IFRC

Realizzato infatti un nucleo di “Primo Soccorso” rivolto al personale civile e militare dell’Aeronautica all’isola di Palmaria

Complessa sinergia per le Crocerossine del Comitato Regionale Liguria con i Volontari del Corpo Militare Volontario CRI di Varese e con l’Aeronautica Militare di Cadimare, in occasione di un’attività di servizio presso l’isola di Palmaria (La Spezia) dal 12 giugno al 10 settembre p.v., con turni settimanali. È stato realizzato infatti un nucleo di “Primo Soccorso” rivolto al personale civile e militare dell’Aeronautica, ed ai loro familiari, di stanza all’interno del campeggio dello stesso, estensibile Leggi tutto…

A Roma riapre l’Hub “La Vela” per la quarta dose di vaccino anti Covid-19

Riapre da questa mattina l’HUB del Policlinico Tor Vergata “La Vela”, frutto della collaborazione tra il Policlinico, Croce Rossa Italiana e Regione Lazio che hanno contribuito alla realizzazione di questa importante struttura sanitaria. Il Centro Vaccinale sarà aperto tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e vi si potrà accedere con prenotazione tramite il portale di Salute Lazio. La struttura è dotata di un sistema digitalizzato dell’intero processo di vaccinazione comprensivo della tracciabilità Leggi tutto…

Al via la “Manovra Parco 2022 – PNA” al Parco Nazionale d’Abruzzo

Il campo operativo-formativo della CRI, “Manovra Parco 2022 – PNA”, che da oltre 40 anni durante il mese di agosto accoglie volontari da tutta Italia, torna dopo due anni di edizione ridotta a causa del Covid-19. Quest’anno, il campo si svolgerà in una nuova location, sempre nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, presso il Comune di Villetta Barrea, in un ostello messo completamente a disposizione per l’iniziativa. L’hospitality comprenderà diverse aree comuni dove Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e Nestlé: la settimana della creatività digitale

Si è conclusa lo scorso 8 luglio la Settimana della Creatività Digitale, nata dalla collaborazione con l’azienda Nestlé e dalla loro adesione al programma di volontariato d’impresa. Più di mille Volontari hanno partecipato attivamente ai cinque incontri online organizzati in collaborazione con il Team di professionisti creativi di Nestlè. Nello specifico gli interventi si sono distribuiti in webinar da 90 minuti, sui temi della creatività, della grafica digitale e dei multimedia per i social. Il Leggi tutto…

Recuperati documenti storici della seconda guerra mondiale grazie al lavoro dei Carabinieri del nucleo tutela Patrimonio Culturale di Roma

Valastro: “Questi documenti sono simbolo di un impegno che, oggi come allora, contraddistingue il nostro operato anche nei contesti più delicati. Siamo eredi di una storia importante” Mappe a colori e dossier dattiloscritti risalenti al periodo della Seconda Guerra Mondiale, realizzati dall’Ufficio Tecnico Sanitario del Comitato Centrale della CRI e relativi a piani antiaerei e anti-attacco chimico di diverse città italiane (Agrigento, Avellino, Belluno, Bergamo, Brescia, Caltanissetta, Catanzaro, L’Aquila, Lucca, Lecce, Macerata, ecc), sono stati restituiti Leggi tutto…

Il sorriso della Croce Rossa nell’est-Europa: gli esperti CRI in clownerie formano i volontari in Bielorussia e Romania

La domanda che spesso ci si pone nelle risposte umanitarie come in quella in corso in Ucraina è se certi standards umanitari di assistenza primaria siano soddisfatti e se le persone da raggiungere abbiano un accesso adeguato ai servizi di base e ai mezzi di sostentamento fondamentali come acqua, cibo, alloggio e cure mediche. Tuttavia, considerando anche il perdurare di situazioni di crisi sul lungo periodo, come quella in Ucraina, quanto effettivamente ci preoccupiamo del Leggi tutto…

A Torino l’incontro dell’Ispettrice Nazionale Sorella Emilia Bruna Scarcella con tutte le Ispettrici Regionali

Questo week-end a Torino l’Ispettrice Nazionale, Sorella Emilia Bruna Scarcella, accompagnata dalle Vice Ispettrici Nazionali Sorella Giovanna Drusiani e Sorella Sally Lacagnina, nonché dalla Segreteria Generale, Sorella Anna Matteoni ha incontrato, come di consueto, tutte le Ispettrici Regionali. Graditi ospiti, per i saluti istituzionali, il Consigliere nazionale della #CroceRossa Tonino Calvano, i Vertici della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale del Piemonte e il Comandante della Brigata Alpina Taurinense Gen.B. Nicola Piasente, che ha speso Leggi tutto…

CRI Costa d’Argento: proseguono le attività sociali e la raccolta fondi per il Burkina Faso

Procede con successo la collaborazione tra il Comitato Costa d’Argento della Croce Rossa Italiana e la Unicoop Tirreno. Attraverso la raccolta di generi di prima necessità presso il supermercato di Neghelli ad Orbetello, sono stati raccolti grandi quantità di aiuti da distribuire ai più vulnerabili. Proseguono, nelle diverse sedi del Comitato CRI – Costa d’Argento, i servizi di segretariato sociale: pratiche di patronato, invalidità civile, richiesta di sussidi ed altre attività. Inoltre, è attivo lo Leggi tutto…

Prima edizione del Corso per Divulgatori di Storia della Croce Rossa, della medicina e del Movimento Internazionale

Dal 4 luglio al 9 luglio si è tenuto la prima edizione del Corso per Divulgatori di Storia della Croce Rossa, della medicina e del Movimento Internazionale (DSTO) dalla riforma della Formazione della Croce Rossa Italiana,  la XV edizione dal 2004, quando sono iniziative i corsi di Storia CR del Prof. Vanni. Il programma della settimana, ricco di interventi e visite a luoghi di interesse, ha consentito a 28 Volontari, provenienti da tutta Italia, di approfondire i Leggi tutto…

Buon viaggio Sorella Virginia Brayda

Oggi, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Torino ha subito una grave perdita; si è spenta una autorevole voce che, per anni, ha narrato le vicende storiche della CRI e, in particolare, la storia del Corpo Infermiere Volontarie. È venuta infatti a mancare Sorella Virginia Brayda. Da oltre 10 anni capogruppo delle IIVV impegnate nel Servizio Stadio al “vecchio Delle Alpi”. Seria, affidabile, attenta a tutto ciò che accadeva sugli spalti, come Crocerossina, e Leggi tutto…