IFRC

Dalla Tunisia all’Italia su un barcone per salvare il figlio di 8 mesi

La storia di una famiglia ivoriana e della catena di Umanità attivata dalla CRI.
Una storia a lieto fine, quella del piccolo Ysrale Messi di 8 mesi salvato da un intervento al cuore all’ospedale Monaldi di Napoli. Insieme ai suoi genitori aveva attraversato il Mediterraneo, partendo dalla Tunisia su un barcone, per raggiungere l’Italia dove avrebbe potuto ricevere le cure adeguate. Al loro fianco, sin dallo sbarco a Lampedusa, ci sono sempre stati i Volontari della Croce Rossa Italiana.

Test rapidi a Fiumicino: l’impegno delle Crocerossine a supporto della popolazione

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

L’esempio dei giovani front-liners della pandemia, il racconto della delegata CRI in Asia

Di Francesca Capoluongo, delegata Giovani CRI-IFRC Sud-est Asiatico Dal mio punto di osservazione privilegiato, come delegata Giovani per Croce Rossa Italiana e Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in Sud-est Asiatico, rimango affascinata ogni giorno dalla straordinaria capacità dei giovani della regione di affrontare le sfide Leggi tutto…

Intervista ad Elena Tornatore, la volontaria in vacanza a Capri che ha soccorso una ragazza: “Fondamentale la presenza del defibrillatore”.

Il volontario della Croce Rossa Italiana non va mai in vacanza. E quanto dimostrato da Elena Tornatore, 29enne volontaria piemontese di Cassine. In vacanza a Capri, venerdì scorso Elena era in spiaggia, quando è stata attirata dalle urla di una donna: la figlia si era accasciata al suolo, vittima di un attacco cardiaco. Elena è prontamente intervenuta, salvando la vita alla giovane donna.

IFRC e FIA a Bergamo per rendere omaggio ai volontari della Croce Rossa impegnati contro il Covid

Si chiama #RaceAgainstCovid ed è la campagna portata avanti dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) per sostenere le attività dell’IFRC nella lotta al Coronavirus, proprio nella città italiana maggiormente colpita dal Covid-19. Un modo per ringraziare i volontari della Croce Rossa che, da mesi, lavorano senza sosta per rispondere ai bisogni della popolazione. Inoltre, si sono voluti celebrare i risultati della campagna #RaceAgainstCovid della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) e della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rosa (IFRC).