Negli ultimi tempi questo fenomeno sta assumendo proporzioni preoccupanti, alimentato dall’amplificazione che consentono oggi i social, dalla cattiva informazione dei cosiddetti “negazionisti” e dalla (comprensibile) paura di chi incorre in questo tipo di manipolazioni. 

Giornata Mondiale della Scienza: maratona virtuale della Fondazione De Sanctis

Rocca: “La scienza, se correttamente indirizzata, può garantire un futuro di sviluppo e sostenibilità”. 
I Love Scienza è la maratona, in diretta streaming, voluta dalla Fondazione De Sanctis in occasione della Giornata Mondiale della Scienza, il prossimo 10 novembre. L’evento riunisce i più grandi scienziati di tutto il mondo per discutere il rapporto tra scienza e società, scienza e futuro, scienza e Covid-19.

4 novembre. Le Crocerossine sempre al fianco delle Forze Armate, come Corpo ausiliario, per l’Italia che affronta il futuro

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

Esplosione Beirut, secondo volo con aiuti CRI

Mascherine, tende e medicinali in sostegno della popolazione colpita. Sono passati tre mesi dalla tragica esplosione che ha devastato Beirut, in Libano, portando con sé circa duecento vittime, settemila feriti e un numero altissimo di sfollati. Tre mesi in cui la Croce Rossa Libanese, con il supporto del Movimento Internazionale, ha lavorato senza sosta per portare aiuto ai più vulnerabili, raggiungendo oltre duecentocinquantamila persone.