IFRC

Lampedusa: il Ministro Piantedosi e la Commissaria europea Johansson all’hotspot CRI

Valastro: “Riconosciuto grande lavoro CRI. Obiettivo garantire accoglienza adeguata alle persone migranti” Questa mattina a Lampedusa la visita del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e della Commissaria europea agli Affari Interni, Ylva Johansson, che hanno riconosciuto i notevoli miglioramenti nell’hotspot dell’isola dopo l’incarico di gestione assegnato alla Croce Rossa Italiana a partire dallo scorso 1 giugno. All’incontro con la stampa, per la delegazione del Viminale, oltre al Ministro, erano presenti – tra gli altri – anche Leggi tutto…

Corso IMPACT per delegati internazionali: al Centro Polifunzionale CRI di Bresso l’edizione 2023

cooperazione internazionale: una settimana di alta formazione per delegati croce rossa Essere pronti ad intervenire in modo efficace in qualunque emergenza, comprendere dinamiche locali e internazionali e il ruolo del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono questi gli obiettivi del corso di alta formazione IMPACT – International Mobilization and Preparation for ACTion – che quest’anno si è svolto presso il Centro polifunzionale di formazione nazionale ed emergenza della Croce Rossa Italiana a Leggi tutto…

Arriva “Anagrafiamoci”, il servizio di assistenza per le persone senza dimora della CRI di Barletta

Rendere pienamente fruibile alle persone senza dimora, presenti più o meno stabilmente sul territorio, il diritto di accesso all’iscrizione anagrafica e, conseguentemente, la possibilità di fruire di servizi essenziali connessi a ulteriori diritti fondamentali costituzionalmente garantiti quali, ad esempio, l’accesso a servizi socio-assistenziali e sanitari. È questo l’obiettivo di “Anagrafiamoci”, il servizio attivato dal Comitato di Barletta della Croce Rossa Italiana che ha predisposto l’apertura di uno sportello per persone senza dimora, in via Monfalcone Leggi tutto…

Campi Estivi 2023 “CRI Green Camps”, “Protezione a un nuovo livello” e “Breakfast Summer Camp”

Oggi ripartono i campi estivi per bambini e ragazzi organizzati dalla Croce Rossa Italiana in partnership con Bridgestone, Kellogg’s Italia e Beiersdorf S.p.A. – NIVEA SUN. I Comitati CRI realizzeranno in tutta Italia 24 campi, residenziali e non residenziali, che ospiteranno più di 700 minori tra gli 8 e i 17 anni.  Tutti i campi, gratuiti e inclusivi, per circa una settimana coinvolgeranno i partecipanti in attività educative e ricreative sia all’interno del campo, secondo Leggi tutto…

CRI presente alla ECCA, European Climate Change Adaptation Conference, con il gioco da tavolo a tema adattamento ai cambiamenti climatici “Time to Adapt!”

La sesta European Climate Change Adaptation Conference, ECCA, si è svolta a Dublino, Irlanda, dal 19 al 21 giugno, organizzata dalla University College Cork, JPI Climate e MAGICA Project, con il supporto della Commissione Europea. ECCA è una conferenza biennale, che si svolge dal 2013, e riunisce ricercatori, policy makers, istituzioni, imprese, attori del settore finanziario, esperti di comunicazione, ONG e organizzazioni di cittadini. L’obiettivo è lo scambio di conoscenza e buone pratiche, per accelerare Leggi tutto…

Allerta precoce e analisi dell’emergenza: la CRI finanzia un dottorato di ricerca con l’Università di Genova e Cima Foundation

Nel quadro del progetto ESARC la Croce Rossa Italiana finanzia una borsa di Dottorato di Ricerca (PhD), da svolgersi insieme a Fondazione Cima e l’Università di Genova. La borsa riguarda il tema n.6 del PhD in Security, Risk and Vulnerability dell’Università di Genova, dal titolo: “Developing an innovative framework for the integration of situational awareness and Early Warning to Early Action strategies in Disaster Risk Management” Il dottorato supporta approcci di pianificazione volti a migliorare le Leggi tutto…

4° Campo Nazionale di Formazione – Solferino 23 giugno 2023

Venerdì 23 giugno si è svolto il 4° Campo Nazionale di Formazione nella cornice di Solferino 2023. Il Campo è stato realizzato presso la Scuola Elementare di Solferino; l’apertura della giornata formativa ha previsto la consueta lettura dei 7 principi fondamentali e, a seguire, i tre Corsi di I e IV livello afferenti agli ambiti di Sviluppo Organizzativo, Salute e Sicurezza e Principi e Valori che hanno coinvolto Volontari, provenienti da tutta Italia. Nello specifico Leggi tutto…

Servizio Civile: Croce Rossa “Bene Abodi su proposta che apre ai giovani l’inserimento nella Pubblica Amministrazione”

“La previsione per legge di una riserva di posti del 15% nei concorsi pubblici per tutti quei giovani che hanno svolto il Servizio Civile Universale segna un passaggio storico per questo istituto”. Così la Croce Rossa Italiana dopo la definitiva approvazione lo scorso 20 giugno della nuova legge sulla Pubblica Amministrazione, contenente un emendamento del Governo che introduce questa possibilità a “favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito […] Leggi tutto…

Solferino 2023: 5.000 Volontari in piazza per la storica fiaccolata

Circa 5.000 Volontarie e Volontari Croce Rossa hanno dato vita oggi alla storica fiaccolata che, come ogni anno, celebra la nascita dell’idea di Croce Rossa, frutto dell’ispirazione di Henry Dunant nel corso della Battaglia di Solferino. Dopo il dj set di Radio Bruno, che ha animato piazza Castello, e le esibizioni del Minicoro di Rovereto e della Fanfara del Corpo Militare della CRI, due video hanno ripercorso gli impegni della Croce Rossa Italiana nell’ultimo anno, Leggi tutto…

Abuso di droghe: un olivo simbolo di collaborazione tra Carabinieri a Villa Maraini-CRI

La piantumazione di un olivo nella sede di Villa Maraini-CRI, a Roma, come simbolo di collaborazione e reciproco supporto tra la Fondazione e l’Arma dei Carabinieri. Si è svolta giovedì 22 giugno per celebrare gli oltre 20 anni di lavoro congiunto sul tema dell’assistenza e della cura delle persone tossicodipendenti. “L’Arma dei Carabinieri su indicazione della Procura della Repubblica, è impegnata in una costante attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, di cui è chiaro Leggi tutto…