IFRC

Emergenza Ucraina: la straordinaria storia di speranza del piccolo Makhar

Oggi in Italia con sua mamma per dargli la possibilità di un futuro migliore Da Vorzel, vicino Bucha, a Leopoli e poi in Italia, grazie alla Croce Rossa Italiana. É il viaggio di Makhar, bimbo di 20 mesi che necessita di accertamenti e di un delicato intervento per una labiopalatoschisi, impossibili al momento in Ucraina. https://youtu.be/-mRYYQ8deV8 Il piccolo è stato evacuato dalla CRI durante l’ultima missione e adesso si trova ospite della volontaria e medico Leggi tutto…

Deliveroo, al via corsi di primo soccorso con la CRI

Le prime sessioni informative per i rider sono già state svolte a Milano e Roma. Presto i corsi saranno disponibili in molte altre città. L’iniziativa è parte della più ampia partnership che lega l’App a Croce Rossa Italiana e segue la recente campagna di raccolta fondi per il sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà e le attività di volontariato aziendale per i dipendenti. Al via i corsi di primo soccorso messi a disposizione da Deliveroo Leggi tutto…

Primo soccorso nelle scuole. La CRI di Ascoli in campo con i ragazzi per contribuire in modo attivo alla loro crescita

Il Progetto Formativo di Primo soccorso, proposto nell’ambito dei Percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento) ed educazione civica in alcune classi quarte e seconde dell’istituto, è il risultato di una collaborazione sinergica tra la nostra scuola, Liceo Stabili- Trebbiani, e il comitato della Croce Rossa di Ascoli Piceno. L’obiettivo del progetto è stato quello di favorire una formazione teorica e pratica sulle manovre di primo soccorso, ma soprattutto di favorire lo Leggi tutto…

Alla Croce Rossa Italiana il “Premio Mondo d’Oro 2022”

“Per il suo impegno su tutto il territorio nazionale e all’estero nel diffondere il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori umanitari”. Con queste motivazioni la Geoknowledge Foundation – un’istituzione che dal 2005 promuove l’uso, per fini etico-sociali, della Conoscenza del Territorio (Geoknowledge) – ha assegnato a Croce Rossa Italiana il Premio Mondo d’Oro 2022. L’importante riconoscimento, rivolto ogni anno a soggetti istituzionali, professionali e sociali che si distinguono per la qualità nell’uso Leggi tutto…

8 maggio 2022 – Media Partnership

Da sotto la superfice fin su le nuvole. Grazie al prezioso contributo dei nostri media partner, i volti e le storie della Campagna 8 Maggio stanno viaggiando ovunque.  Con ITA AIRWAYS (Italia Trasporto Aereo) siamo a bordo con l’annuncio dedicato alla Croce Rossa e lo sticker della campagna. Inoltre, grazie a una speciale partnership con la compagnia aerea, volontari e staff CRI hanno la possibilità di avere il 20% di sconto sui voli nazionali e internazionali Leggi tutto…

CRI Basilicata presente alle gare di Diritto Umanitario Internazionale

Anche la Basilicata parteciperà alle gare nazionali di diritto internazionale umanitario indette dalla Croce Rossa italiana. Sarà una classe del terzo anno del Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Potenza a rappresentare la regione lucana, la I D ad indirizzo giuridico economico.“Si concretizza così l’impegno della Croce Rossa Italiana ed il Ministero dell’Istruzione, ha affermato il Presidente Regionale della Croce Rossa di Basilicata Michele Quagliano, che da lungo tempo condivide l’impegno a realizzare percorsi ed Leggi tutto…

8 maggio, giornata Mondiale della Croce Rossa. A Cuneo la bandiera sul Palazzo Comunale e torre civica illuminata di rosso

Basta davvero poco per essere promulgatori di Umanità se si ha voglia di chiedere e di ascoltare. Spesso una domanda, anche la più semplice e apparentemente banale, ci connette in modo estremamente intimo a chi la riceve, senza impoverire chi la pone, generando interesse e dialogo. Può durare un attimo, può ridare dignità. È promuovendo l’ascolto che quest’anno la Croce Rossa vuole celebrare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio Leggi tutto…

Inaugurata la nuova sede della Centrale di Risposta Nazionale che risponderà al numero di pubblica utilità 1520

Oggi l’inaugurazione della nuova sede della Centrale di Risposta Nazionale che risponderà al numero di pubblica utilità 1520 La Centrale di Risposta Nazionale della Croce Rossa Italiana si rinnova, inaugurando una nuova sede con 70 postazioni per gli operatori e 6 per desk psicologico e medico e lanciando il numero di pubblica utilità 1520 che sarà in grado di intervenire in caso di richieste socio-assistenziali e di emergenza, sette giorni su sette e h24. L’inaugurazione si è tenuta Leggi tutto…

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari a supporto della CRI per l’emergenza Ucraina

L’iniziativa solidale di Einaudi Ragazzi. il ricavato del volume, illustrato da Beatrice Alemagna, andrà interamente alla CRI per supportare le persone colpite dal conflitto in Ucraina Edizioni EL – Einaudi Ragazzi – Emme Edizioni hanno lanciato un’iniziativa benefica a favore della Croce Rossa Italiana impegnata, sin dai primi momenti dell’emergenza, nel dare supporto alle persone colpite dal conflitto in Ucraina. La filastrocca di Gianni Rodari, “La luna di Kiev”, è disponibile in edizione speciale illustrata Leggi tutto…

CRI e Università di Messina: Presentazione del volume “Henry Dunant. La croce di un uomo”

Si è svolto stamattina, presso ­la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, l’incontro dal titolo “Sulla strada del Diritto Internazionale Umanitario: Henry Dunant, fondatore del movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”, evento organizzato dall’Università di Messina in collaborazione con il Comitato di Messina della Croce Rossa italiana, per presentare il volume “Henry Dunant. La croce di un uomo”. Presenti all’evento il Rettore dell’Università di Messina Prof. Salvatore Cuzzocrea, il Presidente del Comitato regionale CRI Sicilia Luigi Leggi tutto…