IFRC

La protezione dei beni culturali. Fermignano e Paestum si dotano dello Scudo Blu

La protezione dei beni culturali durante un conflitto armato si iscrive nel più generale contesto della loro tutela quale patrimonio storico e – appunto – culturale, non solo delle comunità locali o nazionali, ma spesso dell’umanità intera. Il Movimento internazionale della Croce Rossa, così come l’Unesco a livello globale, la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali e la Croce Rossa Italiana nel nostro paese, sono costantemente impegnati sia a livello diplomatico, per garantire Leggi tutto…

Lampi di innovazione: la nuova rubrica di RedCloud

Lampi di innovazione: la nuova rubrica di RedCloud RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Questo mese abbiamo selezionato la Buona Pratica più votata e che ha apportato un cambiamento radicale nella gestione della modulistica del Comitato di Pesaro. Non potevano mancare però, visto il rientro Leggi tutto…

DIU: istituita Commissione Nazionale per il suo studio e sviluppo

DIU: istituita Commissione Nazionale per il suo studio e sviluppo Valastro: “Auspichiamo che il rispetto del Diritto Internazionale Umanitario sia messo sempre più al centro delle agende politiche dei governi” Istituita con Decreto la Commissione Nazionale per lo Studio e lo Sviluppo del Diritto Internazionale Umanitario. Costituita da rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della Giustizia, del Ministero della Difesa e della Croce Rossa Italiana, la Commissione ha tra i propri compiti istituzionali quello di Leggi tutto…

La Spezia, istruttori della Croce Rossa addestrano i Carabinieri alle manovre di primo soccorso

È iniziato lunedì 20 settembre 2021, nella caserma di via Carlo Alberto Dalla Chiesa alla Spezia, il corso di primo soccorso organizzato dalla Croce Rossa spezzina e rivolto a 64 Carabinieri del Comando provinciale. Gli istruttori della CRI nelle prossime settimane illustreranno ai militari le procedure di primo soccorso da attuare in situazioni di emergenza, in particolare in caso di arresto cardiaco e/o respiratorio, ma non solo. Durante il corso verranno spiegati sia il modo in cui allertare con Leggi tutto…

“Puliamo il Mondo dai Pregiudizi”: Croce Rossa aderisce alla campagna di Legambiente per spazzare via rifiuti e preconcetti

Camporeale: “Con Legambiente condividiamo i medesimi valori e gli stessi obiettivi: la crisi ambientale è globale, ma le azioni concrete devono essere fatte nei territori” Rendere il Pianeta un posto più salubre, spazzando via –  insieme ai rifiuti – i preconcetti e i meccanismi che alimentano emarginazione, ingiustizie, soprusi: questo l’obiettivo di Puliamo il Mondo dai Pregiudizi, la campagna di Legambiente che torna anche quest’anno, con il sostegno di un variegato comitato organizzatore di associazioni in prima Leggi tutto…

Siglata la Carta di Riva per rendere più omogeneo ed efficiente il sistema di emergenza-urgenza

Siglata la Carta di Riva per rendere più omogeneo ed efficiente il sistema di emergenza-urgenza Per la prima volta il sistema emergenza nazionale al completo si è ritrovato a Riva del Garda, dal 20 al 22 settembre, riunendo medici, infermieri, soccorritori, le Società scientifiche dell’emergenza che li rappresentano, le Federazioni, i Sindacati e il mondo del volontariato con Croce Rossa Italiana, ANPAS e Misericordie d’Italia. Tutti insieme, dunque, a un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, per confrontarsi sui Leggi tutto…

Concluso a Napoli il meeting salute CRI, la due giorni dedicata alla programmazione della strategia futura della Croce Rossa Italiana sulla salute

Si è tenuta il 18 e 19 settembre a Napoli nella splendida cornice di Capodimonte, all’ombra della famosa torre di Palasciano, fatta costruire per volontà di Ferdinando Palasciano, medico napoletano precursore della Croce Rossa e di sua moglie Olga Von Wavilov, il Meeting Salute della Croce Rossa Italiana, primo evento in presenza dopo la pandemia di Covid-19. La due giorni dedicata alla pianificazione della strategia futura della CRI sulla Salute ha riunito volontari, DTR e Leggi tutto…

XXIII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della CRI

La XXIII edizione del Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della CRI si terrà quest’anno all’ Auditorium Flaiano nella città di Pescara dal 14 al 17 ottobre. Il prestigioso incontro, ormai diventato un tradizionale appuntamento, prevede la trattazione di argomenti scientifici sugli aspetti epidemiologici, clinici, medico-legali e psicologici della pandemia da corona virus a circa un anno e mezzo dalla sua insorgenza. L’AGENAS nell’ambito dell’Educazione Continua in Medicina ha attribuito n. 15 Leggi tutto…

Alla Stazione Centrale di Napoli inaugurati defibrillatori salva-vita di ultima generazione

Grazie a un accordo tra il Comitato di Napoli della Croce Rossa e la Rete Ferroviaria Italiana, la Stazione Centrale di Napoli ha a disposizione dei viaggiatori, dei dipendenti della Galleria commerciale e della stazione defibrillatori da utilizzare in caso di arresto cardiaco. Con 49 milioni di visitatori ogni anno è la principale stazione della Campania e del Sud Italia. Inaugurati ieri alla Stazione Centrale di Napoli defibrillatori di ultima generazione che permetteranno di salvare Leggi tutto…

Parte a Napoli la due giorni del meeting salute della Croce Rossa Italiana

Nella città partenopea il primo evento CRI in presenza dopo l’emergenza Covid-19 Al via a Napoli questo weekend il Meeting Salute della CRI, primo evento in presenza dell’Associazione dopo lo stop obbligatorio imposto dall’emergenza Covid-19. Un’occasione d’incontro e formazione per operatori, volontari ed esperti del settore, volta a programmare il futuro della strategia della Croce Rossa Italiana sulla Salute. Durante la due giorni si affronteranno temi di grande interesse sociale come le malattie sessualmente trasmesse Leggi tutto…