IFRC

ANPAS, Croce Rossa, Misericordie rispondono alle dichiarazioni di Balzanelli: “una vera pugnalata alle spalle per i volontari”

E’ una pugnalata alle spalle per i volontari e per tutti coloro che stanno combattendo la battaglia contro il Coronavirus: questa la posizione delle tre grandi associazioni di volontariato nazionale ANPAS, Croce Rossa Italiana e Misericordie a seguito delle dichiarazioni di Mario Balzanelli Presidente Nazionale della Società Italiana Sistema 118. Secondo ANPAS, CRI e Misericordie Balzanelli sta approfittando di questo momento di difficoltà per riaprire il dibattito politico sulla riforma dell’emergenza urgenza. 

La Croce Rossa Italiana approda su TikTok per sensibilizzare la generazione Z

Coinvolgere i millennial sui temi umanitari attraverso un linguaggio breve, diretto ed efficace. Non solo Instagram, Facebook, YouTube e Twitter, la Croce Rossa Italiana approda anche su TikTok (@crocerossa), il social network che spopola tra i ragazzi fra i 16 e i 24 anni.   Noto anche come Douyin in Cina, TikTok è diventato il canale per eccellenza dei video brevi e pieni di filtri. L’app, infatti, permette agli utenti di esprimere la propria creatività modificando la velocità di Leggi tutto…

Un albero per salvare il pianeta. La Croce Rossa aderisce a “M’illumino di meno” 2020

Regalare ossigeno alla Terra aumentando il verde intorno a noi. La Croce Rossa Italiana partecipa anche quest’anno alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno” il 6 Marzo 2020 promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio 2. Tema dell’edizione 2020 è il verde: l’invito rivolto a tutti è quello di piantare un albero o anche una piccola piantina sul balcone. Le piante sono infatti lo strumento naturale per ridurre la principale causa Leggi tutto…

Donazione speciale dalla Comunità Cinese a CRI Lombardia

Un gesto di spontanea solidarietà verso gli operatori sanitari della Croce Rossa. È l’iniziativa dell’Unione delle Donne Cinesi in Lombardia che, in partnership con Il Filo di Seta, organo d’informazione ufficiale dell’Ambasciata Cinese in Italia, ha donato 2.300 mascherine chirurgiche (2000 usa e getta e 300 lavabili) alla Croce Rossa – Comitato Regionale Lombardia. Sulle scatole, consegnate ieri pomeriggio, lunedì 2 marzo, campeggiava la scritta di sostegno “Italia, forza” in cinese e italiano.“Si tratta di un Leggi tutto…

Migranti. Rocca: le persone vulnerabili al confine Grecia-Turchia non diventino strumento politico

“L’Unione Europea e gli Stati membri siano solidali”.
Bambini, donne e uomini coinvolti nella crisi umanitaria in atto al confine tra Grecia e Turchia, nelle isole greche e nel Mar Egeo “non devono essere usati come strumento politico”. Lo afferma Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e della Croce Rossa Italiana.