Notizie dal territorio
CRI Padova: Progetto di diagnosi precoce dell’Epatite C con screening territoriali gratuiti
CRI Padova: Progetto di diagnosi precoce dell’Epatite C con screening territoriali gratuiti
CRI Padova: Progetto di diagnosi precoce dell’Epatite C con screening territoriali gratuiti
La Croce Rossa Italiana è tra le “100 Eccellenze italiane 2019”. Il prestigioso premio è stato ritirato dal Sottosegretario della CRI, Cristiana Mei: “La CRI è l’unica ‘eccellenza’ del Paese premiata per la categoria Sociale. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che, oltre a valorizzare il Made in Italy, ha voluto celebrare la nostra Associazione, una delle prime 5 Società Nazionali del Movimento che, oggi, vanta oltre 160mila volontari.
Tre per giorni fissare le priorità della risposta umanitaria per i migranti in transito Tre giorni di scambio, riflessione, dialogo. Si è tenuta a Sutumore (Montenegro), presso il centro di formazione della Croce Rossa locale la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione, organizzata dalla Croce Rossa Italiana insieme alla Croce Rossa di Macedonia e Montenegro. Dall’inizio 2019 a oggi, più di 60.000 persone migranti provenienti in gran parte dal Medio Oriente, Nord Africa e Sud Est asiatico sono passate per i Leggi tutto…
Rocca (CRI): “L’isolamento sociale e psicologico è un dramma sociale”.
Persone anziane e sole che chiedono compagnia, assistenza e supporto psicologico. In cinque mesi di attività il numero verde “CRI per le Persone” della Croce Rossa Italiana 800 – 06 5510 attivo h24 ha visto una media di 279 chiamate al giorno
Croce Rossa di Ascoli Piceno e Polizia di Stato in campo per dire “no” alla violenza contro le donne
La Croce Rossa di Ascoli Piceno per la Giornata di sensibilizzazione in memoria della Vittime della strada
Comitato di Savona: il concerto a scopo benefico del Coro dell’Antoniano di Bologna
L’Honduras è il secondo Paese del Centro America per estensione territoriale. Secondo i dati della Banca Mondiale, più del 72% della popolazione nelle zone rurali vive al di sotto della soglia di povertà e, nella parte occidentale del Paese si stima che quasi un terzo della popolazione versi in condizioni di povertà estrema. Questo anche perché molte famiglie contadine della zona si dedicano esclusivamente ad attività di mono-coltivazione, in particolare di caffè.
Continua il lavoro della Croce Rossa Italiana in
Albania in sostegno della popolazione colpita dal terremoto negli
scorsi giorni. Le violenti scosse hanno causato decine di vittime, centinaia di
feriti oltre a migliaia di sfollati a causa dei gravissimi danni a case e
infrastrutture.
Conclusa la tre giorni milanese con Medaglia d’Oro a Liliana Segre.
Jump 2019 è stato un ponte tra la memoria e il futuro del settore umanitario. La Senatrice a vita, Liliana Segre, ha ricevuto questa mattina dal Presidente della CRI, Francesco Rocca, la Medaglia d’Oro al merito della Crossa Italiana, a conclusione dell’evento “Jump19 – La storia del Futuro” che si è tenuto in questi giorni a Milano e che ha visto la partecipazione di circa duemila Volontari CRI.