Emergenze News
Una nuova flotta per i Comitati Regionali CRI
21 pick-up con assetti speciali consegnati in tutta Italia per rispondere emergenze
21 pick-up con assetti speciali consegnati in tutta Italia per rispondere emergenze
Uomini, mezzi e formazione. Sono gli ingredienti fondamentali della risposta della Croce Rossa Italiana all’allerta sul nuovo coronavirus. Prevenzione è la parola chiave con gli oltre 3.000 volontari CRI che, da quasi un mese, sono presenti negli aeroporti e nei porti italiani per le procedure di controllo della temperatura corporea dei viaggiatori in ingresso in Italia, così come disposto dal Commissario straordinario per l’emergenza Angelo Borrelli, nell’ambito delle iniziative intraprese dopo la dichiarazione dello stato di emergenza.
Concluso il primo step delle Elezioni CRI 2020, con il rinnovo delle cariche per i Comitati Territoriali. Sono stati 492 i Comitati al voto, dei quali 403 hanno votato per il rinnovo dei presidenti, consiglieri e del rappresentante dei Giovani; 84 solo per il presidente e i consiglieri e 5 solo per il rappresentante dei Giovani. Il prossimo appuntamento elettorale sarà il 29 marzo per il rinnovo dei Comitati Regionali cui seguirà, il 19 aprile, la tornata per il Comitato Nazionale. I neo eletti Consigli Direttivi si uniscono a quelli di altri 164 Comitati, i cui organi non erano in scadenza o sono neocostituiti.
Rocca: “Buon lavoro ai neo-eletti che, con orgoglio, in molti casi sono neo-elette”
Le recenti notizie della quarantena per alcuni comuni lombardi a causa del Coronavirus – dichiara il Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca – hanno fatto schizzare alle stelle il livello di preoccupazione. E’ importante far comprendere che la situazione non è da sottovalutare, tuttavia il panico crea danni beni più gravi della possibilità reale di contagio del virus, innescando anche comportamenti che possono rivelarsi a dir poco controproducenti.
Presente anche la Croce Rossa Italiana, questa mattina alle 7:40 all’aeroporto militare di Pratica di Mare, per l’arrivo di Niccolò, il giovane friulano di diciassette anni che era rimasto bloccato a Wuhan, città focolaio da cui si è diffuso il Coronavirus
Al via domani, domenica 16 febbraio, le elezioni degli organi politici ai vari livelli territoriali della Croce Rossa Italiana. Si tratta della prima tappa del percorso elettorale per il rinnovo degli organi dei Comitati su tutto il territorio nazionale, cui seguirà il rinnovo dei vertici regionali e della governance nazionale.
Rocca (Cri): “Le elezioni 2020 hanno un significato molto importante per la nostra Associazione, oggi nel Terzo Settore dopo un lungo e faticoso percorso di rinnovamento”
Per tre lunghi anni i bambini della Scuola Primaria ‘Parrozzani’ non hanno potuto usufruire di una struttura propria per il regolare svolgimento delle lezioni e oggi, finalmente, sono entrati nell’istituto inaugurato verso la fine dell’anno appena concluso. La struttura, totalmente antisismica, costruita dalla Croce Rossa Italiana con il sostegno di grandi donatori, tra cui la consorella Monegasca, restituisce, ai bambini di Isola del Gran Sasso d’Italia, un luogo sicuro.
Alla CRI di Mortara arrivano diciotto nuovi volontari
Croce Rossa La Spezia, più di 15 mila interventi in ambulanza nel 2019
Chi è Asia, volontaria CRI di 16 anni che ha salvato la vita ad una donna