IFRC

Tavola Rotonda Istituto di Sanremo, bando di partecipazione per n. 10 Istruttori DIU

La Commissione Nazionale DIU informa che è possibile presentare la propria candidatura per la partecipazione alla prossima tavola rotonda dell’Istituto di Diritto Internazionale di Sanremo. A causa delle misure di prevenzione e contenimento dell’emergenza COVID-19 la partecipazione sarà esclusivamente online. Sono disponibili n. 10 posti.Termine ultimo di presentazione delle domande: 04 settembre Leggi tutto…

Sisma Centro Italia. Rocca: “A quattro anni di distanza il nostro impegno continua. Vogliamo ricostruire il senso di comunità”

Non potrò mai scordare quello che accadde dopo la violenta scossa di terremoto che colpì il Centro Italia il 24 agosto di quattro anni fa. Il ricordo de L’Aquila era ancora vivo, tante le incognite, più forte di tutto la volontà di essere accanto – da subito – a chi aveva visto lacerare ogni certezza. Perché questo fa il sisma: squarcia il vissuto, per sempre. E lo sapevamo bene.

22 agosto 1864. Rocca: “Con la Prima Convenzione di Ginevra nasce l’umanitarismo moderno”. Valastro: “Un testo dalla portata rivoluzionaria e più attuale che mai”

Oggi celebriamo, con la firma della Prima Convenzione di Ginevra, la nascita dell’umanitarismo moderno. Data che segna una vera e propria rivoluzione – sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – nata sui campi di battaglia di Solferino grazie all’esempio delle straordinarie Donne di Castiglione, fonte di ispirazione per Henry Dunant la cui azione porterà alla firma, il 22 agosto del 1864, della prima ‘Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti delle forze armate in campagna’.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.