IFRC

Da Leopoli a Padova, staffetta salva vita della CRI per un paziente di 5 anni

Su richiesta della Croce Rossa Ucraina e su disposizione del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana un team sanitario del Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana, presieduto dal dott. Giampietro Rupolo, è partito nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 marzo, alla volta di Leopoli (Lviv, Ucraina) per trasferire in Italia, nel Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova, un paziente di 5 anni ricoverato al Western Ukrainian Specialized Pediatric Medical Centre di Leggi tutto…

Un importante contributo sanitario alle truppe alpine

Si è recentemente conclusa l’esercitazione Volpe Bianca 2023 che ha visto coinvolte nello scenario alpino le Truppe Alpine, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei carabinieri, i paracadutisti dell’Esercito degli Stati Uniti d’America e le truppe di montagna francesi. All’importante attività addestrativa che si è svolta in ambiente montano con condizioni meteorologiche ed ambientali estreme, assimilabili a quelle artiche, il Corpo Militare della Croce Rossa ha fornito gli assetti sanitari che hanno garantito l’assistenza sanitaria sul campo di Leggi tutto…

Giornata mondiale dell’acqua: il messaggio del Presidente Rosario Valastro

“L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita e va tutelata. I cambiamenti climatici, l’inquinamento, l’uso indiscriminato delle risorse idriche, anche a livello domestico, incidono pesantemente sul raggiungimento degli obiettivi internazionali in termini di sostenibilità idrica. Oggi, 22 marzo, nella Giornata Mondiale dell’Acqua, ribadiamo il nostro impegno a ridurre sprechi e contaminazioni, a sostenere e promuovere comportamenti consapevoli, volti a tutelare questo bene così prezioso, a favorire la purificazione dell’acqua e il suo riutilizzo”. Il Leggi tutto…

Costruire la resilienza della comunità attraverso l’empowerment delle donne

Sin dal 2016, la Croce Rossa Italiana sostiene la consorella Kirghiza nell’implementazione del progetto “Costruire la resilienza delle comunità attraverso l’empowerment delle donne”. Il progetto, in linea con la priorità strategica in tema di sviluppo sociale della Mezzaluna Rossa Kirghiza, risponde ai bisogni di una fetta di popolazione particolarmente vulnerabile e generalmente relegata ai margini della società Kirghisa: madri single, vedove, donne e ragazze rifugiate o migranti. L’obiettivo principale del progetto è supportare tali categorie Leggi tutto…

CRI e AGESCI insieme, per i giovani, le fasce deboli e per la collettività

Protocollo d’intesa per favorire l’educazione e la partecipazione dei giovani Firmato un protocollo d’intesa tra l‘Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani e la Croce Rossa Italiana. Tra gli obiettivi, favorire l’educazione non formale dei giovani e la loro partecipazione attiva, all’interno sia della vita associativa che della comunità sociale, al fine di aumentarne sempre di più il loro protagonismo e la loro responsabilità e promuovere campagne congiunte volte alla sensibilizzazione sul tema dell’educazione sanitaria, sulla cultura dell’assistenza alla persona. Croce Rossa Italiana e Leggi tutto…

Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19: Il messaggio del Presidente Rosario Valastro

Abbiamo avuto le nostre vittime, Volontarie e Volontari che sono stati colpiti a morte dal Covid e contemporaneamente sono stati testimoni in prima linea di una battaglia sulla quale non ci siamo risparmiati, quella contro la pandemia. In questa Giornata che vuole tenere viva la memoria verso le vittime, un posto indelebile va a coloro tra noi che non ce l’hanno fatta, ai loro familiari, ai Comitati di appartenenza. La pandemia recente ci ha insegnato, Leggi tutto…

Ucraina: la visita del Presidente CRI

Incontri con la Croce Rossa Ucraina e progetto di costruzione di moduli abitativi per gli sfollati interni Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, insieme con una delegazione dell’Area Emergenza e Soccorsi della CRI, si trova in questi giorni in Ucraina con una missione finalizzata a incontrare la Croce Rossa Ucraina per fare il punto sui progetti di aiuto avviati come le cliniche mobili, l’invio di beni di prima necessità, l’attività di accoglienza degli Leggi tutto…

Diventa donatore di vita. Il video promozionale della Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta e l’AVIS di Caltanissetta

Nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e l’Associazione Volontari Italiana Sangue di Caltanissetta sono state incrementate le attività di sensibilizzazione sull’argomento donazione del sangue, piastrine e plasma. Il sangue e i suoi componenti sono  presidi terapeutici indispensabili per la vita e purtroppo non sono riproducibili in laboratorio. Ciò significa che non esistono ad oggi alternative possibili alla donazione e se vogliamo una Sanità capace di prendersi cura di Leggi tutto…

Un evento al Palasport con Giorgia Benusiglio e lezioni a più di 1.000 studenti Al via il progetto “Non dipendere. #Vivi” della Croce Rossa sostenuto da Fondazione Carispezia

45 incontri con altrettante classi scolastiche, un evento al Palasport con la partecipazione di Giorgia Benusiglio e un cortometraggio interamente girato in città. Sono le principali iniziative previste dal progetto “Non dipendere. #Vivi” della Croce Rossa della Spezia, sostenuto da Fondazione Carispezia. Il progetto è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa nella sede della Fondazione, con la partecipazione del Consigliere di Indirizzo di Fondazione Carispezia Linda Messini, del Presidente della CRI Luigi De Leggi tutto…

Presentazione del libro “La via del cuore”

L’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa, Sorella Emilia Bruna Scarcella, l’11 Marzo u.s., ha partecipato, avvalorandone i contenuti, alla presentazione del libro “La via del cuore“ che si è svolta nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, alla presenza di Crocerossine provenienti da tutta la Lombardia, dei vertici territoriali e regionali della Croce Rossa e delle massime Autorità civili e militari della città. L’Ispettrice della Croce Rossa Italiana – Comitato Leggi tutto…