IFRC

Cri di Mondovì: è ripreso il “Tempo della gentilezza”

Cri di Mondovì: è ripreso il “Tempo della gentilezza”         È ripreso – nell’ambito del Comitato CRI di Mondovì – l’iniziativa il “Tempo della gentilezza”, l’attività a favore delle persone più deboli, che nella prima parte, conclusa a luglio ha fatto registrare ottimi risultati, provvedendo alla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, a persone in particolare grado di necessità. Risultati ottenuti grazie alla stretta collaborazione fra Volontari e Crocerossine, coordinati Leggi tutto…

Cri di Mondovì – Nel ricordo di Viviana Beltrandi. A un anno dalla scomparsa

Cri di Mondovì – Nel ricordo di Viviana Beltrandi. A un anno dalla scomparsa         Un anno fa, si spegneva Viviana Beltrandi, Presidente in carica del Comitato CRI di Mondovì. La sua opera a favore dei più deboli e i tanti anni di volontariato nella Croce Rossa monregalese sono stati  un insegnamento per tutti i Volontari di Mondovì e delle delegazioni che fanno parte del Comitato monregalese. Per ricordarla, l’invito del Direttivo  Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana contro le fake news. Rocca: “Esiste un secondo virus oltre al Covid19, quello della disinformazione”

“Oltre al Covid19, circola un altro virus molto aggressivo: quello della disinformazione o delle vere e proprie fake news. Negli ultimi tempi questo fenomeno sta assumendo proporzioni preoccupanti, alimentato dall’amplificazione che consentono oggi i social, dalla cattiva informazione dei cosiddetti “negazionisti” e dalla (comprensibile) paura di chi incorre in questo tipo di manipolazioni. 

COVID19: Il Governatore Giani e l’assessore Bezzini in visita presso la struttura “I Fraticini” del Comitato Regionale della Toscana

A “I Fraticini”, grazie all’intervento della Croce Rossa ci sono già 30 posti letto Covid disponibili, che a breve saranno 60 e che potranno arrivare a 120.
Il sopralluogo del Presidente della Toscana, Eugenio Giani, stamattina 9 novembre, nell’ex ospedale fiorentino di via dei Massoni, insieme all’assessore alla sanità, Simone Bezzini.

Comitato Regionale della Liguria – Allestimento ospedale da campo

Per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto ed implementare i posti letto per i malati COVID-19 la Sanità Regionale ha richiesto tramite il Sistema Nazionale di Protezione Civile, alcuni moduli di media/bassa intensità attrezzati per la gestione di circa 20 pazienti, presso l’ospedale San Martino di Genova. Sarà la Croce Rossa Italiana a mettere le strutture, il cui montaggio inizierà già a partire dalla giornata di oggi.Il Comitato Regionale della Liguria fornirà il supporto logistico al montaggio, con Volontari CRI qualificati.

CRI Costa d’Argento – L’ambulanza pediatrica diventa realtà

CRI Costa d'Argento – L’ambulanza pediatrica diventa realtà     Il  5 novembre, presso la sede della Croce Rossa “Costa d’Argento” è stato firmato l’atto di acquisto con la società Olmedo per l’ambulanza pediatrica. Si conclude così un progetto che ha coinvolto l’intero territorio per circa due anni ed ha ottenuto una grande e sentita raccolta fondi alla quale hanno contribuito enti, istituzioni e singoli cittadini.L’ambulanza pediatrica è un mezzo estremamente tecnologico, specializzato nel soccorso Leggi tutto…

Una mascherina per la Lingua dei Segni: l’idea del Comitato CRI di Paliano

“Una mascherina… per tutti” è il progetto avviato dal Comitato CRI di Paliano da un’idea della volontaria Simona de Amicis. Si tratta di un dispositivo di protezione pensato per continuare a svolgere le attività con i sordi anche durante l’emergenza Covid-19. Questo innovativa mascherina, infatti, essendo dotato di una parte trasparente, consente la lettura del labiale e la comunicazione attraverso il lingua dei segni (LIS).

Giornata Mondiale della Scienza: maratona virtuale della Fondazione De Sanctis

Rocca: “La scienza, se correttamente indirizzata, può garantire un futuro di sviluppo e sostenibilità”. 
I Love Scienza è la maratona, in diretta streaming, voluta dalla Fondazione De Sanctis in occasione della Giornata Mondiale della Scienza, il prossimo 10 novembre. L’evento riunisce i più grandi scienziati di tutto il mondo per discutere il rapporto tra scienza e società, scienza e futuro, scienza e Covid-19.