IFRC

La CRI è tra le 100 “Eccellenze italiane 2019”

La Croce Rossa Italiana è tra le “100 Eccellenze italiane 2019”. Il prestigioso premio è stato ritirato dal Sottosegretario della CRI, Cristiana Mei: “La CRI è l’unica ‘eccellenza’ del Paese premiata per la categoria Sociale. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che, oltre a valorizzare il Made in Italy, ha voluto celebrare la nostra Associazione, una delle prime 5 Società Nazionali del Movimento che, oggi, vanta oltre 160mila volontari. 

Rotta Balcanica, in Montenegro la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione

Tre per giorni fissare le priorità della risposta umanitaria per i migranti in transito Tre giorni di scambio, riflessione, dialogo. Si è tenuta a Sutumore (Montenegro), presso il centro di formazione della Croce Rossa locale la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione, organizzata dalla Croce Rossa Italiana insieme alla Croce Rossa di Macedonia e Montenegro. Dall’inizio 2019 a oggi, più di 60.000 persone migranti provenienti in gran parte dal Medio Oriente, Nord Africa e Sud Est asiatico sono passate per i Leggi tutto…

PRRACC, il progetto della Croce Rossa che aiuta le comunità rurali dell’Honduras ad adattarsi al cambiamento climatico

L’Honduras è il secondo Paese del Centro America per estensione territoriale. Secondo i dati della Banca Mondiale, più del 72% della popolazione nelle zone rurali vive al di sotto della soglia di povertà e, nella parte occidentale del Paese si stima che quasi un terzo della popolazione versi in condizioni di povertà estrema. Questo anche perché molte famiglie contadine della zona si dedicano esclusivamente ad attività di mono-coltivazione, in particolare di caffè. 

“Jump19” tra memoria e futuro

Conclusa la tre giorni milanese con Medaglia d’Oro a Liliana Segre.
Jump 2019 è stato un ponte tra la memoria e il futuro del settore umanitario. La Senatrice a vita, Liliana Segre, ha ricevuto questa mattina dal Presidente della CRI, Francesco Rocca, la Medaglia d’Oro al merito della Crossa Italiana, a conclusione dell’evento “Jump19 – La storia del Futuro” che si è tenuto in questi giorni a Milano e che ha visto la partecipazione di circa duemila Volontari CRI.