IFRC

Giovani CRI: al via la seconda fase del progetto “Gen C – Generazione Changemaker”

Camporeale: “L’innovazione è alla base dell’agire quotidiano dei Giovani della Croce Rossa per essere sempre più proiettati verso il futuro” Prosegue il progetto “GEN C – GENERAZIONE CHANGEMAKER” dell’Agenzia Nazionale dei Giovani (ANG), in collaborazione con Ashoka Italia e con la media partnership della Croce Rossa Italiana. L’iniziativa, giunta alla sua seconda fase, si pone l’obiettivo di realizzare azioni concrete a livello nazionale e internazionale per promuovere la cooperazione intergenerazionale tra giovani europei. Questi i pilastri dell’iniziativa: ingaggio e Leggi tutto…

Hiroshima e Nagasaki 77 anni dopo: quale futuro auspichiamo per i nostri figli?

In questi tempi in cui i venti di guerra soffiano alle nostre porte e una pandemia globale ancora minaccia la nostra stabilità, commemorare l’anniversario dello sgancio della bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avvenuto il 6 e il 9 agosto 1945, significa rimarcare una presa di posizione forte: la volontà di abolire per sempre le armi nucleari dalla faccia della terra in quanto minaccia di una irreversibile distruzione collettiva. Nelle due città colpite alla fine della Seconda Leggi tutto…

A Pesaro la XXVII edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana

Il 16 e 17 settembre la città di Pesaro si tingerà di rosso con la XXVII edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana. Protagonisti della competizione saranno centinaia di Volontari della CRI, provenienti da tutte le regioni italiane, che gareggeranno in diversi scenari di emergenza allestiti nei luoghi più caratteristici della città, trasformati per l’occasione in veri e propri teatri di intervento. I Volontari dovranno coordinare le loro attività al fine di Leggi tutto…

Biblioteca Virtuale “Nuclear Experience”

Nello spazio Biblioteca Virtuale “Nuclear Experience” sono state selezionate alcune opere artistiche di carattere narrativo che descrivono gli effetti e le conseguenze dell’esplosioni nucleari, tramite la testimonianza diretta di coloro che hanno vissuto quel dramma. Questa raccolta rappresenta, via via, un luogo dove poter prendere coscienza delle conseguenze nefaste che l’uso di queste armi provocano, grazie al preziosissimo contributo umano degli hibakusha – i sopravvissuti, frutto della loro volontà ferrea di voler tramandare quanto da Leggi tutto…

Continua anche nei mesi estivi la formazione per le Crocerossine del Comitato Regionale Sardegna

Continua anche nei mesi estivi la formazione per le Crocerossine del Comitato Regionale Sardegna Continua anche nei mesi estivi la formazione per coloro che, per istituto, sono chiamati ad intervenire sul campo a favore della collettività. Le Crocerossine del Comitato Regionale Sardegna, istruttrici di BLSD (Badic Life Support snd Defibrillation) e PBLSD ( Pediatric Basic Life Support -Defibrillation), in rapporto di stretta collaborazione con le FF.AA., si sono recate a Nuoro presso la Caserma MOVM Leggi tutto…

Avviso di selezione per Officer dei Comitati Regionali CRI

Si comunica che l’Associazione della CRI ha avviato una selezione per la copertura delle posizioni vacanti degli officer dei Comitati Regionali.Per qualsiasi ulteriore informazione in merito è possibile consultare l’Avviso di selezione e le job description delle posizioni aperte ai link di seguito riportati. Al fine della candidatura, gli interessati possono accedere alla sezione Lavora con noi. Allegati: All. 1 – Officer amministrativo contabile Marche All. 2 – Officer amministrativo giuridico All. 3 – Officer Operations e Facility Leggi tutto…

Ucraina. Partiti da Roma mezzi per cliniche mobili a supporto della popolazione

Rocca: “Operazione complessa per continuare a rispondere alle tante necessità” Partito dal CONE (Centro Operativo Nazionale Emergenze) di Roma, alla volta dei territori di Vinnytsia e Zhytomyr in Ucraina, il convoglio della Croce Rossa Italiana che porterà mezzi a supporto delle cliniche mobili per le cure primarie nelle aree interessate dal conflitto, in collaborazione con la Croce Rossa Ucraina. “Si tratta di un’operazione complessa – ha spiegato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana – per rispondere alle Leggi tutto…

4° Campo Nazionale di Formazione – Roma

Dal 27 al 31 luglio 2022 si è tenuto il 4° Campo Nazionale di Formazione, presso i locali del Comitato Nazionale a Roma. Più di 100 i Volontari CRI che hanno preso parte alla formazione e 4 i Corsi di IV livello organizzati nell’ambito delle tematiche di Principi e Valori, Salute e Sviluppo Organizzativo. In particolare i quattro Corsi svolti sono stati: Corso di specializzazione in International Disaster Law per Istruttori DIU (ASIDL) Corso per Formatore TSSA (FTSSA) Leggi tutto…

RedCloud

RedCloud: le Buone Pratiche di Luglio e l’innovazione in CRI

RedCloud: le Buone Pratiche di Luglio e l’innovazione in CRI RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Questo mese condividiamo alcune delle ultime Buone Pratiche pubblicate sul Magazzino di RedCloud e dedicate al supporto didattico, raccontiamo le attività di innovazione della CRI che si sono concluse Leggi tutto…