IFRC

Concluso in modalità online il 148° Corso di Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati per Operatori Internazionali

Oltre 40 ore di formazione dedicate agli allievi sottufficiali dell’EsercitoSi è concluso il 148° Corso di Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati per Operatori Internazionali, organizzato dalla Croce Rossa Italiana assieme alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano. L’evento formativo, terminato venerdì 18 dicembre 2020, non si è svolto come nei precedenti tre anni presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, ma in modalità online a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Questo modus operandi ha consentito Leggi tutto…

#ÈILNOSTRODOVERE. Facciamo il tifo per chi ci ha sempre tifato

Noi della Nazionale italiana di calcio abbiamo sempre potuto contare sul supporto dei nostri tifosi. Ora siamo noi a fare il tifo per l’Italia intera nella partita contro il Covid-19.Una sfida in cui tutti possono scendere in campo, mettendoci il cuore e fornendo un aiuto concreto a chi è stato maggiormente colpito. Se sei cliente TIM dona al 45506 2€ con un SMS, oppure 5 o 10€ con chiamata da rete fissa dal 18.11.2020 al Leggi tutto…

Webinar di aggiornamento sulla tutela dell’Emblema della Croce Rossa

Sabato prossimo 19 dicembre, dalle 10:00 alle 12:30, è in programma un webinar di aggiornamento sulla tutela dell’Emblema della Croce Rossa. Il corso online è aperto a tutti gli istruttori DIU e, per coloro che hanno già conseguito la specializzazione in tutela dell’Emblema, è valido come aggiornamento. Per partecipare si dovrà accedere al webinar collegandosi al link Zoom inviato agli Istruttori DIU attraverso Gaia. Durante il collegamento sarà chiesto di compilare un modulo di Google, necessario Leggi tutto…

Non solo Covid. Al Comitato di Napoli arriva la lettera di una mamma che fa riflettere

Monorchio: “Oscar era un ragazzo venezuelano in cura all’ospedale Santobono grazie al progetto “CRI for children”. Lui purtroppo non ce l’ha fatta, ma rimane il messaggio importante della famiglia, che ci ricorda chi siamo e perché lo facciamo” Foto antecedente il dpcm del 4.03.2020 e successivi provvedimenti La comprensibile catalizzazione dell’attenzione sull’emergenza Covid-19 rischia di gettare nell’ombra tante storie di umanità, dolore ma anche riscatto, nelle quali i volontari della Croce Rossa Italiana giocano un Leggi tutto…

Webinar di aggiornamento in International Disaster Law per Istruttori DIU (ASIDL)

 “IL COVID-19 NELL’OTTICA DELL’INTERNATIONAL DISASTER RESPONSE LAW” è il titolo del webinar di aggiornamento in International Disaster Law per Istruttori DIU che si terrà online il prossimo 12 dicembre dalle 10 alle 11:45. Il programma dell’evento è consultabile nel file allegato. I Volontari interessati trovano tutte le informazioni per la registrazione su gaia.cri.it Allegati: Scarica il Programma dell’evento

Giornata Mondiale Volontariato: il ringraziamento ai Volontari di Francesco Rocca

Il Presidente CRI: “Durante la pandemia svolti quasi 1 milione di giorni di Volontariato contando le ore di impegno” https://youtu.be/j3NZyUIB51A In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato del 5 dicembre, il Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ringrazia in un videomessaggio pubblicato sui social della CRI i tantissimi volontari impegnati in questa emergenza dovuta alla pandemia. “Mai come quest’anno posso esprimere la sincera commozione e il grande orgoglio di essere il Vostro Presidente. Mai come Leggi tutto…

Un mese con la CRI. Il racconto del team della Mezzaluna Tunisina in missione con i volontari italiani

Mascherine, tende e medicinali in sostegno della popolazione colpita. Sono passati tre mesi dalla tragica esplosione che ha devastato Beirut, in Libano, portando con sé circa duecento vittime, settemila feriti e un numero altissimo di sfollati. Tre mesi in cui la Croce Rossa Libanese, con il supporto del Movimento Internazionale, ha lavorato senza sosta per portare aiuto ai più vulnerabili, raggiungendo oltre duecentocinquantamila persone.

Giornata Mondiale contro l’AIDS, incontri online e webinar internazionali per condividere buone pratiche

Come ogni anno dal 1988, il 1 dicembre ricorre la giornata mondiale contro l’AIDS, dedicata non solo ad accrescere la coscienza dell’epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV, ma anche per mantenere alta l’attenzione su un’emergenza di salute globale su cui l’informazione, la prevenzione e lo screening sono sempre necessari. Le persone tossicodipendenti, tra i gruppi più vulnerabili e marginalizzati oltre che i più esposti all’infezione da HIV, tubercolosi, epatite e altre Leggi tutto…

Presentazione del libro “Maria di Piemonte, Ispettrice Nazionale durante la Seconda Guerra Mondiale” scritto da S.lla Maria Enrica Monaco

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

Avviso di selezione per Officer dei Comitati Regionali CRI

Si comunica che l’Associazione della CRI ha avviato una selezione per la copertura delle posizioni vacanti degli officer dei Comitati Regionali. Per qualsiasi ulteriore informazione in merito è possibile consultare l’Avviso di selezione e le job description delle posizioni aperte ai link di seguito riportati.  Al fine della candidatura, gli interessati possono accedere alla sezione Lavora con noi. Allegati: Avviso di selezione per Officer dei Comitati Regionali CRI All. 1_Officer Supporto alla Governance e sviluppo associativo – Leggi tutto…