IFRC

Arte e solidarietà: grazie al progetto “L’arte della cura” 100.000 mascherine alla CRI

Rocca: “Con Cittadellarte, Lanificio F.lli Cerruti, e Consulta per le persone in difficoltà, strade apparentemente diverse si incontrano” 
Croce Rossa Italiana di nuovo insieme a “Cittadellarte” e al Maestro Michelangelo Pistoletto: al centro dell’incontro il progetto “L’arte della cura”, voluto da Cittadellarte in collaborazione con il Lanificio F.lli Cerruti, la Consulta per le persone in difficoltà di Torino e CCIA di Biella, grazie al quale verranno consegnate alle CRI 100.000 mascherine ‘made in Biella’. 

VolontariaMENTE: il contributo degli studenti LUISS nei progetti di inclusione sociale della Croce Rossa

Ricerca, analisi dei bisogni e progetti per ridurre le disuguaglianze sociali e lavorative. L’edizione 2020 di VolontariaMENTE, iniziativa nata nel 2018 grazie a un protocollo di intesa tra la Croce Rossa Italiana e l’Università LUISS Guido Carli per favorire l’incontro tra studenti e mondo del volontariato, sarà smart e a distanza. Gli anni scorsi gli studenti hanno supportato alcuni Comitati CRI nelle attività di accoglienza e integrazione a favore delle persone migranti mentre in questa edizione Leggi tutto…

Nubifragio a Palermo: l’impegno della Croce Rossa nelle attività di soccorso

“La potenza dell’acqua ha rotto anche i muri, causando non solo molti danni, ma anche panico e agitazione tra le persone”. Così Laura Campione, Presidente del Comitato CRI di Palermo, racconta le ultime ore vissute nel capoluogo siciliano che hanno visto l’intera squadra del Comitato, da lei presieduto, al lavoro per assistere le persone sul posto, supportare le operazioni di sgombero delle strade dall’acqua e dal fango con le idrovore, insieme alla Protezione Civile, e lavorare al fianco dei Vigili del Fuoco nella ricerca di due persone attualmente ancora disperse a causa del violento nubifragio che ieri sera ha sconvolto Palermo.

Supporto CRI a Campo Ligure per le operazioni di bonifica dopo il ritrovamento di un ordigno bellico

Supporto CRI a Campo Ligure per le operazioni di bonifica dopo il ritrovamento di un ordigno bellico Un Posto Medico Avanzato e i servizi di Supporto Psicologico (Se.P), di Pet Therapy a cura dell’Unità Cinofila CRI e di intrattenimento ludico-ricreativo organizzati dai Volontari e dai Giovani CRI del Comitato Regionale della Liguria. Sono queste le attività gestite dalla Croce Rossa per supportare i cittadini di Campo Ligure fatti allontanare, ieri, dalle proprie abitazioni durante un’operazione Leggi tutto…

RFL – Juniò, rimasto solo in Libia, attraversa il Mediterraneo e riabbraccia la mamma a Crotone

RFL – Juniò, rimasto solo in Libia, attraversa il Mediterraneo e riabbraccia la mamma a Crotone La corsa tra le braccia della mamma, il sorriso aperto e le lacrime di gioia. Pochi giorni fa, Juniò si è potuto finalmente riunire alla sua famiglia, grazie all’aiuto della Croce Rossa Italiana. LA STORIAAisha, suo marito, Juniò e Rama erano scappati dalla Costa D’Avorio nel 2018 perché la donna non voleva che la figlia subisse la pratica dell’infibulazione. Leggi tutto…

Consiglio Direttivo Nazionale CRI: approvata formazione per rendere soci i “Volontari temporanei”, nuovo Regolamento di organizzazione della Croce Rossa Italiana e implementazione dell’offerta formativa

Formazione per rendere soci i “Volontari temporanei”, nuovo Regolamento di organizzazione della Croce Rossa Italiana, implementazione dell’offerta formativa. Queste alcune delle novità emerse dall’ultimo CDN, cui hanno preso parte anche l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario CRI e l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie e il Magistrato delegato della Corte dei Conti.

Purina al fianco della Croce Rossa Italiana per supportare le famiglie e i pet in difficoltà

Il nostro Paese ha subito un grosso impatto a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Le famiglie in difficoltà economica sono tante e importanti associazioni come la Croce Rossa Italiana sono sempre state e continuano ad essere al fianco di chi ne ha più bisogno. Purina, il cui obiettivo è migliorare la vita dei pet e di coloro che li amano, ha voluto contribuire alle attività della Croce Rossa Italiana donando 250.000 pasti di Purina Pro Plan Leggi tutto…