IFRC

Giornata della Memoria. Rocca: “Le cose che si dimenticano possono ritornare”

Rocca: “La memoria è necessaria. Dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare. Il mondo della CRI non poteva ricevere testimonianza più forte e luminosa sul valore della memoria che in occasione dello scorso Jump a Milano, quando abbiamo avuto l’onore di conferire alla Senatrice a Vita sopravvissuta alla Shoa, Liliana Segre, la Medaglia d’Oro “per essere portatrice di pace. “

Croce Rossa attivata con mezzi speciali per l’alto contenimento del rischio virus

E’ atterrato a Roma questa mattina molto presto il volo da Wuhan, epicentro da cui è partito il primo focolaio del virus cinese 2019 – n CoV appartenente alla famiglia del coronavirus. Ad attendere i passeggeri all’aeroporto di Fiumicino c’erano gli operatori e i mezzi speciali della Croce Rossa Italiana e dell’Usmaf – Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera – che hanno messo in campo tutte le misure di protocollo previste per fronteggiare eventuali emergenze sanitarie.

Coronavirus: i consigli della Croce Rossa

Cos’è un’infezione da coronavirus, quali sono i sintomi, cosa fare se si viaggia in Cina e al ritorno, quali possono essere le principali precauzioni da prendere. La Croce Rossa Italiana mette a disposizione alcune prime risposte alle principali domande di queste ore sulla diffusione dell’infezione e la possibilità per tutti di contattare il numero verde CRI 800-065510 per maggiori informazioni.