IFRC

Donazione speciale dalla Comunità Cinese a CRI Lombardia

Un gesto di spontanea solidarietà verso gli operatori sanitari della Croce Rossa. È l’iniziativa dell’Unione delle Donne Cinesi in Lombardia che, in partnership con Il Filo di Seta, organo d’informazione ufficiale dell’Ambasciata Cinese in Italia, ha donato 2.300 mascherine chirurgiche (2000 usa e getta e 300 lavabili) alla Croce Rossa – Comitato Regionale Lombardia. Sulle scatole, consegnate ieri pomeriggio, lunedì 2 marzo, campeggiava la scritta di sostegno “Italia, forza” in cinese e italiano.“Si tratta di un Leggi tutto…

Migranti. Rocca: le persone vulnerabili al confine Grecia-Turchia non diventino strumento politico

“L’Unione Europea e gli Stati membri siano solidali”.
Bambini, donne e uomini coinvolti nella crisi umanitaria in atto al confine tra Grecia e Turchia, nelle isole greche e nel Mar Egeo “non devono essere usati come strumento politico”. Lo afferma Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e della Croce Rossa Italiana.

Covid-19, volontari Croce Rossa al lavoro senza sosta per rispondere all’allerta

A CRI Per le Persone anche un desk dedicato alla comunità cinese. 
Dalle attività di supporto ai numeri di informazione ed emergenza regionali al montaggio delle tende per il pre-triage, dai trasporti sanitari anche dei “casi sospetti” alla misurazione della temperatura corporea nei porti e negli aeroporti dei viaggiatori in ingresso in Italia. Si moltiplica e continua senza sosta il lavoro dei volontari e degli operatori della Croce Rossa Italiana per rispondere all’allerta sul nuovo coronavirus.