Naufragio Lampedusa. CRI: “I quattro superstiti sono all’hotspot. Verranno poi trasferiti in altri centri”

I quattro migranti arrivati a Lampedusa questa mattina che raccontano di essere sopravvissuti ad un naufragio sono all’hotspot di Contrada Imbriacola gestito dalla Croce Rossa Italiana. Sono tre minori da quanto dichiarano, due ragazzi e una ragazza e un uomo adulto provenienti da Guinea e Costa d’Avorio.  I migranti raccontano Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana in prima fila nella lotta alla tratta di esseri umani. Attraverso “FAST” formati 600 operatori e volontari

Domani a Bruxelles, presso la sede della Red Cross EU Office, verranno presentati i risultati del progetto Croce Rossa Italiana è impegnata a sostenere i sopravvissuti e le potenziali vittime di tratta di esseri umani, in un’ottica di inclusione socio-lavorativa attraverso il supporto alla persona nella creazione di un percorso Leggi tutto…

SAFE

Il progetto foSter cooperAtion For improving access to protEction (SAFE) ha l’obiettivo di favorire la collaborazione tra stakeholder a livello transnazionale per l’accesso alla protezione internazionale attraverso canali di ingresso sicuri e percorsi complementari. I risultati del progetto prevedono: una cooperazione transnazionale tra attori coinvolti nell’implementazione di schemi di sponsorship Leggi tutto…

FAST

Dal 2020 al 2022 la Croce Rossa Italiana, in consorzio con la Croce Rossa Olandese, Croce Rossa Britannia, International Rescue Committee, Il Consiglio Greco per i Rifugiati e CNOS FAP hanno cooperato in un progetto, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell’UE, volto all’inclusione sociale e lavorativa dei sopravvissuti Leggi tutto…