IFRC

Due ambulanze della Croce Rossa in Ucraina grazie ad ENAV

Questa mattina, presso la sede della Croce Rossa Italiana, si è tenuto un incontro tra Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana (CRI), e i vertici del Gruppo ENAV, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, rappresentato dalla Presidente Francesca Isgrò e dall’Amministratore Delegato Paolo Simioni. Il Presidente Valastro ha aggiornato la Presidente Isgrò e l’AD Simioni sulle attività che sta svolgendo la CRI in Ucraina e, in particolare, sull’utilizzo dei due Leggi tutto…

Terremoto Turchia-Siria: il bilancio è drammatico, serve tutto

Il contesto attuale Molti edifici, scuole, case, aziende e altre infrastrutture sono stati distrutti dal terremoto. Gli ospedali sono sovraccarichi e a corto di personale. In alcune parti delle aree colpite non c’è acqua, riscaldamento ed elettricità. I bisogni più urgenti sono riparo, assistenza sanitaria, cibo e acqua. Le persone sono in grave difficoltà: anche il supporto psicologico è una priorità. Per i sopravvissuti questo è solo l’inizio. Il bilancio delle vittime aumenterà in modo Leggi tutto…

CRI Imperia – Inaugurazione piazza Emily Tyler Carow

La mattina dell’11 febbraio, alla presenza delle Istituzioni Comunali rappresentate dal Dott. Luigi Sappa, Presidente della Commissione Toponomastica di Imperia è stata inaugurata la Piazza intitolata a Emily Tyler Carow, crocerossina. Su suggerimento del Sindaco Claudio Scajola, si è deciso di dedicare la piazza, porta di ingresso occidentale della città di Imperia, scegliendo una figura che richiamasse un passato illustre per Porto Maurizio e la città Imperia. Presenti all’inaugurazione il Presidente del Comitato di Imperia Leggi tutto…

Giorno del ricordo: Medaglia d’Oro al Merito CRI all’Ufficiale Medico Giorgio Rossaro

Valastro: ” Mostrò al mondo la forza di chi vuole aiutare. la Croce Rossa Italiana, ieri come oggi, al fianco di chi soffre” In qualità di Ufficiale medico del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, il Tenente Giorgio Rossaro era stato assegnato all’Ospedale della CRI “Nostra Signora” di Gorizia. Alle ore 7.30 del 4 maggio 1945, presso la sua abitazione, venne prelevato proprio mentre, con addosso la divisa della CRI, era in procinto di recarsi in ospedale Leggi tutto…

Terremoto Turchia Siria: pioggia di solidarietà a supporto delle popolazioni colpite

Immediata la risposta delle persone alla raccolta fondi lanciata della Croce Rossa Italiana a supporto delle comunità colpite dal violento terremoto in Turchia e Siria. Mentre il bilancio delle vittime continua drammaticamente a salite e i bisogni degli sfollati si fanno sempre più urgenti, sono tantissime le donazioni che stanno arrivando all’Associazione. “Una vera pioggia di solidarietà davanti a quelle che sono necessità immense delle zone colpite dal sisma e di fronte all’azione dei soccorritori, Leggi tutto…

XVII Convegno nazionale di aggiornamento degli Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario

Nei giorni 24, 25 e 26 marzo 2023 si terrà a Roma il XVII Convegno nazionale di aggiornamento degli Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario. I lavori inizieranno venerdì 24 marzo alle ore 16:00 (accrediti ore 15:00), per concludersi domenica 26 marzo alle ore 12:30. Il Convegno rappresenterà un importante momento di aggiornamento per tutte le figure operanti nella diffusione della materia, ma anche per coloro che, a vario titolo, vogliono approfondirne la conoscenza. Agli Istruttori Leggi tutto…

CRI al fianco dalla Società Italiana di Andrologia per la prevenzione dei giovani

Al via la campagna biennale di Sensibilizzazione e Informazione Andrologica “E-SIA-prevenzione” rivolta ai giovani fra 16 e 35 anni “Non può capitare nulla”. È la preoccupante convinzione con cui i giovani maschi approcciano le problematiche andrologiche e le malattie sessualmente trasmissibili. Non se ne preoccupano perché semplicemente non le conoscono, nonostante siano online praticamente tutto il giorno. Le conoscenze sui rischi e sui pericoli per la salute sessuale maschile, infatti, sono spesso sommarie: ad esempio Leggi tutto…

Terremoto Turchia-Siria: La RAI sostiene campagna di raccolta fondi di Croce Rossa Italiana, UNHCR e Unicef

Con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, RAI sosterrà informativamente da oggi al 12 febbraio la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, UNHCR e UNICEF per rispondere alla grave emergenza in corso al confine tra Siria e Turchia, colpite da terribili terremoti. “È un terremoto devastante, un dramma per milioni di persone. Distruzione, vittime, una tempesta perfetta in una situazione umanitaria già complessa. Grazie Leggi tutto…

Bullismo: L’impegno dei giovani della Croce Rossa Italiana

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, alla luce dei dati diffusi dallo studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, che mostra un aumento preoccupante del fenomeno con circa il 15% degli adolescenti che ha dichiarato di essere stato vittima almeno una volta di atti di bullismo e un aumento di cyberbullismo, vogliamo ricordare l’impegno che i giovani della Croce Rossa già mettono in campo con due progetti rivolti alle nuove generazioni, Leggi tutto…

Sbarco Sea Eye 4, CRI Napoli in campo nelle operazioni di assistenza e soccorso

Ieri 6 febbraio, al porto di Napoli, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Napoli ha preso parte alle operazioni di sbarco della Sea Eye 4 assistendo 106 migranti, 35 minori gran parte dei quali non accompagnati e 18 donne di cui una in stato di gravidanza. “Abbiamo fatto solo ciò che sappiamo fare per aiutare delle persone in difficoltà e voglio ringraziare i Volontari della CRI per lo straordinario lavoro svolto. Grazie al coordinamento Leggi tutto…