IFRC

CRI La Spezia adotta la “Palestra nel verde” del Parodi Cartelli contro l’abbandono dei rifiuti

La Croce Rossa ha “adottato” la Palestra nel verde, l’ampia pineta dalla classica vegetazione mediterranea che si estende sul crinale del Telegrafo, al Parodi, affacciandosi da una parte sul golfo e dall’altra sulle Cinque Terre. I Giovani della Croce Rossa spezzina hanno dedicato la giornata di sabato scorso a una pulizia straordinaria dell’area di proprietà del Comune e, armati di guanti e sacchi, l’hanno completamente liberata dai rifiuti abbandonati. All’iniziativa hanno partecipato 15 volontari CRI Leggi tutto…

Terremoto Turchia e Siria. Aiutiamo le comunità colpite

Devastanti scosse di terremoto hanno colpito il territorio al confine tra la Turchia e la Siria, provocando migliaia di morti, feriti e sfollati. Le forti scosse hanno causato il crollo di centinaia di abitazioni e provocato enormi danni al patrimonio culturale. I volontari della Mezzaluna Rossa Turca e Siriana sono al lavoro dai primi istanti per soccorrere la popolazione colpita. Immediata la mobilitazione di operatori specializzati e volontari per il trasporto sanitario, la ricerca dei dispersi Leggi tutto…

Tre giovani volontari CRI nominati Alfieri della Repubblica

Valastro: “Orgoglio e testimonianza dell’impegno della CRI nel rispondere alle difficoltà” Tre Giovani Volontari della CRI sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del titolo di Alfieri della Repubblica. Si tratta di Viola Bandiu (Comitato di Olbia), Gioele Mazzone (Comitato di Gengio) e Riccardo Van Lysebetten (Comitato di San Donato Milanese), un riconoscimento importante per l’impegno mostrato nel supportare le comunità. “Siamo veramente contenti che tre Giovani della CRI siano stati nominati Alfieri Leggi tutto…

Raid Cross International Task Force – 28 Gennaio 2023

Hanno preso avvio a Roma, lo scorso sabato 28 gennaio, i lavori del nuovo Gruppo di lavoro internazionale sull’aggiornamento del Progetto Raid Cross per la diffusione del DIU nelle Scuole, con la partecipazione del Focal Point CRI, Lorenzo Munari, ed il suo Team, nonché di rappresentanti della Croce Rossa Belga e della Croce Rossa Francese, ideatrici del progetto Raid Cross. Il progetto nasce dalla volontà di diffondere il Diritto Internazionale Umanitario tramite un gioco di Leggi tutto…

CRI e Alexa insieme per la campagna “Cresce il freddo, cresce la prevenzione”

“Alexa, apri il Quiz sulle Ondate di Freddo” Obiettivo informare le persone sulle azioni preventive e operative che possono aiutarci a ridurre considerevolmente l’impatto delle ondate di freddo In occasione delle giornate più fredde dell’anno, Alexa, l’assistente vocale di Amazon, ha scelto di veicolare la campagna “Cresce il freddo, cresce la prevenzione”, avviata da Croce Rossa Italiana insieme a Legambiente. Obiettivo sensibilizzare gli utenti in Italia sull’importanza di informarsi sulle azioni preventive e operative che possono aiutarci Leggi tutto…

“World Disasters Report 2022” della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

IFRC: “Il mondo non è pronto per la prossima pandemia” Nessun terremoto, siccità o uragano nella storia registrata ha causato più vittime della pandemia di COVID-19. È il dato emerso dall’ultimo World Disasters Report pubblicato dalla Federazione Internazionale delle Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC). Lo scioccante bilancio delle vittime, stimato in oltre 6,5 milioni di persone, ha mosso l’organizzazione umanitaria ad analizzare la risposta messa in campo ed individuare linee guida utili per tutti Leggi tutto…

Al via l’edizione 2023 dei Bandi di Concorso per le Scuole “Change Yourself and Act!” e “Il Velo d’Italia”

Tornano anche quest’anno i Concorsi Nazionali per le scuole, frutto della collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e il Ministero dell’Istruzione e del Merito: “Change Yourself and Act!” e “Il Velo d’Italia”, rispettivamente sul tema dei cambiamenti climatici e dei fenomeni migratori. I Contest si rivolgono a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, prevedendo specifiche modalità di gara e di espressione artistica a seconda dei diversi target di Leggi tutto…

Giornata della Memoria. Valastro: “l’Umanità aiuta a far vivere la Memoria”

Celebrare la Giornata della Memoria non può avere solo un significato simbolico e rituale. Significa mettere in atto ogni giorno quelle pratiche che portano a cancellare dalla storia presente e futura il dramma dei genocidi, la perdita di quell’Umanità che genera mostri nella Storia. Per questo vivere i principi della Croce Rossa significa dare corpo alla Memoria. Il nostro primo principio è il caposaldo di tutti gli altri e ci consente di essere centrali nel non cedere ai richiami Leggi tutto…

Assegnata una nuova sede alla CRI Caltanissetta Unità Territoriale di Santa Caterina Villarmosa

Sottoscritta nei giorni scorsi la convenzione tra il Comune di Santa Caterina Villarmosa e la Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta per la concessione, in comodato d’uso gratuito, di una nuova sede presso il Comune di Santa Caterina Villarmosa. Le chiavi sono state consegnate dal sindaco in persona dott. Giuseppe Ippolito al Presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta Nicolò Piave. L’immobile, di piena proprietà comunale, è stato concesso in comodato d’uso gratuito per tre Leggi tutto…

CRI Genova: una giornata di addestramento

Costante impegno per le Crocerossine dei Comitati di Croce Rossa di Genova, La Spezia e Sanremo. Presso il Centro Logistico di supporto Areale dell’Aeronautica di Cadimare (La Spezia) il 15 gennaio u.s. hanno effettuato con serietà ed entusiasmo una giornata di addestramento formale, sempre pronte per futuri impegni.