IFRC

Giornata internazionale dei migranti. Valastro: “A Lampedusa siamo riusciti a garantire Umanità”

Da giugno 78mila persone accolte nell’hotspot Oggi il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha visitato l’hotspot di Lampedusa, che la CRI gestisce dal 1° giugno 2023. Il Presidente ha incontrato Volontari e Operatori e le persone migranti attualmente ospiti nel centro sull’isola, attualmente poco più di 40. Le attività di Volontari ed Operatori della Croce Rossa Italiana all’interno del centro di prima accoglienza, così come i trasferimenti presso altre strutture, proseguono a tutt’oggi Leggi tutto…

Terzo settore e gestione dei comitati: conclusa la prima fase del percorso di capacity building della rete associativa CRI

Il 2 dicembre scorso si è svolta a Genova l’ultima tappa del ciclo di workshop “Terzo settore, gestione dei Comitati CRI e servizi di supporto” che, a partire dal mese di settembre, in soli tre mesi ha coinvolto circa 300 Volontari CRI provenienti da 130 Comitati CRI, per un totale di 7 eventi formativi realizzati su tutto il territorio nazionale (Catanzaro, Palermo, Treviso, Chieti, Roma, Matelica, Genova, etc.). Il programma di capacity building, finanziato dal Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana, conferite sei medaglie al merito. Premiato il Generale Figliuolo

Si è svolta ieri a Roma, presso la sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, alla presenza del Presidente della CRI, Rosario Valastro, la cerimonia di conferimento delle Medaglie d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana e dei relativi diplomi al Generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze, al Gen. Div. Carlo Catalano, direttore del Policlinico Militare di Roma “Celio”, al Gen. C.A. Carlo Lamanna, Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina Leggi tutto…

Nel 2024 sarà celebrato il 160° anniversario della Croce Rossa Italiana. Ecco il logo

È stato anticipato oggi nella sede della CRI, alla presenza dei Presidenti Nazionali e Presidenti emeriti degli ultimi 30 anni, il logo del 160° anniversario della Croce Rossa Italiana che si celebrerà con una serie di eventi per tutto il 2024. L’attuale Presidente Rosario Valastro, ha voluto riunire per l’occasione i suoi più recenti predecessori, Mariapia Garavaglia, Staffan De Mistura (in collegamento video), Maurizio Scelli, Massimo Barra e Francesco Rocca. “Il 2024 sarà un anno particolare per Leggi tutto…

Ri-Giochi@mo iniziativa della uno@uno in collaborazione con Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta e Poste Italiane

In occasione del Natale si rinnova l’iniziativa benefica ideata dalla uno@uno dal titolo Ri-Giochi@mo, che consente il riutilizzo dei giocattoli, ancora in ottime condizioni e la loro donazione ai bambini meno fortunati si tratta di un progetto benefico e ambientale che oltre a fare felici i bambini permette di evitare che giocattoli dismessi, ma ancora in buone condizioni, di essere riusati , riciclati anziché finire tra i rifiuti. Quattro le città in cui avrà luogo Leggi tutto…

Al Presidente CRI Rosario Valastro il Premio “Le Ragioni della Nuova Politica”

“Ringrazio Sara Iannone, Presidente dell’Associazione culturale ‘L’Alba del Terzo Millennio’, e Salvatore Farina, ex Capo di Stato Maggiore dell’Esercito italiano, da cui ho ricevuto la ‘Colomba della civiltà’ nell’ambito del premio ‘Le Ragioni della Nuova Politica’, giunto alla ventesima edizione, nella splendida cornice della Bibliotecha Angelica di Roma. Sono rientrato da Ginevra, da un incontro con i presidenti delle nostre Consorelle, durante il quale abbiamo tutti guardato ai conflitti internazionali dei nostri giorni, emergenze in Leggi tutto…

LloydsFarmacia | BENU ancora al fianco della CRI: al via campagna solidale a supporto dei più fragili

Nel mese di dicembre il 3% delle vendite sul sito dell’azienda sarà devoluto al progetto della Croce Rossa Italiana “Officine della Salute” “Ci sono storie di solidarietà che nascono grazie a un click”. È il messaggio della campagna solidale che LloydsFarmacia | BENU ha attivato per tutto il mese di dicembre a supporto della Croce Rossa Italiana. Un’iniziativa con cui l’azienda rinnova, anche quest’anno, il suo sostegno all’Associazione di volontariato. Per tutto il mese di Leggi tutto…

Giornata Mondiale dei Diritti Umani: Valastro, siano priorità. Continuiamo a dare il giusto posto al principio di Umanità

“I diritti umani soffrono. E quando soffrono a soffrire è L’Umanità. Questo 10 Dicembre deve essere una Giornata non solo celebrativa, ma deve muovere le coscienze di ciascuno verso quel diritto, quei diritti che in tante parti del mondo sono precari, calpestati e offesi. I diritti umani sono materia sensibile, perché riguardano l’essenza stessa della dignità delle donne e degli uomini, per non parlare dei bambini. Sarebbe un lungo elenco fare l’analisi di cosa non Leggi tutto…

La CRI ricorda Sorella Maria Cristina Luinetti a 30 anni dalla scomparsa

Trent’anni fa, a soli 24 anni, Sorella Maria Cristina Luinetti perse la vita a Mogadiscio durante una missione umanitaria. Una ferita ancora aperta per il Corpo delle Infermiere Volontarie CRI ma allo stesso tempo un grande esempio di pace e di amore grazie alla coerenza con la sua fede e con i valori della Croce Rossa. “Oggi ricorrono i trenta anni dal sacrificio di Sorella Maria Cristina Luinetti, una donna della Croce Rossa, una Rappresentante del Corpo Leggi tutto…

8 Dicembre – Le Consorelle europee insieme per la tutela dell’emblema

Oggi è un giorno importante per il Diritto Internazionale Umanitario (DIU) e per il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nel suo insieme. L’8 dicembre 2005, 18 anni fa, il III Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra ha istituito un ulteriore emblema distintivo – il cristallo rosso – che, ai sensi del DIU, gode dello stesso status e rispetto della croce rossa e della mezzaluna rossa. La croce rossa, la mezzaluna rossa e Leggi tutto…