News Solferino 2019
Solferino 2019: quest’anno oltre 10.000 volontari da tutto il mondo alla fiaccolata
Il Capo dello Stato invia un messaggio dedicato ai volontari, definendoli patrimonio per il Paese
Il Capo dello Stato invia un messaggio dedicato ai volontari, definendoli patrimonio per il Paese
Solferino è scambio, confronto e ispirazione. L’edizione 2019 è l’occasione anche di un incontro preparatorio sui temi delle Riunioni Statutarie del Movimento Internazionale che si terranno a Dicembre 2019 per fare il punto sulle priorità umanitarie.
Anche quest’anno volontari e operatori di tutto il mondo si riuniranno nei luoghi in cui nel 1859 si svolse la battaglia di Solferino, durante la quale Henry Dunant ebbe l’idea di fondare quella che, negli anni, è diventata la più grande associazione di volontariato esistente.
Nel video, lanciato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la ragazza racconta la sua esperienza in Italia e il corso professionale frequentato grazie al progetto Esiras della CRI.
Offrire
colazioni sane ed equilibrate e favorire momenti di socialità direttamente
nelle scuole. Si conclude la terza edizione del progetto “Tutti a fare
colazione. La prima lezione del giorno”, promosso da Kellogg e Croce Rossa
Italiana.
Pescara 13 giugno 2019 – Un’ora dedicata alla
donazione del sangue può salvare la vita di tre persone.
Si
sono riuniti, presso la sede della Croce Rossa Italiana, i rappresentanti delle
Reti Associative Anpas, Misericordie e Croce Rossa Italiana per discutere
insieme sul tema dell’autista soccorritore in vista del prossimo incontro
presso il Coordinamento Tecnico Commissione Salute.
Dal 14 al 16 giugno i volontari CRI scenderanno in oltre 120 piazze italiane.
“Un compleanno celebrato in maniera speciale, quello della Croce Rossa Italiana, accendendo i riflettori su una realtà ancora nell’ombra in Italia. Abbiamo deciso di raccontare proprio oggi, infatti, i progressi di ‘Non sono un bersaglio’, la campagna contro le violenze agli operatori sanitari e diffondere la prima fotografia del fenomeno”, spiega Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC). Clicca sull’articolo e scopri il nuovo video della Campagna
Tornano anche per l’estate 2019 i campi estivi dei Giovani della Croce
Rossa Italiana, quest’anno dal titolo “Vacanze
con gusto”