IFRC

Creare una visione comune sugli interventi di Inclusione Sociale: il workshop per rafforzare le attività della CRI

Si conclude il workshop “dalla Centrale di Risposta Nazionale ai Comitati Territoriali. La gestione delle relazioni complesse” che ha visto coinvolti 210 Volontari impegnati in attività di Inclusione Sociale, provenienti da 98 Comitati di 13 Regioni, tenuto da gennaio a luglio 2022 dal Servizio di Supporto Psicosociale del Comitato Nazionale in collaborazione con lo staff della Centrale di Risposta Nazionale. Obiettivi del workshop, creare e condividere una visione comune degli interventi di Inclusione Sociale attraverso Leggi tutto…

XLII e XLIII Corso per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario (IDIU) 16- 28 luglio 2022

Dal 16 al 28 luglio si sono svolti il XLII e XLIII Corso per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario (IDIU) a Jesolo, presso il Comitato Regionale Veneto. Le edizioni di quest’anno, dirette da Milena – Maria Cisilino, Presidente della Commissione Nazionale per il Diritto Internazionale Umanitario e Marcello Sgroi, Referente Nazionale Principi e Valori, hanno consentito ai 32 selezionati, tra Volontari, dipendenti e Corpi Ausiliari provenienti da tutta Italia, di diventare Istruttori di Diritto Internazionale Leggi tutto…

Dona che ti torna: appello della Croce Rossa Italiana su emergenza sangue

Monorchio: “Una carenza drammatica. Prima di andare in vacanza, donate” La carenza di sangue e plasma negli ospedali e nelle strutture sanitarie sta aumentando di giorno in giorno, tanto da far pensare ad una nuova, possibile emergenza, soprattutto in vista dell’esodo estivo. “I dati in nostro possesso ci parlano di un rallentamento delle donazioni. Come se non bastasse, le regioni virtuose sono in affanno e non riescono a rispondere al fabbisogno di altre”. È un Leggi tutto…

Bilancio Sociale CRI 2021: oltre 1,2mln di dosi vaccinali somministrate nel 2021 e 100mila richieste di aiuto accolte

Speranza: “La Croce Rossa Italiana ha avuto un peso fondamentale per il nostro Sistema Paese”. Rocca: “Più di 600mila i trasporti sanitari e oltre 2 milioni le persone assistite”. Il Bilancio Sociale 2021 della Croce Rossa Italiana è stato presentato al Ministero della Salute, oggi, con un focus particolare sulla risposta all’emergenza Covid-19, sia sul piano sanitario che sociale. Quasi 100mila le richieste di supporto prese in carico dalla Centrale di Risposta Nazionale che hanno Leggi tutto…

A Roma il corso di alta formazione CRI sulla advocacy legislativa per la Governance regionale

Camporeale: “Abbiamo lavorato per aumentare la nostra efficacia nel dare voce ai più vulnerabili e garantire l’aiuto necessario a superare le più diverse crisi” Approfondire e rafforzare l’advocacy legislativa, come strumento di diplomazia umanitaria con il quale contrastare e alleviare ogni forma di vulnerabilità. Questo il tema al centro del “Corso di Alta specializzazione in Advocacy Legislativa” (ASAL) che la Croce Rossa Italiana (CRI) ha rivolto alla Governance regionale e che si è svolto a Leggi tutto…

Inaugurato lo scorso 8 Maggio un sito di grande interesse storico, rinvenuto all’interno del Comitato CRI di Cagliari

Inaugurato a Cagliari lo scorso 8 Maggio un sito di grande interesse storico, rinvenuto all’interno del Comitato CRI di Cagliari. Si tratta di alcune grotte risalenti a periodi molto lontani , che durante il susseguirsi delle epoche storiche sono state utilizzate dalle popolazioni per proteggersi, nascondersi o per scopi religiosi. All’evento hanno presenziato il Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Cagliari Fernanda Loche, l’Ispettrice Regionale delle Infermiere Volontarie Sorella Vincenza Congias, l’Ispettrice Territoriale Leggi tutto…

L’impegno delle Crocerossine nel campo profughi istituito per la popolazione afghana a Edolo

Un sorriso, uno sguardo vivace, la gioia di chi si sente curato con rispetto, l’intesa profonda che supera ogni barriera culturale. Sono “parole” che esprimono l’esperienza di intensa umanità che stanno vivendo, dal mese di aprile, le Crocerossine della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia nel campo profughi che la Croce Rossa ha istituito per la popolazione afghana all’interno della Base logistica dell’Esercito Italiano di Edolo. Ogni giorno le Sorelle, coordinate dall’Ispettrice Regionale Sorella Leggi tutto…

La CRI a Palermo per l’evento dell’ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani

Camporeale: “Abbiamo voluto condividere le nostre storie di solidarietà e partecipazione” ”Riunire giovani con diverse esperienze di volontariato è sicuramente un importante momento di crescita”. Così Matteo Camporeale, Vicepresidente e Referente Giovani della Croce Rossa Italiana, all’evento dell’ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani, tenutosi dal 19 al 21 luglio a Palermo per promuovere un momento di confronto e di dialogo dal titolo “Team Noi: storie di giovani tra solidarietà, volontariato e impegno civico”. Proprio alle Leggi tutto…

Volontari e Crocerossine per le prove generali e il 10 luglio per lo show della Pattuglia Acrobatica Nazionale frecce tricolori

Volontari e Crocerossine, provenienti dai Comitati di Croce Rossa di Novara, Biella, Tortona e Verbania, hanno prestato servizio ad Arona (Novara) lo scorso 9 luglio per le prove generali e il 10 luglio per l’entusiasmante show della Pattuglia Acrobatica Nazionale frecce tricolori fans page, in occasione della terza edizione dell’Aronairshow 2022 sul Lago Maggiore.Organizzatori e sanitari si sono complimentati per la professionalità e l’impegno degli operatori di Croce Rossa, che, disponendo di automedica e di Leggi tutto…

Inaugurazione del progetto “Le terrazze di Pier”, un progetto solidale rivolto alle persone disabili gravi

Una giornata particolare l’11 luglio u.s. presso lo stabilimento balneare dell’Esercito Italiano a Cagliari, in occasione dell’inaugurazione del progetto “Le terrazze di Pier”. Un impegno solidale rivolto alle persone disabili gravi con ventilazione assistita finalizzato ad un servizio di accompagnamento ed attenzione durante la balneazione.Il progetto, dopo approfondite sperimentazioni, è stato realizzato in collaborazione con il Comitato di Cagliari, con il Comune di Cagliari e con l’Esercito Italiano.Volontari, Crocerossine e Allieve Infermiere Volontarie, con mezzi Leggi tutto…