IFRC

8 maggio – A Cuneo la bandiera sul Palazzo Comunale e un video realizzato per dare significato al costante lavoro inarrestabile

8 maggio, giornata Mondiale della Croce Rossa. A Cuneo la bandiera sul Palazzo Comunale e un video realizzato per dare significato al costante lavoro inarrestabile Sabato la torre civica sarà illuminata in rosso La Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant, padre dell’umanitarismo moderno, quest’anno non potrà essere una festa ma la celebrazione dell’enorme sforzo dei volontari della Croce Rossa Italiana, tanto in prima linea nella Leggi tutto…

L’8 maggio la Croce Rossa celebra i suoi Volontari con la campagna #inarrestabili

Rocca: “Nonostante l’enorme lavoro per il Covid, i nostri Volontari hanno continuato senza sosta a supportare ogni vulnerabilità”. La Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant, padre dell’umanitarismo moderno, quest’anno non potrà essere una festa ma la celebrazione dell’enorme sforzo dei volontari della Croce Rossa Italiana, tanto in prima linea nella lotta alla pandemia quanto in tutte le altre attività che hanno continuato a portare avanti, senza Leggi tutto…

CRI Caltanissetta – Il Rotary dona alla CRI un’ambulanza

Lunedì 10 maggio alle ore 11,00, davanti l’ex banca d’Italia a Caltanissetta, si terrà la cerimonia di consegna di un’ambulanza alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta OdV, donato dal Distretto Rotary 2110 – Sicilia e Malta grazie al Governatore 2019-2020, Valerio Cimino, che ha impiegato per questo i fondi residui del suo anno di governatorato. Interverranno alla cerimonia il sindaco Roberto Gambino, il presidente della Croce Rossa Italiana Nicolò Piave, il Governatore attuale Leggi tutto…

Trasporti CRI in biocontenimento per passeggeri provenienti dall’India

L’India è in ginocchio per l’impennata dei casi di Covid che ha toccato numeri impressionanti. La Croce Rossa Italiana è impegnata dai giorni scorsi nell’attività di trasporto, anche in biocontenimento, a Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Orio al Serio-Bergamo, per centinaia di passeggeri provenienti dall’India e residenti in Italia che, appena atterrati, vengono sottoposti a quarantena come da decreto del Ministro della Salute Speranza del 29 aprile 2021. Solo a Bergamo sono stati coinvolti circa Leggi tutto…

Cuochi Volontari al fianco di CRI

Firmato il Protocollo d’Intesa triennale tra la Croce Rossa Italiana e il Dipartimento Solidarietà Emergenza FIC-APS, associazione di promozione sociale nazionale costituita dalla Federazione Italiana Cuochi, l’unione Regionale Cuochi Lazio e l’associazione di volontariato R2 executive team che intende promuovere i principi della “ristorazione collettiva di emergenza”. Il protocollo ha come fine quello di realizzare un sistema di rapporti che favorisca il coinvolgimento delle due realtà nella gestione delle emergenze di Protezione Civile e nella Leggi tutto…

Inaugurato hub vaccinale gestito dalla Croce Rossa a Porta di Roma

Figliuolo: “La CRI ha una logistica da Coppa dei Campioni”. Rocca: “Altro fiore all’occhiello che effettuerà mille vaccini al giorno”. Un nuovo hub vaccinale all’interno del centro commerciale di Porta di Roma gestito dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con la Regione Lazio e ASL Roma 1. Ad inaugurare la struttura il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, il Commissario Straordinario, Generale Francesco Paolo Figliuolo, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il Presidente di Croce Rossa, Francesco Rocca, il Direttore Generale della ASL Leggi tutto…

RedCloud, uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati CRI

RedCloud, uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati CRI

RedCloud, uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati CRI RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Ecco una selezione, per questo mese, delle iniziative più interessanti pubblicate all’interno del Magazzino delle Buone Pratiche. Buona consultazione! ADOTTA UN DAE Il sito web che migliora Leggi tutto…

Un volo umanitario con medicine e materiale sanitario per il Tigray

Oltre 8 tonnellate di medicinali e materiale sanitario sono arrivati venerdì 16 aprile a Macallè, in Etiopia nella regione del Tigray, con un volo italiano organizzato dalla Croce Rossa Italiana e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Oltre due tonnellate di medicinali e materiale sanitario sono stati donati dalla CRI, dopo la visita del Presidente Francesco Rocca qualche settimana prima. Si tratta di aiuti fondamentali per sostenere le attività della Società di Leggi tutto…

Istituito il Premio di laurea “Maria Rosaria Borzi”

In memoria della nostra collega, è stato istituito il Premio di laurea “Maria Rosaria Borzi” al fine di valorizzare i lavori e le ricerche degli studenti nell’ambito delle tematiche di interesse generale e del Terzo Settore. Il bando di concorso e la documentazione connessa alla prima edizione del Premio sono riportati di seguito.  La partecipazione è aperta a tutti i laureati che abbiano discusso la propria tesi di laurea magistrale o specialistica nell’anno accademico 2019/2020 Leggi tutto…

Piano Nazionale delle attività formative per il 2021

Con delibera 57 del 10 aprile 2021, è stato approvato il Piano Nazionale delle attività formative per il 2021 della Croce Rossa Italiana. L’obiettivo è il raggiungimento dell’ “Autosufficienza Formativa Regionale” inserita tra le priorità programmatiche del Consiglio Direttivo Nazionale. Nello specifico, è stata ravvisata la necessità di dotare i Comitati Regionali e delle Provincie Autonome di un numero di Formatori idoneo ad organizzare corsi di formazione per Trainer (III Livello), dotando i Comitati CRI Leggi tutto…