IFRC

Un video sui nuovi Obiettivi Strategici 2020 della Croce Rossa Italiana

La CRI presenta ai suoi soci un video sui nuovi Obiettivi Strategici 2020 della Croce Rossa Italiana, realizzato dall’Associazione in collaborazione con lo Europe Zone Office della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Gli Obiettivi Strategici rinnovano l’impegno della Croce Rossa Italiana ad affrontare le continue sfide umanitarie facendo tesoro della propria tradizione ed esperienza nel campo umanitario, offrendo al tempo stesso lo spazio entro il quale tutti i volontari possono contribuire con creatività e innovazione a fare la differenza.

Bresso maxi esercitazione, la zona Europa della Federazione scrive alla Croce Rossa Italiana

La zona Europa della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nella persona di Getachew T’aa, Capo dei Servizi Corporativi, ha scritto al Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, al Direttore Generale, Patrizia Ravaioli e al Capo Dipartimento delle Attività Socio Sanitarie e delle Operazioni in Emergenza e Volontariato, Leonardo Carmenati, per congratularsi relativamente alla maxi esercitazione nazionale di emergenza organizzata a Bresso (Mi) dal 12 al 18 novembre. (foto di Ufficio stampa CRI Prov. Milano)

Giornata Mondiale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, 25 novembre: Ogni giorno Croce Rossa Italiana contribuisce alla tutela della persona e a rafforzare il network solidale per costruire comunità più forti e inclusive

“E’ attraverso la realizzazione di progetti come “Donne al Centro”,  la Casa di Seconda accoglienza di Padova, l'”Orecchio di Venere” ad Asti e il Centro Antiviolenza di Avezzano, Chieti e Genova, che la Croce Rossa Italiana si inserisce nella rete di protezione sociale, in sinergia con altri soggetti del terzo settore, istituzioni ed enti locali – dichiara il Direttore Generale della CRI, Patrizia Ravaioli -, e ogni giorno operatori e volontari della CRI, adeguatamente formati, contribuiscono a consolidare i meccanismi di tutela della persona e a rafforzare il network solidale per costruire comunità più forti ed inclusive”.