News Notizie dal territorio
Emergenza Abruzzo, Comunicazione Direzione Generale a dipendenti CRI
Pubblichiamo una comunicazione del Direttore Generale (cri/cc/0024438/09) rivolta a tutti i dipendenti della CRI.
Pubblichiamo una comunicazione del Direttore Generale (cri/cc/0024438/09) rivolta a tutti i dipendenti della CRI.
Si svolgerà a Roma il 16 aprile, alle ore 12.00, presso la Sala Palasciano del Comitato Centrale CRI, la Conferenza stampa di presentazione della Campagna “Cibo e salute. Togli centimetri, aggiungi salute 2009”
Pubblichiamo la newsletter n. 3 di Center for the Cooperation in The Mediterranean. All’interno un articolo sul Progetto Praesiduim III a Lampedusa.
Manila / Ginevra (CICR) – Andreas Notter, uno dei tre delegati del Comitato Internazionale della Croce Rossa che erano stati rapiti nel sud delle Filippine il 15 gennaio , è stato liberato dopo 93 giorni di prigionia.
Un pranzo in onore del Ministro degli Esteri svizzero Micheline Calmy – Rey, in visita in Italia, si è tenuto a Roma nei locali dell’Ambasciata svizzera su invito dell’Ambasciatore Bruno Spinner. Invitati una ventina di esponenti dei media e della Società civile italiani e svizzeri.
Il Presidente del Comitato Internazionale di Croce Rossa, Jacob Kellenberger, e il Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Juan M. Suarez del Toro Rivero, hanno scritto una lettera di apprezzamento al Governo italiano per il sostegno alla Croce Rossa Italiana nel processo di riforma avviato dal Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca
In queste ore i soliti irresponsabili stanno diffondendo alcune notizie prive di fondamento al solo fine di gettare in confusione i dipendenti appartenenti al Corpo Militare e tentare, invano, di minarne la prestigiosa capacità operativa dimostrata ancora una volta in occasione del tragico terremoto in Abruzzo
E’ disponibile on-line il numero di aprile della Newsletter del Dipartimento “Principi e Valori” della Federazione Internazionale di Croce Rossa.
In riferimento allo stato di allarme dovuto al diffondersi del virus A-H1N1 in Messico e negli Stati Uniti, la Croce Rossa Italiana ha attivato due task force specializzate nel triage di passeggeri in arrivo negli aeroporti italiani da Paesi potenzialmente a rischio