IFRC

30 ottobre 2022, 134° anniversario della fondazione di CRI Imola

Dal 30 ottobre 1888, data della sua fondazione, la Cri di Imola è al servizio della città e dei cittadini “Quest’anno, nel rallentarsi della pandemia che ha condizionato profondamente anche la vita del Comitato e dei suoi volontari – spiega la Presidente Fabrizia Fiumi -, vogliamo ricordare alcuni punti qualificanti della nostra azione. La Croce rossa italiana è per scelta un’Associazione aperta ai giovani e il Comitato di Imola non fa eccezione: circa il 30% Leggi tutto…

COP27. Il Presidente Francesco Rocca: “Invertire la rotta per garantire un futuro al pianeta”

“La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è presente alla COP27 per far sentire in maniera forte la voce delle Comunità più vulnerabili e di coloro che sono maggiormente esposti alle conseguenze del cambiamento climatico. Dal Pakistan alla Somalia e dai Paesi caraibici alle isole del Pacifico sono tante le comunità che stanno subendo disastri sempre più intensi e violenti. La COP27 è un’occasione unica per parlare ai governi e chiedere loro di Leggi tutto…

Il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa cresce ancora

Importante e sostanziale potenziamento della forza operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia, grazie soprattutto alle recenti innovazioni proposte dall’Ispettorato Regionale accolte con lungimiranza dall’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Sorella Emilia Bruna Scarcella. Nei giorni 22 e 29 ottobre, nel Centro Ospedaliero Militare di Milano, 65 Allieve, professionali ed entusiaste, hanno sostenuto gli esami del Corso per Infermiera Volontaria; 34 ormai pronte per il secondo anno, 31 concludendo Leggi tutto…

POP-UP, al via il workshop sulla strategia di innovazione della CRI

Tre giorni di formazione – dal 4 al 6 novembre – per confrontarsi, crescere, condividere Una tre giorni di discussione, focus e confronto a livello nazionale tra rappresentanti della governance regionale, delegati tecnici e staff nazionale per definire la futura Strategia di Innovazione della Croce Rossa Italiana. Dal 4 al 6 Novembre presso la sede del Comitato Nazionale in via Ramazzini, l’evento Pop-up – Workshop sulla strategia di Innovazione della CRI.  Il workshop è il Leggi tutto…

il Presidente della Croce Rossa Comitato di La Spezia Luigi De Angelis nominato Cavaliere della Repubblica

Il Presidente della Croce Rossa della Spezia Luigi De Angelis, durante la cerimonia di questa mattina a Massa per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Entrato a far parte della Croce Rossa spezzina come volontario nel 1988, all’età di 18 anni, De Angelis nel corso degli anni ricopre diversi incarichi all’interno dell’associazione: responsabile dell’organizzazione della Protezione Civile, coordinatore dei servizi di ambulanza Leggi tutto…

CRI Gorizia: presentazione del libro “La Croce Rossa Gorizia, 1921-2021”

Centenario di costituzione del Comitato territoriale di Gorizia della CRI  Il Comitato di Gorizia della Croce Rossa Italiana nel quadro delle celebrazioni per il suo Centenario (1921-2021), alla luce dell’emergenza COVID che ha colpito l’intero territorio nazionale e in ottemperanza alle varie disposizioni di contenimento dell’epidemia COVID-19 emanate dall’Autorità di Governo, ha spalmato in più tappe gli eventi programmati che hanno avuto inizio il 25 giugno 2021 con la presentazione del “Logo del Centenario” e Leggi tutto…

Meet the expert: le Crocerossine incontrano gli esperti di Sanità

Si è concluso “Meet the expert: le Crocerossine incontrano gli esperti di Sanità“, un ciclo di 4 incontri organizzati dalla Scuola Regionale delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana della Lombardia su iniziativa dell’Ispettrice Regionale Sorella Ornella Zagami e del Ten. Col. Francesco Gaeta e promossa dalla Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia Sabina Liebschner. 28 aprile – “Le infezioni da virus e la pandemia…” Relatrice la Prof.ssa Rita Gismondo 23 giugno Leggi tutto…

Maldive, dall’assistenza sanitaria all’inclusione socio-economica. Un progetto per alleviare le vulnerabilità dei migranti

Le Maldive rappresentano il punto di destinazione per migliaia di migranti che da altri paesi asiatici si spostano scappando da situazioni di estrema povertà in cerca di lavoro e di prospettive diverse per garantire un futuro alle loro famiglie nei paesi di origine.  Tuttavia, una volta a destinazione, si ritrovano in situazioni di estrema vulnerabilità e alcuni, loro malgrado, anche in situazioni di sfruttamento. È in questo contesto che la Mezzaluna Rossa Maldiviana ha sviluppato Leggi tutto…

Al via la nuova raccolta farmaci: LloydsFarmacia e CRI insieme a sostegno dei più vulnerabili

Croce Rossa Italiana e LloydsFarmacia ancora insieme a sostegno delle persone più vulnerabili. Al via una nuova campagna – attiva dal 29 ottobre al 13 novembre in oltre 260 farmacie Lloyds in Italia – per la raccolta di farmaci e parafarmaci, a favore della Croce Rossa Italiana (CRI), che li impiegherà per sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione, alle prese con difficoltà crescenti, a causa degli effetti socio-sanitari della pandemia e delle attuali crisi internazionali. Leggi tutto…

Nuovi Operatori Sociali tra i volontari della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Le attività sociali al centro della formazione della CRI nissena

Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. La vocazione sociale dell’associazione di volontariato più grande al mondo prosegue la professionalizzazione del proprio personale volontario ad aiutare i fragili. E così il Presidente del comitato Nicolò Piave con il Delegato area attività sociali Laura Maria Adelaide Rizzari e il Formatore nazionale attività sociali Andrea Miccichè hanno dato vita al corso per Operatore Sociale Generico, i cui esami si sono svolti questa settimana. Leggi tutto…