IFRC

CRI Bordighera: la tessera di solidarietà. “Il diritto alla salute passa anche attraverso la solidarietà”

La Croce Rossa di Bordighera è sempre più  vicina alle persone del suo territorio, questa volta attraverso una iniziativa che favorisce il trasporto sanitario gratuito da parte del Comitato CRI . L’iniziativa, che ha già ricevuto 200 adesioni, verrà promossa con un gazebo il giorno 24  febbraio, di fronte ai giardini del Palazzo del Parco di Bordighera. “Il Comitato della CRI di Bordighera vuole offrire un servizio che va sempre di più incontro alle persone Leggi tutto…

Breakfast Club di Kellanova e Croce Rossa: 90mila colazioni distribuite nell’anno scolastico 2022/2023

Da sette anni, l’Associazione della Croce Rossa Italiana e Kellanova (in precedenza conosciuta come Kellogg Company) collaborano per sostenere il Progetto unico dei Breakfast Club che mira ad aumentare l’accessibilità a una colazione sana ed equilibrata in favore di bambini e ragazzi in età scolare appartenenti alle fasce più fragili della popolazione. Questo avviene anche attraverso l’educazione alimentare che, nel contesto scolastico,offre un’opportunità unica per promuovere abitudini alimentari salutari in un ambiente positivo. Durante l’anno Leggi tutto…

M’illumino di Meno: la Croce Rossa aderisce alla XX edizione

“No Borders”: spegnere i confini per favorire la transizione energetica Torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili e anche quest’anno la Croce Rossa Italiana aderisce a M’illumino di Meno, l’iniziativa promossa e organizzata dal programma radiofonico Caterpillar, in onda su Rai Radio 2, che questo 16 febbraio celebra la sua XX edizione. Prendersi cura del Pianeta, oggi più che mai, è un impegno che deve riguardare tutti e Leggi tutto…

Al via l’edizione 2024 dei Bandi di Concorso per le Scuole “Change Yourself and Act!” e “Tutti Possono!”

Tornano anche quest’anno i Concorsi Nazionali per le scuole, frutto della collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e il Ministero dell’Istruzione e del Merito: in aggiunta a “Change Yourself and Act!”, il contest sui cambiamenti climatici, in occasione del 160° anniversario dalla sua fondazione l’Associazione promuove il contest “Tutti Possono!”, incentrato sulla cultura del volontariato e della solidarietà. I Contest si rivolgono a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo Leggi tutto…

Giorno del Ricordo – Valastro: “Non possiamo dimenticare. Per un futuro in cui i Diritti umani non vengano calpestati”

“Tra il 1943 e il 1945 venne scritta una delle pagine più tristi della nostra storia. Oggi, 10 febbraio, abbiamo la possibilità di ricordare una tragedia incredibile consumata, proprio in quegli anni, tra Istria, Fiume e Dalmazia: furono infatti migliaia gli italiani torturati, uccisi e gettati, a volte ancora vivi, nelle foibe. Il Giorno del Ricordo riporta davanti ai nostri occhi quei tristi accadimenti, alcuni dei quali ricostruiti grazie al contributo dei report redatti da Leggi tutto…

I 116 anni del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa

Nel suo 160° anniversario la Croce Rossa Italiana celebra le Volontarie e i Volontari che, con il loro costante impegno, l’hanno fondata e fatta crescere, rendendola uno dei capisaldi del Volontariato in Italia. Le Infermiere Volontarie hanno contribuito e proseguono in questo grande obiettivo, guidate dai Principi e dai Valori del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. L’Ispettrice Nazionale Sorella Emilia Bruna Scarcella, ricorda che proprio nella giornata odierna ricorre ufficialmente l’anniversario della Leggi tutto…

Sanremo: Croce Rossa Italiana celebra i suoi 160 anni con un vinile storico presentato alla Casa della Musica

“Abbiamo deciso di portare oggi a Sanremo, durante il festival della canzone italiana, i nostri 160 anni di storia che celebriamo quest’anno. Lo facciamo anche attraverso la musica con la riedizione di un vinile storico. La tradizione culturale e popolare dei Volontari della Croce Rossa Italiana si è unita così con quella musicale del festival di Sanremo”. Così Debora Diodati, Vice Presidente della Croce Rossa Italiana ha presentato in anteprima oggi alla Casa della Musica Leggi tutto…

La Croce Rossa ad Arquata per il nuovo palazzetto dello sport con Abodi, Castelli e Acquaroli

ROSARIO VALASTRO: “UN PASSO IN AVANTI NEI LUOGHI DOVE C’È STATA SOFFERENZA”. Ieri, presso la sede dell’Associazione Nazionale Alpini di Villaggio Borgo Due di Arquata del Tronto, si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo Palazzetto dello Sport di Arquata, struttura che la Croce Rossa Italiana consegnerà al territorio e alle comunità colpite dal Sisma del 2016 il prossimo anno. All’incontro hanno partecipato Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Leggi tutto…

Giornata contro bullismo e cyberbullismo – Edoardo Italia: “Alzare lo sguardo e riconoscere chi ha bisogno di aiuto”

“Il 15% circa dei giovani è vittima di bullismo e cyberbullismo. Le ragazze, spesso, sono le più colpite dalla violenza in rete”. Lo afferma il rappresentante dei Giovani della Croce Rossa e Vicepresidente della CRI, Edoardo Italia, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. “I Giovani della Croce Rossa Italiana – prosegue Edoardo Italia – sono da tempo impegnati in progetti di contrasto a questi atti di violenza fisica, verbale e sul Leggi tutto…

Attacco al sistema informatico della CRI

Gentili Utenti, il 18 gennaio di quest’anno, i sistemi informatici della Croce Rossa Italiana hanno subito un sofisticato attacco hacker alla propria sicurezza che ha determinato la violazione dei dati personali. I dati non sono andati persi ma, per un periodo di tempo imprecisato, sono stati resi visibili agli hacker e probabilmente, ma non ne siamo ancora certi, potrebbero essere stati trafugati. Le informazioni che vi riguardano sono i dati raccolti da Croce Rossa nell’ambito Leggi tutto…