News Notizie dal territorio
Una ambulanza e un doblo per disabili per la CRI di Ascoli Piceno
Una ambulanza e un doblo per disabili per la CRI di Ascoli Piceno
Una ambulanza e un doblo per disabili per la CRI di Ascoli Piceno
Un uomo di 54 anni, colto da un malore, è stato soccorso venerdì 26 Ottobre grazie a uno dei dispositivi DAE del progetto CRI nel Cuore da personale non sanitario che ha praticato il massaggio cardiaco.
Addio al Prof. Paolo Vanni, custode dei valori e dei Principi della Croce Rossa
Forte vento, pioggia, allagamenti, alberi caduti. La morsa del maltempo sta stringendo l’Italia e l’allerta rimane alta. Dalle attività di monitoraggio all’assistenza alla popolazione, sono centinaia da Nord a Sud i volontari della Croce Rossa intervenuti o pronti a mobilitarsi in caso di necessità.
Buon risultato per l’ultima raccolta alimentare, organizzata per aiutare le famiglie indigenti assistite attraverso il centro di ascolto e distribuzione viveri della Croce Rossa della Spezia.
Generi di prima necessità, cure mediche, supporto psicologico: prosegue il lavoro della Croce Rossa Indonesiana (PMI). La CRI in supporto della consorella con l’allestimento di un campo base per 300 soccorritori. A ormai un mese di distanza prosegue senza sosta il lavoro della Croce Rossa. Acqua potabile, cibo, coperte, farmaci di ogni genere, ma anche cure mediche, supporto psicologico e lavoro per favorire il ripristino dei legami familiari.
Promuovere la tutela della salute tra le persone migranti attraverso incontri di informazione presso il Centro di Accoglienza Straordinario (CAS) di Bresso (MI) ed il Centro “Fenoglio di Settimo Torinese (TO) per ridurre i rischi di contagio da HIV e malattie sessualmente trasmissibili.
Shakila ha 11 anni, va alle scuole elementari, ama praticare taekwondo nel tempo libero e parla un buon inglese: “L’ho studiato con mia zia”. Il 28 settembre la sua casa è stata distrutta dal terremoto 7.4 che ha colpito l’isola e, da allora, vive nel campo “Terpadu” a Petobo, a sud di Palu, sull’isola di Sulawesi.
Il 26 ottobre di due anni fa, a poco più di due mesi dal terremoto di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, il Centro Italia veniva colpito da nuove violente scosse. A distanza di appena un paio d’ore, due eventi sismici di magnitudo 5.4 e 5.9 nei territori umbro-marchigiani tornavano a scuotere comunità già molto provate, allargando notevolmente il cratere sismico.
La Croce Rossa Italiana, in collaborazione con Majani, storico marchio bolognese del cioccolato, lancia il progetto “Dolce Soccorso CRIMINO”, l’iniziativa di cardioprotezione attiva in Italia fino ad Aprile 2019.