Emergenze News
Dall’emergenza alla prevenzione. In Montenegro il training della Croce Rossa per la riduzione del rischio
Tra i beneficiari del progetto V-iola il Governo
montenegrino e Associazioni di volontariato europee
Tra i beneficiari del progetto V-iola il Governo
montenegrino e Associazioni di volontariato europee
È stato un week end molto impegnativo, quello appena trascorso, per i volontari della Croce Rossa di Pescara impegnati nel delicato servizio di soccorso piste nel comprensorio sciistico di Passo Lanciano – Majelletta.
Al via il 23 Febbraio il primo corso, organizzato dal Comitato Regionale Sardegna dedicato all’attività “Meet Test & Treat”.
È arrivata anche alla Spezia la campagna “Non sono un bersaglio” della Croce
Rossa Italiana
Continua a crescere il numero delle aggressioni agli operatori sanitari. Un fenomeno ancora poco noto, che desta grande preoccupazione nelle zone di guerra, ma anche nel nostro Paese. Da questo prende il via la campagna della Croce Rossa Italiana “Non sono un bersaglio” e l’odierno Convegno internazionale che si è tenuto presso lo Spazio Europa, dal titolo “Non sono un bersaglio: il personale sanitario a rischio. Prospettive nazionali e internazionali”.
Dopo il saluto di Beatrice Covassi, Alto Rappresentante della Commissione Europea in Italia, che ha lodato l’iniziativa, è seguito quello del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Crimi: “La Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha sottolineato il Sottosegretario – ha aderito immediatamente a questa meritevole iniziativa non solo di comunicazione, ma di mobilitazione a livello globale. Il soccorritore non può e non deve diventare un bersaglio”.
La Croce Rossa Italiana Comitato di Ascoli ringrazia il gruppo Sabelli
per aver scelto la solidarietà con l’acquisto di un manichino formativo.
“Non siamo un bersaglio”, questo il messaggio lanciato dai Volontari Croce Rossa per dire basta alla violenza contro gli operatori sanitari
sia in zone di guerra sia sul territorio nazionale.
Domenica 17 febbraio, dalle 14:30 alle 20:00, il Comitato della Croce
Rossa di Pescara sarà a Piazza Salotto (Piazza della Rinascita) con uno stand
informativo e di sensibilizzazione sull’importanza della donazione del sangue e
del plasma.
Una serie di pubblicazioni di divulgazione
scientifica fatta di vignette e illustrazioni
Un nuovo servizio di trasporto per migliorare la qualità della vita della
popolazione vulnerabile