IFRC

Lancio Rapporto annuale 2023 Osservatorio sulle aggressioni agli operatori CRI

Il 12 marzo si celebra la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari – un fenomeno ancora in parte sommerso e molto preoccupante, sul quale è necessario continuare a mantenere alta l’attenzione. A seguito del crescente numero di aggressioni ai danni del personale sanitario nel nostro Paese, nel 2018, la CRI ha lanciato la campagna nazionale “Non sono un bersaglio”, che si iscrive nella più ampia iniziativa del Movimento Internazionale di Leggi tutto…

LA PRIMA EDIZIONE DEL CONTEST INNOVATION CHALLENGE E LA STORIA DELLE PICCOLE COMUNITÀ IN SALUTE. SPECIALE INFOBANDI

La prima edizione del Contest Innovation Challenge e la storia delle Piccole Comunità in salute. Speciale infobandi

La prima edizione del Contest Innovation Challenge e la storia delle Piccole Comunità in salute. Speciale infobandi Nuovo appuntamento con la news dedicata all’Innovazione in CRI! All’interno una sezione speciale dedicata alle opportunità pubblicate questo mese nell’ambiente Innovation Hub di RedCloud, con particolare attenzione ai bandi di finanziamento per i Comitati CRI. In primo piano in questa prima news dell’anno il racconto dell’iniziativa Innovation Challenge, prima edizione del concorso che nei prossimi mesi premierà le Leggi tutto…

Insediamento Commissione didattica Diritto Internazionale Umanitario e riunione dei DTR Principi e Valori Umanitari a Roma

Si sono svolte a Roma, nelle giornate del 1° e 2 marzo, rispettivamente la riunione di insediamento della Commissione didattica DIUe la riunione dei DTR Principi e Valori Umanitari.Pianificazione e progettazione delle attività, sviluppo dell’offerta formativa e nuove sfide: sono stati tanti i temi affrontati nella due giorni di confronto, dialogo e condivisione sulle attività di diffusione del DIU e dei Principi e Valori Umanitari. L’ insediamento della Commissione didattica DIU ha rappresentato un momento Leggi tutto…

La forza della rete sociale: AVIS, Croce Rossa Ascoli e IOM insieme per gli studenti

Un percorso di volontarietà e di educazione alla Cittadinanza La stretta collaborazione tra AVIS Ascoli CROCE ROSSA ASCOLI E IOM con l’IC Luciani si è conclusa con le giornate del 23 e 24 febbraio scorso, giorni in cui gli alunni sono stati coinvolti, grazie alla preziosa collaborazione di personale scolastico e volontari, nella diffusione di valori etici del volontariato e della promozione della cultura della solidarietà.  Il progetto ambizioso, nato a luglio 2023, è iniziato Leggi tutto…

Concerto al Teatro alla Scala di Milano per i 160 anni di Croce Rossa Italiana e Società del Quartetto di Milano

Sabato 4 maggio Zubin Mehta dirige la Filarmonica della ScalaSolista Maxim Vengerov In programma l’Ouverture Leonore n. 3, la Settima Sinfonia di Beethoven e il Concerto in mi minore per violino e orchestra di Mendelssohn Il concerto di sabato 4 maggio 2024 al Teatro alla Scala di Milano riunisce a consesso le nove muse per celebrare congiuntamente il 160° anniversario di due delle massime istituzioni impegnate, rispettivamente, nella protezione della vita e della salute della persona Leggi tutto…

Salute: sono sette le fake news su amore e sessualità diffuse nel web. Torna l’Osservatorio “Vera Salute” della Croce Rossa e di The Fool

Tra il 2019 e il 2024 nel web ci sono state oltre 76.000 menzioni a notizie false sul tema della sessualità, veicolate principalmente attraverso due social network, Facebook e Twitter. Ad evidenziarlo è l’Osservatorio Vera Salute, realizzato dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’agenzia The Fool, che nel mese di febbraio si è occupato di disinformazione e diffusione di fake news su amore e sessualità. Un fenomeno che interessa principalmente gli uomini (62%) piuttosto Leggi tutto…

CRI Prato presente dagli anni ’80 nell’ospedale del capoluogo toscano con accompagnamento, ascolto e informazioni per gli utenti

“L’attività di accoglienza e supporto agli utenti da parte della Croce Rossa Italiana del Comitato di Prato inizia intorno alla metà degli anni ’80 da parte del corpo delle Infermiere Volontarie con la nascita del costituendo Centro di Cura e Prevenzione Oncologica” – spiega l’allora Ispettrice delle Infermiere Volontarie S.la Maria Paola Rita Bini, attuale Presidente del Comitato – “e successivamente viene svolta anche da tutti i volontari del Comitato di Prato nell’Ospedale di Prato ‘Misericordia Leggi tutto…

L’algoritmo umanitario della CRI in Ucraina: 2 anni di numeri e azioni tra conflitto armato e voglia di pace

Quasi 200.000 morti, 10 milioni di sfollati, 18 milioni di persone bisognose, 730 giorni di conflitto armato consecutivo da quel terribile 24 febbraio 2022 che ha segnato l’inizio della nuova escalation militare in Ucraina, riportando dopo decenni la guerra nel cuore dell’Europa e causando la più grande crisi umanitaria nel vecchio continente dalla seconda guerra mondiale. Sono i numeri del conflitto riportati fino ad oggi, dal primo suono emesso dalle sirene antiaeree a Kiev, risuonate Leggi tutto…

La Croce Rossa si prende cura delle neomamme

Nel fine settimana la formazione di 26 volontari per il progetto pilota “Iside, primi passi di mamma”, per il sostegno alla genitorialità Tre giorni di formazione su temi legati alla psicologia e fisiologia perinatale. Un fine settimana di didattica e confronto con professionisti del settore per essere in grado di supportare nel miglior modo possibile le neomamme alle prese con le difficoltà post parto. È entrato così nel vivo, nel week-end scorso, il progetto “ISIDE, Leggi tutto…

Convegno “Ferdinando Palasciano: tra Storia e Collezionismo”

24 febbraio 2024, “Circolo Unificato dell’Esercito”, Genova Nella giornata di sabato 24 febbraio 2024 l’Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa “Ferdinando Palasciano” ha presentato un Convegno sulla figura del Precursore di Croce Rossa, presso il “Circolo Unificato dell’Esercito” di Genova, in occasione del suo 30° anniversario di fondazione.L’organizzazione del suddetto Convegno, in collaborazione con CRI, rientra fra le celebrazioni in ricordo del 160° della nascita della Croce Rossa.La partecipazione al Convegno è valsa come aggiornamento Leggi tutto…