News Sociale
Il viaggio di Franco verso il ‘suo mare’: quando l’umanità fa notizia
È una storia semplice quella di Franco, 88 anni: una cartella clinica che risente del peso della carta d’identità; e la passione per il mare
È una storia semplice quella di Franco, 88 anni: una cartella clinica che risente del peso della carta d’identità; e la passione per il mare
Non possiamo più trattare i rifugiati come prigionieri, negando loro la possibilità di migliorare la propria condizione attraverso l’istruzione, il lavoro e le politiche inclusive nei Paesi di accoglienza
La scorsa domenica, allo stadio Francioni di Latina, per il campionato nazionale dilettanti di calcio ha debuttato anche la Croce Rossa Italiana.
Si è aperta a Prato la ventesima edizione del “Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. Circa duecento i frequentatori giunti da tutta Italia e riuniti al Teatro Metastasio.
Francesco Rocca, in qualità di Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e Rosario Valastro, Vicepresidente nazionale CRI, saranno dal 23 al 29 settembre a New York per partecipare all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Tra le misure previste nel Decreto Agosto è stata accolta la proposta tanto attesa da tutto il Terzo Settore: consentire l’accesso al credito attraverso il fondo garanzia Pmi “agli enti non commerciali, inclusi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti”.
Torna il 22 settembre la raccolta di generi
alimentari organizzata dalla Croce Rossa Italiana presso i 64 punti vendita
Bennet
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Comitato della Croce Rossa di Gorizia, con circa venti volontari, ha preso parte sabato 8 settembre, presso il supermercato “Coop Lungo Isonzo” di Gorizia e “Ipercoop” di Villesse (GO) nel Centro Commerciale Tiare, a una raccolta di materiale didattico per l’istruzione.
Nel corso della mattinata sono state presentate le specifiche attività, gli obiettivi prossimi e quelli futuri delle due realtà umanitarie.
Il corso è iniziato lunedì 03 settembre, nella base dell’Aeronautica Militare “Umberto Maddalena” a Cadimare.